Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ambiente e rifiuti. I Grilli Bitontini incontrano le istituzioni

Ambiente e rifiuti. I Grilli Bitontini incontrano le istituzioni

Un incontro che il movimento aveva chiesto a gran voce e che, secondo Incantalupo, apre alla prospettiva di una fattiva collaborazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Ottobre 2015
in Cronaca
Ambiente e rifiuti. I Grilli Bitontini incontrano le istituzioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Un confronto franco e proficuo che apre alla prospettiva di una fattiva collaborazione, che potrà favorire sinergie nella battaglia per una comunità civile e rispettosa delle regole nella gestione dei rifiuti”.
L’assessore all’ambiente, dott. Domenico Incantalupo, non ha dubbi sugli aspetti positivi legati all’incontro tecnico-istituzionale tra Amministrazione comunale ed esponenti del movimento “Grilli Bitontini”, che avevano pungolato il Comune con una serie di osservazioni sul tema dei rifiuti in città.
Nei giorni scorsi nella sede della Polizia locale in via Dossetti, l’assessore Incantalupo, l’amministratore unico dell’ASV, ing. Vincenzo Castellano, il direttore dell’ASV, dott. Giuseppe Pasculli, il funzionario responsabile del Servizio di Polizia locale, magg. Gaetano Paciullo, il funzionario responsabile del Servizio per lo Sviluppo economico e per l’Ambiente, ing. Vincenzo Varvara, e la funzionaria dell’Ufficio Ambiente, dott.ssa Sofia De Astis, hanno incontrato gli attivisti del movimento Nicola Piperis, Vito Evangelista, Michele Morelli e Concetta Carnevale.
Tra le richieste presentate al tavolo dai rappresentanti dei “Grilli Bitontini” figurano un maggior controllo del territorio con particolare riguardo alle periferie, spesso scenario di abbandono di rifiuti, azioni per unire le forze del mondo del volontariato cittadino impegnato in vari campi dell’ambientalismo, uno specifico mailing diretto ai gommisti per sensibilizzarli al rispetto delle norme in materia di corretto smaltimento dei pneumatici e al contrasto del mercato nero, l’adozione in forma permanente dell’iniziativa dell’isola ecologica itinerante finalizzata alla raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti in una piazza della città una volta al mese.
Sul fronte dei controlli il comandante Paciullo ha prospettato la possibilità di affiancare, a breve, una unità di personale all’unico agente al momento assegnato in pianta stabile al servizio di controllo ambientale, sottolineando che una decisiva mano nel contrasto al triste fenomeno dell’abbandono dei rifiuti nelle periferie potrà essere fornito dal sistema di telecamere di videosorveglianza per le campagne di prossima attivazione grazie ad uno specifico finanziamento che il Comune di Bitonto è riuscito ad ottenere. “La rete delle associazioni di volontariato che proficuamente collaborano nei servizi di protezione civile – ha ricordato Paciullo – può agevolmente estendersi alle altre associazioni che si occupano di ambiente e territorio, per creare un’auspicabile sinergia di forze in grado di occuparsi della tutela dal degrado delle nostre periferie e delle nostre campagne”.
La dott.ssa De Astis ha, poi, evidenziato i buoni risultati che l’Amministrazione sta conse-guendo con la partecipazione ai bandi ecotassa, dai quali si stanno ottenendo importanti risorse economiche per il cofinanziamento di interventi di bonifica di siti abusivamente trasformati in discariche a cielo aperto di rifiuti anche pericolosi, amianto in primis. “Nel complesso  – ha spiegato la funzionaria dell’Ufficio Ambiente – grazie ai bandi ecotassa dalla Regione siamo riusciti ad ottenere in 3 anni 185mila euro: dall’ecotassa 2013 sono arrivati 50mila euro, ai quali il Comune ha aggiunto altri 50mila euro per un intervento su centro urbano e frazioni in via di ultimazione nelle prossime settimane; per il 2014 il finanziamento ottenuto è pari a 60mila euro per un progetto complessivo di 90mila euro per il quale vanno completati solo gli ultimi atti prima della gara. Per il 2015, infine, il cofinanziamento richiesto, da sommare ai 25mila euro comunali, ammonta a 75mila euro e nei giorni scorsi dalla Regione abbiamo appreso che sarà certamente concesso”.
Sull’importanza di azioni coordinate e di una stretta collaborazione per il definitivo decollo della raccolta differenziata si sono soffermati i due rappresentanti dell’ASV, Castellano e Pasculli, e l’assessore Incantalupo, sottolineando che “l’introduzione del «porta a porta spinto» con un sistema di rilevazione telematico e personalizzato dei conferimenti, che partirà a novembre, prima nel centro antico di Bitonto e successivamente a Mariotto e Palombaio, avrà successo solo se i cittadini comprenderanno l’importanza di comportamenti corretti nel fare la raccolta dei rifiuti per evitare sanzioni, ottenere sconti sulle tasse e preservare l’ambiente”.
Durante l’incontro si è parlato anche della gestione del verde pubblico. L’ing. Varvara ha illustrato le recenti novità organizzative che hanno portato la competenza del verde pubblico dal Servizio per i Lavori Pubblici al Servizio per lo Sviluppo Economico e per l’Ambiente “nella speranza che il nuovo assetto organizzativo preluda ad una gestione ottimale delle numerose problematiche legate alla manutenzione e all’incremento del verde in città”.

Tags: ambienteamministrazionebitontogrilli bitontiniRifiutiverde
Articolo Precedente

RUGBY – Vittoria straripante per i neroverdi dell’Omnia Bitonto

Prossimo Articolo

Criminalità. Il presidio bitontino di Libera chiede l’impegno di ogni cittadino

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Criminalità. Il presidio bitontino di Libera chiede l’impegno di ogni cittadino

Criminalità. Il presidio bitontino di Libera chiede l'impegno di ogni cittadino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3