Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A 43 anni dall’inaugurazione della rete del gas metano, l’ingegner Luigi Ceci ricorda Bitonto e Franco Amendolagine

A 43 anni dall’inaugurazione della rete del gas metano, l’ingegner Luigi Ceci ricorda Bitonto e Franco Amendolagine

Fu responsabile cittadino della Liquigas/domogas, poi Italgas, dal 1973 al 2005

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Novembre 2018
in Cronaca
A 43 anni dall’inaugurazione della rete del gas metano, l’ingegner Luigi Ceci ricorda Bitonto e Franco Amendolagine
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Il 7 novembre 1975 si inaugurava a Bitonto la rete di distribuzione del gas metano, ad opera della Liquigas/Domogas, in seguito, nel 1994, divenuta Italgas.

I lavori erano iniziati già nel gennaio 1974, a cura dell’impresa Cometa di Giovanni Bonato, di Terni. Presenti alla cerimonia di inaugurazione anche l’amministrazione comunale, con il sindaco Domenico Larovere e il vicesindaco Salvatore Liaci, il capo dell’Ufficio Tecnico Beniamino Spera, l’allora responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, settore metano, il geometra Franco Amendolagine, il direttore amministrativo della Società Nazionale Gasometri Pietro Conca, il direttore tecnico della società Michele Calcagno.

In occasione del 43esimo anniversario, Luigi Ceci, anch’egli presente a quell’inaugurazione, in quanto responsabile della società a Bitonto dal 1973 al 2005, ha voluto esprimere, tramite il “da Bitonto”, il suo ricordo di quell’evento e di Amendolagine, che solo otto anni dopo avrebbe dato vita a questo giornale e che, nel novembre 2005, in occasione del 30esimo anniversario, volle ricordare l’inaugurazione con un articolo a firma di Enrica D’Acciò:

«Voglio ricordare il geometra Franco Amendolagine, mio carissimo ed indimenticabile amico, purtroppo scomparso tre anni fa, ricambiando la cortesia e disponibilità da lui ricevuta durante i 34 anni di vita lavorativa e di famiglia vissuta nella indimenticabile e a me cara Bitonto».

Ceci, che nel 2005 andò in pensione dopo oltre trenta anni di lavoro, scrisse così in una sua lettera pubblicata nel numero di dicembre dello stesso anno, dopo aver letto il ricordo fatto da Amendolagine nel numero precedente:

«Illustrissimo e Gentilissimo Direttore,

Sfogliando il giornale “da Bitonto” del mese di novembre 2005, ho avuto l’inaspettata e graditissima sorpresa di leggere l’articolo di Enrica D’Acciò, che vivamente ringrazio, riguardante il trentesimo anniversario della inaugurazione della rete del gas metano e contemporaneamente ripercorrere la mia vita lavorativa nel settore, fino al mio pensionamento. Grane, poi, il piacere di sentirmi a tutti gli effetti un cittadino di Bitonto. È stato commovente per me rivivere gli anni trascorsi nella consapevolezza di aver lavorato con serietà e passione e per di più incoraggiato da quanti hanno in quel tempo creduto nella nuova fonte di energia, il metano, che la città di Bitonto, tra le prime negli anni ’70 si apprestava a ricevere. Ho rivisto con piacere la foto pubblicata e ho ricordato con gioia e simpatia tutte le persone che hanno partecipato alla cerimonia, tra queste l’indimenticabile prof. Antonio Amendolagine, che subito dopo i discorsi dell’allora sindaco, il prof Domenico Larovere, e del direttore generale della Liquigas Italiana Spa/Domogas Spa, dottor Armando Carrieri, prendendo la parola si è fatto profeta del favore che il metano avrebbe incontrato in futuro presso la cittadinanza, per gli usi domestici e di riscaldamento, oltre al potenziale sviluppo che lo stesso metano avrebbe dato alle attività lavorative del terziario.

Questa per me è la migliore occasione per ringraziare lei ed il suo giornale per gli spazi sempre concessi all’azienda, oggi Italgas Spa, con serietà, disponibilità e puntualità, riguardanti le leggi, le normative e quant’altro relatico alla sicurezza, alle tariffe e al buon uso del metano, di grande interesse per gli utenti.

Per la costante ed incisiva collaborazione ricevuta, ringrazio altresì il sindaco della città di Bitonto, il professor Nicola Pice, e tutte le precedenti amministrazioni comunali con le quali ho avuto l’onore ed il piacere di collaborare dal 1973 in poi, il capo dell’Ufficio Tecnico Comunale, ing. Beniamino Spera, lei geometra Francesco Amendolagine, allora responsabile dell’Utc del settore metano, la Polizia Municipale di Bitonto e gli altri enti ed operatori locali che sono stati coinvolti nella realizzazione e gestione delle opere di metanizzazione.

Ringrazio ancora per le commoventi parole ed il benevolo giudizio di stima che il “da Bitonto” ha dato alla mia persona ed invio al direttore responsabile e a tutti i collaboratori della redazione del giornale i miei più cordiali saluti».

 

 

Articolo Precedente

Per ricordare i 10 anni della casa dell’Alzheimer 2008-2018

Prossimo Articolo

Maurizio, il bambino bitontino di 11 mesi colpito dal morbillo al Giovanni XXIII sta bene ed è fuori pericolo

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Maurizio, il bambino bitontino di 11 mesi colpito dal morbillo al Giovanni XXIII sta bene ed è fuori pericolo

Maurizio, il bambino bitontino di 11 mesi colpito dal morbillo al Giovanni XXIII sta bene ed è fuori pericolo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3