Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anni Cinquanta. Al cinema s’andava gratis e ti davano pure i panini

Anni Cinquanta. Al cinema s’andava gratis e ti davano pure i panini

Il “Coviello” attuò questa singolare strategia per vincere la concorrenza di altre due sale

Mario Sicolo by Mario Sicolo
4 Febbraio 2017
in Cultura e Spettacolo
Anni Cinquanta. Al cinema s’andava gratis e ti davano pure i panini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Carmina non dant panem” sentenziavano i severi latini per significare che la carriera letteraria destinava alla fame chiunque vi s’avventurasse.
Sorte che, poi, pareva essersi propagata naturalmente anche ad altri campi artistici.
Prendiamo l’ottava musa, il cinema, oggi non se la passa divinamente.
Tuttavia, c’è stato un tempo in cui quel fascio di luce che fende il buio della sala e disegna immagini fantastiche sullo schermo infinito compiva miracoli e univa i cuori.
Sì, perché dopo lo strazio mondiale del conflitto che aveva lasciato mucchi di macerie lungo lo stivale, c’era voglia di rinascere. Si sorrideva con i film di Antonio de Curtis in arte (sublime) Totò, spesso in coppia irresistibile con Peppino De Filippo, ci si emozionava con i western americani di John Wayne e si sognava con i cartoni animati di Walt Disney.
Era il boom economico e la fiducia in un domani migliore si faceva strada nei cuori di tutti.
Bitonto, negli anni Cinquanta, era un paesone agricolo con la solida (e solita) tradizione culturale, ben tre sale cinematografiche potendo contare: Coviello, Traetta e Umberto. E fra loro la rivalità era accesa per accalappiare ragazzi smaniosi d’onirici viaggi.
I gestori le inventavano tutte per battere gli avversari.
Questa tenzone incuriosì persino “La Stampa” di Torino, che dedicò all’incredibile vicenda un articolo dal titolo “Il cinema gratis e un panino per giunta”, nel numero del 25 marzo 1954.
L’occhiello sottolineava “l’entusiasmo degli spettatori per la concorrenza fra i tre locali”.
Il quotidiano sabaudo così raccontava, con dovizia di particolari: “A Bitonto si svolge una singolare gara tra i vari cinematografi della città: la concorrenza fra i tre cinema del luogo ha assunto questa sera proporzioni clamorose, fra l’entusiasmo e il compiacimento della cittadinanza. Il locale del signor Coviello ha fissato il prezzo del biglietto d’ingresso a lire 50, offrendo uno spettacolo con due film; gli ha subito risposto il proprietario di un altro cinematografo, ribassando il prezzo a lire venti; la terza sala come quella del Coviello, ha portato il prezzo a lire cinquanta (con due film); il Coviello ha dichiarato che resisterà all’azione del concorrente dichiarandosi disposto a scendere sino a lire cinque per persona, e se occorre anche gratis, con l’offerta ad ogni spettatore di un panino imbottito. Naturalmente i cinema sono affollatissimi”.
La lapidaria conclusione, più che una mera constatazione, appare come una ironica osservazione, che vale ancora oggi.
Quando si tratta di risparmiare, i bitontini sono sempre a caccia ansiosa dello sconto salvifico, pure un centesimo è grande conquista.
Se, poi, c’è da mangiare senza pagare, allora il tutto esaurito è assicurato…

Articolo Precedente

La storia del cinema a Bitonto raccontata da Franco Decaro ed Emanuele Coviello

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, pari in rimonta col Noci: 2-2, non senza rimpianti

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, pari in rimonta col Noci: 2-2, non senza rimpianti

CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, pari in rimonta col Noci: 2-2, non senza rimpianti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3