Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Annibale, il serpente sostenibile”, anche a Bitonto il progetto europeo di mobilità e ambiente

“Annibale, il serpente sostenibile”, anche a Bitonto il progetto europeo di mobilità e ambiente

Coinvolti oltre 1200 bambini delle scuole bitontine

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Maggio 2017
in Cronaca
“Annibale, il serpente sostenibile”, anche a Bitonto il progetto europeo di mobilità e ambiente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Annibale, il serpente sostenibile, la versione italiana del progetto europeo Traffic Snake Game, è una campagna volta ad incoraggiare bambini e genitori ad andare a scuola a piedi o in bicicletta. La campagna consiste in un gioco semplice da realizzare. All’inizio del gioco, ogni scuola partecipante è invitata a organizzare altre attività e a dare informazioni sulle tematiche riguardanti il traffico e la mobilità, l’ambiente e la salute.

Nato come un progetto relativamente piccolo nelle Fiandre (Belgio), negli anni si è trasformato in una grande campagna europea che ha coinvolto numerose scuole dei paesi europei. I risultati ottenuti dimostrano come il progetto incrementa con successo l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili e riduce le emissioni di CO2.

Per diffondere questa buona pratica in tutta Europa, è stato istituito il Network Traffic Snake Game, che comprende attualmente i National Focal Point di 18 nazioni europee. Obiettivo principale del Network è quello di implementare la campagna, misurare il suo impatto e condividerne i risultati ed esperienze tra i partecipanti.

Il Comune di Bitonto, attraverso l’Assessorato alla Mobilità Sostenibile, ha deciso di aderire a questa iniziativa europea coinvolgendo tutte le scuole primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto.

All’iniziativa hanno partecipato tutti i Circoli Didattici, gli Istituti Comprensivi e le Scuole parificate  di Bitonto, Palombaio e Mariotto, per un totale di 1251 alunni di primaria, parte di 64 classi.

In particolare:

ISTITUTI SCOLASTICI

CLASSI

PRIME

CLASSI SECONDE

CLASSI

TERZE

CLASSI

QUARTE

CLASSI

QUINTE

 

C.D.”Fornelli”

6

 

 

 

 

 

I.C.”Modugno-Rutigliano-Rogadeo”

2

4

4

5

5

 

C.D. “Caiati”

 

5

 

 

 

 

I.C.”Cassano-de Renzio”

 

6

 

 

 

 

I.C. “Don T. Bello”

3

3

3

3

3

 

I.C. “Sylos”

1

1

1

2

2

 

Istituto “S. Cuore”

1

1

1

1

1

 

TOTALE

13

20

9

11

11

 

 

Alcuni Istituti hanno coinvolto tutte le interclassi, altri una sola interclasse.

Il periodo di osservazione e’ stato dal 22 marzo al 27 aprile 2017 , con una indagine pre inizio e una post.

Articolo Precedente

Città metropolitana. Stamattina forum con il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani

Prossimo Articolo

Scuola “Don Tonino Bello”, al via una raccolta firme per difenderne l’autonomia

Potrebbero anche interessarti:

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scuola “Don Tonino Bello”, al via una raccolta firme per difenderne l’autonomia

Scuola "Don Tonino Bello", al via una raccolta firme per difenderne l'autonomia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3