Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A colloquio col vicesindaco Rosa Calò. Parte 1/”Organico sottodimensionato, urge un cambio di rotta”

A colloquio col vicesindaco Rosa Calò. Parte 1/”Organico sottodimensionato, urge un cambio di rotta”

La numero due di Palazzo Gentile racconta i suoi primi mesi di attività nella Giunta Abbaticchio

La Redazione by La Redazione
29 Luglio 2013
in Politica
A colloquio col vicesindaco Rosa Calò. Parte 1/”Organico sottodimensionato, urge un cambio di rotta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da settembre si dedicherà h24 al suo ruolo di vicesindaco e non solo, perchè metterà da parte (per il momento) la carriera e la professione scolastica. Sempre da settembre, inoltre, si recherà una volta a settimana nelle frazioni per farle sentire meno sole ed emarginate. Rosa Calò ha le idee chiare e, intervistata dal nostro giornale telematico, racconta quelli che sono stati i primi due mesi a Palazzo Gentile. 

Tra difficoltà iniziali, tanto tempo passato a capire la brutta gatta da pelare del personale, il poco tempo avuto fino ad ora per occuparsi delle pari opportunità.

«E’ stato un incipit in salita perchè ho dovuto inserirmi in un un percorso avviato. Perciò mi sono guardata intorno per capire di cosa dovessi occuparmi io in modo particolare. La prima fase, perciò, è stata di ricognizione e di comprensione». 

«Su alcuni settori ho iniziato a lavorare in modo chiaro e determinato, mentre gli altri li ho un po’ trascurati –continua il titolare al Personale – sia perchè ho dovuto chiudere il mio lavoro con gli esami di stato, sia appunto perchè dovevo ambientarmi». 

Sotto la lente di ingrandimento del vicesindaco c’è stato il problema del personale, “guaio” atavico di Palazzo Gentile con il suo organico sottodimensionato, ma non solo. 

«Dopo un incontro formale di conoscenza delle persone e dei settori, ho iniziato ad analizzarli uno ad uno attraverso il metodo Swat, quindi punti di forza, debolezza, rischi ed opportunità. Il mio obiettivo non è stato solo quello di far emergere gli elementi negativi, ma anche quelli positivi di un settore complesso, incancrenito nel corso degli anni e che necessita di un cambio di rotta. Questo lavoro è stato completato, ed ho tirato fuori un report che sarà sottoposto all’attenzione della giunta e delle commissioni consiliari per capire in che direzione andare. In verità, gli stessi operatori hanno proposto migliorie perchè sono i primi che si rendono conto delle difficoltà nelle quali opera la macchina amministrativa».

 «Qualcuno a breve arriverà –conferma Calò – ma è troppo poco rispetto alle reali necessità del Comune. Stiamo ovviamente capendo dove orientare le nostre forze, e penso in modo particolare al settore dei Servizi Sociali, dove ci sono 4 assistenti sociali che non fanno però quello per cui sono state assunte (svolgono mansione di front office in ufficio). Si può fare l’esempio del Territorio, oppure quegli ambiti, come Ambiente e Informatizzazione, dove c’è solo un uomo disponibile, la cui assenza quindi blocca tutto».

 A tutto questo, poi, si aggiungono le leggi.

«C’è anche da dire, però, che anche una legislazione in continuo cambiamento ed evoluzione non aiuta, perchè molto tempo lo si perde nella lettura e nella assimilazione dei cambiamenti legislativi. Questo aspetto, poi, rimanda al problema della formazione del personale, su cui bisogna investire anche perchè non si è fatto molto in passato. A livello di numeri, per esempio, ci sono pochissimi impiegati categoria “c” (i cosiddetti diplomati), mentre andrebbero responsabilizzati e qualificati gli impiegati categoria “b”(quelli addetti alle fotocopie, ai fax, telefax, posta in arrivo ed uscita). Non è dunque solo l’inserimento di personale, ma bisogna fare, allora, un discorso più ampio e complessivo, anche perchè va alleggerito il lavoro del segretario generale, dirigente ad interim di molti settori».

 In tema di personale, inoltre, da ottobre si parla di assunzioni grazie al Piano di fabbisogno triennale. Quante gente effettivamente arriverà?

«Non sono vere e proprie assunzioni, ma arrivi per mobilità da altri enti di gente che magari chiede di spostarsi. Entro mercoledì, gli organi preposti metteranno a punto il Piano di fabbisogno, ed in base a quel piano, che raccoglie le richieste di ogni singolo settore, vedremo come muoverci. Attualmente, comunque, possiamo assumere non più di 8 – 9 unità, e la linea che adotteremo è quella di individuare funzionari che possono avere posizione organizzativa, come abbiamo fatto per Puzziferri e la Palmieri. Andremo questa direzione perchè sarà la linea adottata dal 2015 in poi e va nell’ottica di risparmio della spesa». 

Tags: abbaticchiobitontocalòcomuneintervistasindacovicesindaco
Articolo Precedente

Il Sindaco di Bitonto plaude ai vigili protagonisti dell’arresto di uno scippatore

Prossimo Articolo

Pippo Mezzapesa protagonista all’Est film Festival di Montefiascone

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Pippo Mezzapesa protagonista all’Est film Festival di Montefiascone

Pippo Mezzapesa protagonista all'Est film Festival di Montefiascone

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3