Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ancora atti vandalici ai danni del plesso in via Crocifisso dell’I.C. “Modugno – Rutigliano”

Ancora atti vandalici ai danni del plesso in via Crocifisso dell’I.C. “Modugno – Rutigliano”

Infranta una finestra a colpi di sassate. «E se dovesse accadere mentre in classe ci sono i nostri figli?», è il commento dei genitori.

La Redazione by La Redazione
25 Febbraio 2015
in Cronaca
Ancora atti vandalici ai danni del plesso in via Crocifisso dell’I.C. “Modugno – Rutigliano”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

All’entrata di scuola hanno dovuto cambiar classe per scansare
i vetri rotti e sparsi sul pavimento, alcuni degli alunni frequentanti il
plesso in via Crocifisso dell’Istituto Comprensivo “Modugno – Rutigliano”. Per
la terza volta in poco tempo, infatti, ieri la scuola è stata nuovamente
vittima di atti vandalici, in cui solo per un fortuito e fortunato caso, non è
rimasto ferito nessuno.

La prima sassaiola è avvenuta lo scorso 28 gennaio, nel
primo pomeriggio e addirittura durante l’attività didattica. I sassi,
provenienti dall’esterno, come del resto in tutti e tre gli episodi, hanno
rotto la finestra contro la quale erano stati lanciati. Fortunatamente gli alunni
avevano lasciato l’aula poco prima.

Il secondo episodio si è ripetuto il 23 febbraio scorso
e l’ultimo ieri, ovvero a distanza di soli due giorni.

Gli operatori scolastici, nel momento in cui hanno
fatto il loro ingresso nel plesso hanno costatato il danno, che non si sa con
certezza se sia stato procurato durante la notte oppure nella prima mattina, per
poi ripulire e rimettere l’area in sicurezza, mentre i bambini hanno dovuto
temporaneamente cambiar classe.

La scuola ha sporto denuncia contro ignoti in tutti e
tre i casi e ha anche contattato l’amministrazione chiedendo la sostituzione
dei vetri infranti, oltretutto con lastre più resistenti, e l’apposizione di
grate in ferro.

Resta da capire la ragione di tali atti vandalici, che
oltre a danneggiare l’immagine della scuola mettono a rischio l’incolumità
degli insegnanti, dell’intero personale, ma soprattutto dei bambini.

«La scuola
dovrebbe essere un luogo sicuro in cui lasciare i propri figli, ma dopo ben tre
episodi simili e avvenuti a così poco tempo di distanza l’uno dall’altro, non
siamo più tranquilli. E se dovesse accadere mentre in classe ci sono i nostri
figli?»
è il commento dei genitori di uno degli scolari.  

                                          

Tags: atti vandaliciistituto comprensivoModugno - Rutiglianosassaiola
Articolo Precedente

RUGBY – Sconfitta in casa della capolista per l’Omnia Bitonto

Prossimo Articolo

ATLETICA – Il marzo “pazzo” della ASD Bitonto Runners

Related Posts

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”
Cronaca

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
ATLETICA – Il marzo “pazzo” della ASD Bitonto Runners

ATLETICA – Il marzo "pazzo" della ASD Bitonto Runners

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3