Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Bitonto arriva il “lungolama”. Il disegno della città del futuro tra verde e piste ciclabili

A Bitonto arriva il “lungolama”. Il disegno della città del futuro tra verde e piste ciclabili

Presentato ieri l'ampio progetto di riqualificazione della parte comunale di Lama Balice finanziato con i soldi del Cipe. Saremo finalmente più smart

La Redazione by La Redazione
26 Gennaio 2017
in Cronaca
A Bitonto arriva il “lungolama”. Il disegno della città del futuro tra verde e piste ciclabili
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
rivoluzione e i cambiamenti sono importanti.

Quasi
epocali verrebbe da dire.

Perché
nel giro di qualche anno (due-tre almeno) una consistente parte della
città dovrebbe cambiare radicalmente volto.

La
Lama balice comunale. Via Cela. Tutto il Centro antico che si
affaccia verso l’attuale Strada provinciale 231. Il Torrione
angioino. L’ex macello. Piazza Caduti del terrorismo. E anche le
periferie.

L’ampio
progetto si chiama (non a caso) “lungolama”.
Leggasi, però, nuovo piano “Urban”
bitontino, in memoria di quello dell’amministrazione Pice a debutto
degli anni 2000.

In
realtà, questa volta, è diverso, visto che riguarda strade e
piazze, e ancora più consistente, vista la notevole quantità di
soldi in ballo. Oltre 7,5 milioni di euro, tutti soldi provenienti
dal Comitato interministeriale per la programmazione economica
(Cipe). A cui vanno sommati due milioni di euro per la
riqualificazione delle periferie. E ci sono anche i 15 milioni di
euro
che l’Area di sviluppo industriale (Asi) di Bari ha messo in
campo per tutte quelle imprese che si stanziano nell’area
metropolitana del capoluogo.

Una
progettualità da essere tanto imponente quanto importante da
scomodare (o quasi) l’intera giunta cittadina, che ieri ne ha
illustrato le prime coordinate in Biblioteca.

“Si
tratta di interventi
– è la
cronistoria del sindaco Michele Abbaticchio – che
nascono dal finanziamento di circa 230 milioni di euro che il Governo
Renzi ha concesso ai 41 Comuni dell’area metropolitana per
investimenti strutturali. Bitonto ha deciso di partecipare candidando
un progetto che veda la completa riqualificazione di Lama Balice,
quella parte sì comunale e interna al nostro centro abitato, ma che
ha anche interesse metropolitano, e diventerà finalmente a vocazione
turistica”.

Dove
siamo, per intenderci? In tutta quella zona che da Porta la Maya
conduce fino al parco dell’Alta Murgia, passando per via Cela.

Ecco,
tutta quell’area cambierà radicalmente.

La
prima a modificare il look – adesso è l’assessore all’Urbanistica
Nicola Parisi che parla, planimetria alla mano – sarà proprio via
Cela, che darà più vocazione agricola alle frazioni, diventerà a
portata di biciclette e consentirà di entrare in città con i
velocipedi direttamente in piazza Caduti del Terrorismo.

Nella
nuova piazza Caduti del Terrorismo, che si abbellirà e si svilupperà
nella zona prospiciente la chiesa di sant’Andrea.

Da
qui poi si scenderà verso via Solferino, che diventerà a senso
unico di marcia, a percorribilità 30, e avrà una corsia di sei
metri per la mobilità dolce e per chi vuole passeggiare
tranquillamente.

E
la stessa cosa accadrà anche per via Castelfidardo, che conduce
dritti dritti a Porta La Maya.

Entrambe
le arterie, per intenderci, perderanno gli orribili e fatiscenti
muretti che danno lo sguardo sulla Lama Balice, ma diventeranno un
luogo dove poter passaggiare, rilassarsi, sostare nelle aree verdi
che verranno allestite. Guardando proprio la bellezza della Lama.

Nuova
vita avrà anche l’ex Macello comunale, che nelle intenzioni di
Palazzo Gentile avrà un’ala a servizio di ricettività del parco e
un’altra parte di accoglienza per tutti coloro che arrivano da fuori.

Via
Galilei, invece, per il momento, non avrà cambiamenti, e resterà
sempre a doppio senso di marcia.

Ma
non è tutto, si diceva. Perché il restyling colpirà anche il
Torrione angioino, che sarà sempre più una Galleria d’arte
contemporanea – ma con strumentazioni molto più efficaci -, e avrà
all’esterno una videomapping permanente (questo giornale telematico
ne ha parlato qualche tempo fa http://bit.ly/2j7jHrX).

Senza
dimenticare il Centro polisportivo “Nicola
Rossiello
”,
che diventerà in erba sintetica, e le aree periferiche di via
Berlinguer e don Luigi Sturzo.

Ma
quando vedremo questa Bitonto più smart? “L’obiettivo
–
ha
chiarito il primo cittadino –è
di appaltare tutti i lavori entro il 2019”.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, pronto riscatto. Cus Bari battuto 7-2

Prossimo Articolo

Operazione “Alto Impatto” a Bitonto. Città al setaccio: arresti, perquisizioni e posti di controllo

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Operazione “Alto Impatto” a Bitonto. Città al setaccio: arresti, perquisizioni e posti di controllo

Operazione "Alto Impatto" a Bitonto. Città al setaccio: arresti, perquisizioni e posti di controllo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3