Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Arrivano le invenzioni di “Notti medievali” nel complesso di S. Maria di Cesano

Arrivano le invenzioni di “Notti medievali” nel complesso di S. Maria di Cesano

Sabato 25 e domenica 26 l'evento organizzato da Torre Normanna

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Maggio 2019
in Cronaca
Arrivano le invenzioni di “Notti medievali” nel complesso di S. Maria di Cesano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 25 e domenica 26 Maggio torna nel complesso di S. Maria di Cesano
la sesta edizione di Notti Medievali, evento organizzato da Torre Normanna con il patrocinio del comune di Terlizzi, con un nuovo tema dedicato
alle Invenzioni nel Medioevo.
Un medioevo inaspettato dalle mille scoperte, altro che secoli bui;
questa le premessa del direttore artistico Michele Amendolagine che intende,
attraverso le performance teatrali dirette dal regista Gianluca delle Fontane e il lavoro dei figuranti, dei rievocatori provenienti da Bari, Foggia, Pescara, Avellino, Salerno e degli artisti di Pesaro-Urbino mettere in luce le innumerevoli ed importanti invenzioni che cambiarono la storia: occhiali, bottoni, anestetici, mutande e pantaloni, il nome alle note musicali, la carta, i mulini, la carriola, le banche, la bussola, il timone, l’orologio a scappamento, la nascita delle università.
Una nuova zona dedicata alle macchine di assedio, alla tintura nel Medioevo e alla scuola medica salernitana (una delle più importanti scuole di medicina nel Medioevo) completerà la nuova edizione, che come ogni anno, rinnova tema e scenografia.
Trampolieri, musici e sputafuoco provenienti dalle Marche coloreranno l’atmosfera con trampolate, ruote di fuoco e numeri ad alta quota.
L’area bambini sarà impreziosita dalla presenza di pony provenienti dalle scuderie di Terra degli ulivi, da un nuovo teatrino con nuove storie e nuovi pupazzi e la zona dedicata ai giochi storici in cui sfidare i vari personaggi del borgo.
Non mancheranno botteghe e taberne che riproporranno un vero e proprio mercato medievale in cui gustare un’ottima carne alla brace, caciocavallo impiccato, panini con prodotti locali di alta qualità, dolci con creme speziate, piatti tipici dell’epoca, birre artigianali e acquistare fiori, piante, prodotti dell’artigianato locale e libri a tema medievale.
Per la domenica mattina confermata l’ormai tradizionale biciclettata a Cesano in collaborazione con Puliamo Terlizzi e il pranzo- spettacolo medievale in collaborazione con Pane & Amore (posti limitati – prenotazione obbligatoria).
Inoltre anche quest’anno l’organizzazione metterà a disposizione un servizio navetta gratuito che partirà dalla stazione (gli orari saranno comunicati nei prossimi giorni).
Ticket di ingresso all’evento 3€ intero, 1€ ragazzi dai 9 ai 16 anni, gratis under 8, over 70, disabili e accompagnatori.
Due serata di spettacolo e cultura attendono di essere vissute in uno scenario, S. Maria di Cesano, che quest’anno festeggia i suoi primi 964 anni…
Per informazioni sul programma dettagliato dell’evento consultare il sito www.nottimedievali.it o seguire la pagina FB Notti Medievali o ancora contattare i numeri 3270289507 – 3480521280

Articolo Precedente

Sterza per evitare l’impatto con due cani e perde il controllo del veicolo sul ponte di via Palo

Prossimo Articolo

Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Onlus” ecco il bilancio

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Onlus” ecco il bilancio

Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Onlus” ecco il bilancio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3