Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Bitonto 5 giorni dedicati alla “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”

A Bitonto 5 giorni dedicati alla “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”

Momenti di confronto e riflessione, per sensibilizzare la cittadinanza su una problematica tanto diffusa quanto sommersa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Novembre 2013
in Cronaca
A Bitonto 5 giorni dedicati alla “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Cinque giornate dedicate al contrasto
alla violenza di genere.

È la proposta lanciata a Bitonto, in occasione della Giornata
Internazionale contro la violenza sulle donne (si celebra il 25 novembre), da
diverse realtà territoriali, che hanno creato una rete con un comune obiettivo:
organizzare momenti di confronto e riflessione, per sensibilizzare la
cittadinanza su una problematica tanto diffusa quanto sommersa.

I soggetti promotori dell’iniziativa, patrocinata dal Comune
di Bitonto, sono l’Associazione “Io sono Mia”, il Circolo Arci “Tran de vie”,
l’Associazione Fidapa, l’Associazione “Train with the best”, la Consulta del
Volontariato e il Centro di socializzazione “Una…teca per tutti”.

Il programma, partito ieri con l’incontro presso il Centro di
socializzazione “Una…Teca per tutti”  che ha focalizzato l’attenzione
sulla parola “Femminicidio” , l’uccisione di una donna in quanto donna, e sulla
drammatica storia di Fakhra Younas, vittima di violenze e maltrattamenti,
acidificata dal marito per aver deciso di chiedere il divorzio, prosegue oggi
con una serata dedicata all’arte, alla letteratura e alla musica (a partire
dalle 18 al Circolo Arci “Tran de vie”).

Domani (sabato 23) alle ore 17 nei locali dell’ex Convento
dei Cappuccini sono in programma la proiezione del film “Ti do i miei occhi”
dell’attrice e regista spagnola Icíar Bollaín, preceduta dalla presentazione di
Lizia de Leo, e un reading di poesia con Anna Maria Avena, Stefania Carano,
Elisabetta Tonon e Rossella Giugliano.

Domenica 24 sono previsti due momenti: al mattino (dalle 10.30
alle 13) e alla sera (dalle 18 alle 20) in Corso Vittorio Emanuele, dove sarà
allestito il gazebo informativo “Woman defence”, per un flash mob dal titolo
“Nelle loro scarpe…” in memoria delle vittime di femminicidio, accompagnato
dalla lettura di brani tratti dal progetto teatrale di Serena Dandini “Ferite a
morte”.

Lunedì 25 la celebrazione ufficiale della Giornata
internazionale contro la violenza sulle donne con il convegno “Stop al
femminicidio: non più parole” (alle ore 17.30 nella Sala degli Specchi a
Palazzo di Città). Gli interventi del sindaco Michele Abbaticchio, della
vicesindaco Rosa Calò, della docente Rosanna Perillo, della criminologa e
presidente dell’associazione “Io sono Mia” Ivana Stellacci, della psicologa del
Centro Salute Mentale Rossella Delvino e  della presidente del Centro
Ricerche e Interventi sullo Stress Interpersonale (C.R.I.S.I.) Anna De Vanna
saranno coordinati dalla docente e presidente della Consulta del Volontariato
Rosalba Cassano. Prevista anche una lettura di poesie a cura di Carolina
Abbaticchio.

Su tutti i campi sportivi cittadini, poi, su iniziativa
dell’Assessorato allo Sport, saranno svolte azioni di sensibilizzazione al tema
del femminicidio indirizzate ad atleti e spettatori.

“Il femminicidio
e la violenza sulle donne
– dichiara la vicesindaco Rosa Calò – sono problemi
vicini alla nostra realtà molto più di quanto si possa credere. Riflettere
insieme sul significato e le implicazione di parole così pesanti ci aiuta a
meglio comprenderne la gravità e la portata, rendendoci tutti più consapevoli.
L’Amministrazione comunale, che non si sottrarrà mai dal programmare
interventi, in primo luogo di natura culturale, utili a prevenire, affrontare e
contrastare la violenza di genere, sostiene convintamente l’iniziativa messa in
campo per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne,
perché realizzata in una efficace prospettiva di rete da diverse realtà
operanti sul territorio, alle quali non è mancato anche la preziosa
collaborazione di singoli cittadini come Rosanna Perillo, già Assessora alle
Pari Opportunità e docente da sempre impegnata attivamente nei Pon sulle Pari
Opportunità, e di Nicola Abbondanza esempio di attivismo al servizio della città”
.

 

Tags: bitontocomunefemminicidioGiornata internazionale contro la violenza sulle donne
Articolo Precedente

Tirocini per giovani laureati all’ASV con il programma Amva-Neet di Italia Lavoro

Prossimo Articolo

L’orgoglio del sindaco Abbaticchio: “Nonostante la crisi, l’aumento dei servizi è costante”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’orgoglio del sindaco Abbaticchio: “Nonostante la crisi, l’aumento dei servizi è costante”

L'orgoglio del sindaco Abbaticchio: “Nonostante la crisi, l’aumento dei servizi è costante”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3