Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Bitonto e Palo del Colle riprende l’assistenza domiciliare (sociale e integrata)

A Bitonto e Palo del Colle riprende l’assistenza domiciliare (sociale e integrata)

Aggiudicata la gara per l'erogazione di oltre 6mila ore di assistenza

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Ottobre 2020
in Cronaca
A Bitonto e Palo del Colle riprende l’assistenza domiciliare (sociale e integrata)
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ripartono i servizi di assistenza domiciliare integrata (ADI) e di assistenza domiciliare di tipo sociale (SAD) nei comuni di Bitonto e Palo del Colle, che fanno parte dell’omonimo Ambito territoriale.

Con il provvedimento di affidamento firmato lo scorso 9 ottobre dal responsabile dell’Ufficio di Piano, dott. Andrea Foti, si è, infatti, completata la procedura di gara aperta sul Mercato elettronico della pubblica amministrazione a febbraio 2020.

L’aggiudicazione è andata alla Auxilium Società cooperativa sociale, che tra i quattro partecipanti ha presentato l’offerta risultata migliore in termini di punteggio tecnico ed economico.

Per i due servizi è prevista l’erogazione da parte della società romana di 6.146 ore di assistenza a fronte di un compenso di poco inferiore ai 126mila euro. All’esaurimento del monte ore aggiudicato l’Ambito, in base alla disponibilità finanziaria del Piano sociale di zona, potrà prorogare il servizio.

ADI e SAD garantiscono cure domiciliari integrate di primo e secondo livello a residenti nei due comuni con problematiche di natura sociale e/o sanitaria.

Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) si rivolge, principalmente, a persone anziane che abbiano compiuto i 65 anni d’età, in condizione di disagio, in tutto o in parte non autosufficienti, erogando prestazioni socio-assistenziali (aiuto nella cura della casa, aiuto nell’igiene personale e nell’assunzione dei pasti, sostegno nella vita relazionale) che permettono la permanenza a casa dell’anziano evitando il ricovero in struttura.

Il servizio di assistenza domiciliare integrata (ADI), invece, è indirizzato, prioritariamente, a cittadini in condizioni di disabilità tali da richiedere interventi di tipo socio-assistenziale e sanitario (medico, infermieristico, riabilitativo e psicologico), che vengono forniti integrando, appunto, l’assistenza domiciliare sanitaria a cura dell’Azienda sanitaria locale e le prestazioni sociali del Comune.

Con l’attivazione dei due servizi l’Ambito territoriale sarà in grado di garantire mediamente due ore di assistenza a circa 40 utenti nei due Comuni (30 per l’assistenza domiciliare integrata e 10 per il servizio di assistenza domiciliare di tipo sociale). La gara appena conclusa – spiegano all’Ufficio di Piano – copre un numero di utenti SAD contenuto, in quanto il finanziamento è relativo ai soli cittadini, che non possono usufruire dei buoni servizio di conciliazione ed hanno comunque necessità di assistenza.

“Con grande sacrificio in termini di risorse finanziarie ed umane per il Comune – dichiara l’assessore al Welfare, Gaetano De Palma – siamo riusciti a far ripartire un servizio fondamentale per le nostre famiglie in cui sono presenti soggetti fragili. Fronteggiamo così una situazione diventata in molti casi drammatica nell’attesa che la Regione possa, si spera al più presto, mettere mano al regolamento che permetta ai soggetti erogatori di servizi socio-sanitari di accreditarsi, garantendo in tal modo il passaggio del servizio ADI al sistema dei buoni di servizio come già avviene per il SAD”.

“L’auspicio – aggiunge De Palma – è che la Regione Puglia in sede di programmazione finanziaria relativa agli interventi previsti in materia di assistenza socio-sanitaria si sforzi di garantire ai Comuni la necessaria dotazione finanziaria per continuare a garantire un servizio irrinunciabile e vitale per le famiglie più fragili della nostra comunità”.

Articolo Precedente

Rendere il parco senatore Angelo Masciale un parco “underground”. La “sfida” del Comune con lo street art, writing, hip hop, break dance e skating

Prossimo Articolo

Teatro Traetta, l’amministrazione intercetta 200mila euro per il rifacimento

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Teatro Traetta, l’amministrazione intercetta 200mila euro per il rifacimento

Teatro Traetta, l'amministrazione intercetta 200mila euro per il rifacimento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3