Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A spasso con la Storia/Femme fatale e pure amante di Totò. La triste storia, tra cronaca nera e rosa, di Liliana Castagnola

A spasso con la Storia/Femme fatale e pure amante di Totò. La triste storia, tra cronaca nera e rosa, di Liliana Castagnola

Nata con il nome di Eugenia, per anni ha fatto parlare di sè anche fuori dal teatro. Si è uccisa a 34 anni dopo la storia d'amore finita con il grande attore napoletano

La Redazione by La Redazione
13 Maggio 2021
in Cultura e Spettacolo
A spasso con la Storia/Femme fatale e pure amante di Totò. La triste storia, tra cronaca nera e rosa, di Liliana Castagnola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa è una storia che inizia non proprio ieri.

Siamo addirittura a fine del 1800. Nel 1895, per essere precisi. Siamo a San Martino d’Albaro, un quartiere di Genova. Qui nasce la protagonista di questa domenica: Eugenia Castagnola, destinata a diventare una celebre ballerina e attrice teatrale cambiandosi il nome di battesimo in Liliana. Dei suoi primi anni di vita si sa molto poco, se non che a 15 anni è già una famosa chanteuse e ballerina con spettacoli in numerosi teatri europei. È protagonista delle cronache mondane ed è fotografata con regnanti, ministri e industriali, ma fuori dalle “passerelle”, però, sperpera il patrimonio di un nobile veneto, interdetto persino dai familiari.

Non va meglio quando frequenta un facoltoso industriale milanese. Ci convive per qualche mese, ma quando gli annuncia di volerlo lasciare lui perde la testa e le spara due colpi di pistola al volto. Credendo di averla uccisa, si suicida subito dopo ma in realtà Liliana ha “solo” riportato ferite al volto. Che però – uno dei due proiettili – l’accompagneranno per tutta la vita.

Eugenia, fino al 1929, insomma, è su tutti i giornali per le sue avventure, da situare in mezzo tra cronaca rosa e nera, è una delle “femme fatale” più in voga in quegli anni, prosegue la carriera d’avanspettacolo e teatro.

La “svolta” arriva a dicembre di quell’anno. C’è l’incontro (forse davvero l’amore) che le sconvolge l’esistenza: quello con Antonio De Curtis, in arte Totò. Inizia una nuova esistenza.

Il feeling è reciproco perché anche l’attore napoletano rimane folgorato da quella donna bellissima e sensuale.

Gli incontri si susseguono, e inizia una vera e propria relazione. Lei 34enne, lui tre anni più giovane. Qualcosa, però, ben presto, comincia a scricchiolare: lei vorrebbe regolarizzare il rapporto, diventa gelosa e possessiva, mentre per Totò, in quella fase della vita, non è prevista nessuna convivenza, nessun matrimonio e così l’asfissiante insistenza della donna finisce per infastidirlo. La storia, allora, procede per altri due-tre mesi ma con moltissime ombre e pochissime luci.

Tutto precipita il 3 marzo 1930. Lui, deciso più che mai, decide che è arrivato il momento di dirsi addio. Lei cade nel dramma e quella notte si veste con l’abito più elegante, si trucca come dovesse andare in scena, scrive all’amante un lungo messaggio, scioglie un intero tubetto di sonniferi in un bicchiere d’acqua che beve, si sdraia a letto e si lascia morire. Non ha neanche compiuto 35 anni.

L’attore – ed è stato lui a dirlo – porterà sempre con sè il rimorso per la morte di Liliana tanto è vero che, tra le tante cose, ha voluto che riposasse nella cappella della famiglia De Curtis, al cimitero del pianto di Poggioreale a Napoli, dove lo stesso Totò sarà sepolto 37 anni dopo nel loculo sotto quello di Liliana. 

 

Articolo Precedente

Muore Salvatore Ambrosi, artista bitontino che ha fotografato l’anima segreta della nostra terra

Prossimo Articolo

Impianto Newo. I Comuni dell’Aroba2 scrivono a Emiliano: “Chiediamo un incontro urgente per alcuni chiarimenti. Deve diventare parte attiva nella nostra interlocuzione”

Related Posts

danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Impianto Newo. I Comuni dell’Aroba2 scrivono a Emiliano: “Chiediamo un incontro urgente per alcuni chiarimenti. Deve diventare parte attiva nella nostra interlocuzione”

Impianto Newo. I Comuni dell'Aroba2 scrivono a Emiliano: "Chiediamo un incontro urgente per alcuni chiarimenti. Deve diventare parte attiva nella nostra interlocuzione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3