Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A cinque giovani laureati il XVII Premio Nazionale Medicina e Psicologia “Santi Medici”

A cinque giovani laureati il XVII Premio Nazionale Medicina e Psicologia “Santi Medici”

Il Premio “Cultore della Scienza 2019”, consegnato Mons. Francesco Cacucci e da don Vito Piccinonna è stato attribuito al Professore Francesco Paolo Selvaggi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Novembre 2019
in Cronaca
A cinque giovani laureati il XVII Premio Nazionale Medicina e Psicologia “Santi Medici”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La cerimonia di consegna del Premio Nazionale di Medicina “Santi Medici” si è svolta Venerdì 15 novembre 2019 presso la Sala Polifunzionale della Fondazione Santi Medici.

Il Premio istituito nel 1976 e rivolto ai giovani laureati in medicina, psicologia e farmacia, giunto alla sua diciassettesima edizione, quest’anno in materia di Urologia e Andrologia, ha avuto per tema “Nuovi approcci terapeutici di tipo farmacologico, chirurgico e psicologico nei tumori delle vie urinarie maschili“.

La cerimonia è stata avviata con i saluti istituzionali del Presidente della Fondazione don Vito Piccinonna, del Sindaco di Bitonto dott. Michele Abbaticchio, del Presidente dell’Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e BAT Sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri, del Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia dott. Antonio Di Gioia, del prof. Antonio Moschetta ordinario di Medicina interna presso l’Università degli Studi di Bari e del consigliere regionale dott. Domenico Damascelli.

Il convegno ha visto il confronto sul tema “L’uomo nel rapporto tra scienza e fede”, introdotta dal direttore del daBitonto e professore Mario Sicolo, ha registrato il contributo dei relatori: Mons. Francesco Cacucci Arcivescovo di Bari-Bitonto, del professore Francesco Bellino, Ordinario di Filosofia morale, Etica della comunicazione e Bioetica presso l’Università degli Studi di Bari e del professore don Nicola D’Onghia Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Sabino”.

il docente universitario ha fatto un rapido, ma esaustivo excursus sulla storia della Scienza (“storia di errori”), fino a giungere alla definizione attuale di “sapere falsificabile”, che incontra la Fede nel mistero dell’essere. “Essere eccedente, l’uomo, perché pur essendo finito tende all’infinito”, ha spiegato Bellino. Per don D’Onghia ambedue i mondi, per complessità e caratteristiche, sono “cantieri aperti”, pronti a dialogare in un’ottica di rispetto della dignità dell’uomo. Il sigillo all’incontro l’ha messo con maestria Monsignor Cacucci che ha cucito scienza e fede con la regola d’oro della carità, la cui traduzione concreta sono proprio le opere della Fondazione Santi Medici.

La cerimonia di attribuzione del Premio è stata introdotta dalla lettura del verbale della Commissione giudicatrice costituita dal prof. Michele Battaglia, dal prof. Carlo Bettocchi, dal dott. Vincenzo Gesualdo, dal dott. Massimo Frateschi, dal prof. Marcello Diego Lograno e dal dott. Giuseppe Lopetuso, che in seduta congiunta con i componenti del comitato tecnico scientifico prof. Antonio Moschetta, dott. Sandro Carbone, dott. Giacomo Schiraldi e dal dott. Giovanni Vacca, pur avendo ammesso tutti i lavori pervenuti alla Segreteria generale, ha assegnato il Premio nel seguente modo: per i laureati in Medicina il premio è stato attribuito al dottore FRANCESCO SEBASTIANI; per i laureati in Psicologia sono stati premiati ex aequo la dottoressa ANNARITA MARTULLI, la dottoressa ROSSELLA DANISI, e il dottore DARIO LOPARCO; per i laureati in Farmacia il premio è andato alla dottoressa VIVIANA ALICCHIO.

Il Premio “Cultore della Scienza 2019”, consegnato dall’Arcivescovo S.E. Mons. Francesco Cacucci e dal Presidente della Fondazione San Medici don Vito Piccinonna è stato attribuito al Professore FRANCESCO PAOLO SELVAGGI, con la seguente motivazione: per aver istituito la specializzazione in Urologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari, per aver implementato il Dipartimento Emergenza e Trapianti di Organi e per i meriti acquisiti nel campo della Scienza medica e in particolare della Trapiantologia Renale, dell’Urologia Oncologica, della Patologia Surrenalica, dell’Andrologia, delle lesioni dell’Uretere e dell’Urologia Endoscopica e mininvasiva; sia perché ha dedicato la sua professione alla cura della sofferenza e delle malattie dell’apparato uro-genitale, sia perché interprete del messaggio dei Santi Medici, in quanto capace di lasciarsi interpellare dai bisogni dell’uomo, specialmente dei più deboli, rendendo risposte pienamente umanizzanti.

A conclusione del momento cerimoniale a tutti i partecipanti è stata consegnata la pubblicazione dal titolo “Il balsamo della Carità”.

Il Premio Nazionale di Medicina, come di consueto è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Bitonto, dell’Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi, dell’Ordine degli Psicologi Puglia, dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Bari e della Fondazione “Gigi Ghirotti” di Roma.

Articolo Precedente

Il Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto” invade le strade di Andria ed è subito virale

Prossimo Articolo

Una siringa nel sottopasso. C’è paura per un ritorno all’eroina

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una siringa nel sottopasso. C’è paura per un ritorno all’eroina

Una siringa nel sottopasso. C'è paura per un ritorno all'eroina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3