Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » 167, il presidente del Consorzio Cooperative “Annunziata”: “Evitiamo le polemiche inutili”

167, il presidente del Consorzio Cooperative “Annunziata”: “Evitiamo le polemiche inutili”

Ci si sta adoperando alacremente al fine di offrire soluzioni efficaci e costruttive, che molto probabilmente porteranno alla stipula della Convenzione col Comune

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Giugno 2013
in Cronaca
167, il presidente del Consorzio Cooperative “Annunziata”: “Evitiamo le polemiche inutili”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal presidente del Consorzio Cooperative “Annunziata” riceviamo e volentieri pubblichiamo.

“Il
Presidente del Consorzio Annunziata vincitrice del bando inerente  alla zona 167 del Comune di Bitonto
(1°comparto) a seguito della pubblicazione su un periodico locale Edizione
Aprile –Maggio 2013 , ritiene doveroso e opportuno rassegnare alcune precisazioni e considerazioni emerse  proprio nella pubblicazione della  lettera a firma del Presidente del Consorzio “La Maison”.

In
primis non si può non stigmatizzare il tono inutilmente polemico che sottende
un po’ tutte le locuzioni contenute nella richiamata missiva e che tradiscono ,
in maniera fin troppo evidente , una mal celata dispiacenza per gli esiti
consacrati nella Determina Dirigenziale/UUC n. 22 del 07/02/2012 con cui, a
seguito della approvazione della graduatoria definitiva per l’assegnazione
delle aree residenziali poste nel P.E.E.P. Comparto Centro Urbano del Comune di
Bitonto a seguito di apposito bando pubblico di concorso approvato con DD/UUC
n. 20 del 04/03/2011, veniva attribuito al “Consorzio Cooperative Annunziata”
da me rappresentato, il 1° posto nella richiamata graduatoria.

Né
è sembrato corretto evocare continuamente la “mano vendicatrice”
dell’Amministrazione Comunale per assegnare alla Cooperativa 2° classificata
(sic quella rappresentata dall’autore della missiva qui commentata), quella
posizione che invece il Consorzio di Cooperative , rappresentato dallo
scrivente, aveva giustamente meritato alla luce dei criteri , dei presupposti e
della normativa inserita nel bando. Introdurre la solita “guerra tra poveri”
non giova, soprattutto , ai cosiddetti “ poveri” e, alla fine, finisce per fare
il gioco di altri, che poveri non sono e che speculando sulle difficoltà e
sulle incomprensioni, che normalmente derivano da conflitti di tal genere, costruiscono
i propri interessi, e le proprie fortune.

Riteniamo
anche di precisare che giammai i comportamenti e le iniziative poste in essere
dal “Consorzio Cooperative Annunziata”, sono state il frutto di atteggiamenti
estemporanei e velleitari, anzi sono stati la conseguenza di disposizioni
pervenute da organi amministrativi, disposizioni, che stranamente poi risultano
completamente dimenticate nei gratuiti rilievi contenuti nella missiva del
Comune di Bitonto del 22/02/2013, richiamata dal sottoscrittore della missiva
in commento .

Sicuramente
il complesso iter procedimentale posto in essere al fine di pervenire alla
sottoscrizione della Convenzione, avrebbe richiesto un approfondimento meno
polemico e più compiuto, in ordine alle reali problematiche emerse ed
evidenziate nel voluminoso carteggio intercorso fra il Comune di Bitonto e il
Consorzio Annunziata .

Meritevole
di approfondimento, è la disamina dell’art. 7 della Convenzione i cui snodi
interpretativi costituiscono la chiave di volta per il superamento dell’impasse
attuale.

Ho
parlato di snodi interpretativi non già modificativi, il che equivale a dire
che la richiamata clausola convenzionale ha sicuramente in sé gli elementi per
consentire una rapida conclusione della vicenda e quindi la sottoscrizione
della Convenzione.

Un approccio serio al problema è, soprattutto, una risposta al titolo
dell’articolo (FACCIAMO CHIAREZZA SULLA 167) è sicuramente quella di costruire
una interpretazione condivisa, ma pur sempre rispettosa della norma nel suo
collegamento sistematico all’interno  del
complessivo dettato dispositivo della Convenzione, che consenta di superare le
difficoltà operative, di natura oggettiva, incontrate (e quindi non solo
afferenti il Consorzio Annunziata, ma anche la Cooperativa “La Maison”e più in generale
qualsivoglia altro soggetto, anche non cooperativo, che si fosse misurato con
il problema).

Conseguentemente
e proprio nell’interesse di quei “poveri” di cui parlavamo prima, sarebbe stato
ed è molto più produttivo ai fini sociali, evocare e richiedere
all’Amministrazione Comunale, come sta facendo questo Consorzio, una
collaborazione costruttiva, anziché interventi di tipo sanzionatorio.

Il
Consorzio Cooperative Annunziata, in ispregio alla ondata di disfattismo che
si sta strumentalmente ingenerando in alcuni dei suoi soci, si sta adoperando
ormai alacremente e con sempre maggiore tempestività al fine di offrire soluzioni
efficaci e costruttive, che molto probabilmente porteranno alla stipula della
Convenzione.

L’impatto sociale ed economico che un simile evento porterà alla
città di Bitonto, sarà sicuramente straordinario, e rimetterà in moto un
meccanismo di sviluppo imprenditoriale ed occupazionale, sicuramente
rivoluzionario rispetto all’attuale momento di crisi che affligge anche la
nostra città. Di qui il conclusivo invito a tutti, e in primis,
all’Amministrazione Comunale per uno sforzo comune al fine di rendere possibili
gli obiettivi innanzi indicati”.

Tags: bitontocomuneconsorzio annunziatatir
Articolo Precedente

CICLISMO – Domenica 30 giugno il Giro d’Italia donne passa da Bitonto. Il cartellone degli eventi

Prossimo Articolo

Abbaticchio: “Diamo battaglia ai patrimoni della criminalità organizzata”

Related Posts

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Abbaticchio: “Diamo battaglia ai patrimoni della criminalità organizzata”

Abbaticchio: "Diamo battaglia ai patrimoni della criminalità organizzata"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3