Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Amico mio, sono felice”, storia dell’amore incondizionato di un padre per il figlio autistico

“Amico mio, sono felice”, storia dell’amore incondizionato di un padre per il figlio autistico

Il libro di Vincenzo D’Aucelli (ed. Mondadori) sarà presentato martedì 30 giugno a Palazzo Gentile

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
“Amico mio, sono felice”, storia dell’amore incondizionato di un padre per il figlio autistico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La storia di un amore incondizionato.
L’abbraccio di due anime che va oltre ogni scenario umano possibile.
La vicenda di un padre e di un figlio che sono anche educatore e alunno.

È tutto questo e molto altro ancora“Amico mio, sono felice”, il libro scritto da Vincenzo D’Aucelli, edito da Mondadori, che sarà presentato martedì 30 giugno, alle 19, presso l’atrio di Palazzo Gentile, sede del Comune di Bitonto.

Interverranno, oltre all’autore, il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, l’assessore ai Servizi demografici e al Servizio Civile, Giuseppe Fioriello, ed il preside e docente del Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia e comunicazione dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Giuseppe Elia.

L’incontro sarà moderato da Nicolangelo Biscardi, giornalista della testata “da Bitonto”.

 

Il libro

«Papà farà tutto ciò che è possibile, e anche di più, per farti stare meglio. È una promessa». 

“Amico mio, sono felice” è la storia di un amore incondizionato, senza fine, di un padre, Vincenzo D’Aucelli, nei confronti di suo figlio Giulio, al quale è stato diagnosticato una forma di “disturbo autistico ad alto funzionamento” all’età di tre anni.

Il libro racconta di un padre che decide di cambiare completamente vita per dedicarsi interamente a suo figlio: lascia il suo lavoro di informatore scientifico per conseguire una laurea in Scienze della Formazione e diventare l’educatore di Giulio, un coach esigente che lo affianca nello studio e nel tempo libero affinché possa vivere una vita ricca e attiva, pienamente inserito nel mondo della scuola e, più in generale, nella società. E questo radicale cambio di vita ha portato, nel settembre 2013, Vincenzo a diventare, negli anni della scuola superiore, il primo padre in Italia ad essere ammesso a presenziare alle lezioni e a diventare il compagno di banco ufficiale del figlio, un’ombra discreta che lo stimola a dare il meglio di sé. Ed i risultati, da un punto di vista del rendimento scolastico, del comportamento e dell’integrazione sociale con i compagni, gli amici ed i professori, sono eccellenti.

Il libro è un viaggio alla scoperta del cosiddetto “metodo D’Aucelli”: Vincenzo è un genitore paziente e tenace, una presenza discreta, costante, affidabile ma mai ossessiva, che interviene solo in caso di necessità, che non si ispira ad alcun manuale ma fonda la sua azione sull’esperienza concreta di un padre che vuole offrire al figlio autistico una vita uguale agli altri; che crede nella forza dell’amore per trasmettere fiducia e sicurezza nei momenti più difficili; che non ha mai smesso di pensare che Giulio può e deve farcela, facendogli scoprire la realtà nelle sue tante sfaccettature. Il messaggio è chiaro: l’autismo si può combattere, a piccoli passi e con costanza, infondendo coraggio e fiducia a chi ne soffre. 

Per Vincenzo non si tratta di un sacrificio, non è un atto eroico, ma è esclusivamente una scelta d’amore, non senza difficoltà, dispendiosa da un punto di vista fisico e mentale, ma ricompensata da tante soddisfazioni legate ai progressi di Giulio.

Tags: Istituto Tecnico Commerciale “Vitale Giordano” di BitontoMagallirai2Vincenzo D'Aucelli
Articolo Precedente

Spaccano il finestrino di un’auto e rubano un borsello. In pieno centro, ieri pomeriggio…

Prossimo Articolo

Asl pugliesi, stop ai concorsi per assumere infermieri e sospesa la mobilità del personale

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Asl pugliesi, stop ai concorsi per assumere infermieri e sospesa la mobilità del personale

Asl pugliesi, stop ai concorsi per assumere infermieri e sospesa la mobilità del personale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3