Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Morirono in un incendio a New York. Alle sorelle Saracino sarà intitolata l’area verde tra via Urbano e via Messeni

Morirono in un incendio a New York. Alle sorelle Saracino sarà intitolata l’area verde tra via Urbano e via Messeni

Le due bitontine persero la vita nel 1911 nel rogo della fabbrica dove lavoravano

Michele Cotugno by Michele Cotugno
31 Marzo 2018
in Cronaca
Morirono in un incendio a New York. Alle sorelle Saracino sarà intitolata l’area verde tra via Urbano e via Messeni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’8 marzo scorso, in occasione della Festa della Donna, abbiamo ricordato la vicenda delle sorelle Saracino, le due bitontine che morirono a New York, nel rogo dell’azienda tessile Triangle Shirtwaist Company di New York. Il 25 marzo 1911, nella fabbrica di camicie si sviluppò un incendio che causò la morte di 146 persone di cui 126 donne. Tra queste ben 38 erano italiane, come le bitontine Teresa e Serafina Saracino, emigrate nei primi anni del ventesimo secolo per cercare la fortuna negli Stati Uniti d’America. Fu il più grave incidente industriale della storia di New York per l’elevato numero di vittime. La strage ebbe un forte impatto sociale e politica, tanto da portare al varo di nuove leggi sulla sicurezza sul lavoro e ad una maggiore consapevolezza dei diritti dei lavoratori e, soprattutto delle lavoratrici, che si tradusse nell’aumento delle adesioni alla International Ladies’ Garment Workers’ Union, oggi uno dei più importanti sindacati degli Stati Uniti. Le condizioni di lavoro, infatti, all’interno della fabbrica erano terribili e molte delle vittime trovarono la morte perché i proprietari, nel timore che gli operai facessero troppe pause distraendosi e togliendo tempo all’attività lavorativa, erano soliti chiudere a chiave i laboratori. Al propagarsi delle fiamme, quindi, per salvarsi, evitarono di liberarli, condannandoli a morte. Mentre molte vittime trovarono la morte gettandosi dalle finestre per sfuggire al fuoco.

Fu talmente grande lo scalpore che, erroneamente, si attribuisce a quell’evento la nascita della ricorrenza dell’8 marzo.

Alle due sorelle, il Comune di Bitonto ha deciso di intitolare l’area a verde compresa tra via Domenico Urbano e via Messeni. Con delibera di giunta firmata il 29 marzo, infatti, Palazzo Gentile ha deciso di aderire all’invito lanciato il 10 giugno 2015 dall’avvocato Laura Fano. Invito rinnovato anche nel marzo 2017 dal Comitato di quartiere 6 Traetta, con lo scopo di aderire alla campagna nazionale “Toponomastica Femminile”, con cui diverse associazioni hanno evidenziato la necessità di ricordare e di ridare dignità alle vittime dell’incendio del Triangle Shirtwaist Company, invitando tutte le amministrazioni comunali che hanno dato i natali alle vittime italiane, ad intitolare una piazza, una via o un giardino alla memoria delle operaie decedute nel rogo.

«Ricordare le sorelle Saracino assume oggi un alto valore etico e sociale in quanto la loro memoria si estende ai milioni di migranti costretti ad abbandonare la propria terra per bisogno» si legge nel testo della delibera.

 

 

Articolo Precedente

Inceneritore Newo, ricorso al Tar di 7 Comuni contro l’autorizzazione concessa dalla Regione

Prossimo Articolo

Difficile augurare Buona Pasqua ai lavoratori senza stipendio, ai poveri e ai parenti delle vittime di mafia

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Difficile augurare Buona Pasqua ai lavoratori senza stipendio, ai poveri e ai parenti delle vittime di mafia

Difficile augurare Buona Pasqua ai lavoratori senza stipendio, ai poveri e ai parenti delle vittime di mafia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3