Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via la prima edizione nazionale del Dantedì. I bitontini partecipano con letture di versi in streaming

Al via la prima edizione nazionale del Dantedì. I bitontini partecipano con letture di versi in streaming

Hanno aderito all’iniziativa diverse realtà locali tra cui il Liceo Classico Carmine Sylos e l’attore Emanuele Licinio della compagnia Okiko Drama

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Marzo 2020
in Cultura e Spettacolo
Al via la prima edizione nazionale del Dantedì. I bitontini partecipano con letture di versi in streaming
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Il 25 marzo 1300 iniziava il viaggio ultraterreno di Dante Alighieri nell’aldilà attraverso il capolavoro senza tempo della Divina Commedia.

 

Pertanto, è stata istituita la prima giornata nazionale che omaggia il grande poeta, nel nome di “Dantedì”, che ricorre nella data odierna.

 

Pullulano in tutta Italia iniziative sui social network di lettura dei versi danteschi. A Bitonto, ad esempio, ha partecipato il Liceo Classico Carmine Sylos che su You Tube ha pubblicato la video-lettura dei versi più conosciuti delle tre cantiche di Alighieri realizzata da alcuni alunni.

 

Emanuele Licinio, poi, uno studente di Palombaio e attore della compagnia bitontina Okiko Drama parteciperà alla diretta streaming su Facebook del locale Dante- Divino Convivio di Terlizzi che sarà trasmessa alle ore 19.

 

«Cercherò di portare gli spettatori in un piccolo viaggio all’interno dell’Inferno di Dante i cui versi ho scelto di interpretare essendone maggiormente affezionato, senza nulla togliere alla bellezza intrinseca delle altre cantiche. Leggerò e commenterò i passi più celebri, da quello introduttivo a quello di Caronte o di Paolo e Francesca a quello finale. Ho scelto le parti più evocative, per me, e che risuonano più familiari alle nostre orecchie e che ci possono far compagnia soprattutto in questo periodo legato alla pandemia del Coronavirus».

 

Articolo Precedente

Camionista sequestrato e derubato del tir: intervengono i Carabinieri

Prossimo Articolo

La Uila Puglia attiva numero verde “Per recepire le istanze di iscritti e lavoratori”

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Uila Puglia attiva numero verde “Per recepire le istanze di iscritti e lavoratori”

La Uila Puglia attiva numero verde "Per recepire le istanze di iscritti e lavoratori"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3