Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/La morte di Marchionne, la vita come “buco nel cielo di carta” e l’umana fragilità

La Riflessione/La morte di Marchionne, la vita come “buco nel cielo di carta” e l’umana fragilità

D'improvviso, si squaderna la verità nel nostro "teatrino sempre perfetto"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Luglio 2018
in Cronaca
La Riflessione/La morte di Marchionne, la vita come “buco nel cielo di carta” e l’umana fragilità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Ora senta un po’ che bizzarria mi viene in mente! Se, nel momento culminante, proprio quando la marionetta che rappresenta Oreste è per vendicare la morte del padre, sopra Egisto e la madre, si facesse uno strappo nel cielo di carta del teatrino, che avverrebbe? Dica lei”.
“Non saprei”, – risposi, stringendomi nelle spalle.
“Ma è facilissimo, signor Meis! Oreste rimarrebbe terribilmente sconcertato da quel buco nel cielo”.
“E perché?”
“Mi lasci dire. Oreste sentirebbe ancora gl’impulsi della vendetta, vorrebbe seguirli con smaniosa passione, ma gli occhi, sul punto, gli andrebbero lì, a quello strappo, donde ora ogni sorta di mali influssi si penetrerebbero nella scena, e si sentirebbe cader le braccia. Oreste, insomma, diventerebbe Amleto. Tutta la differenza, signor Meis, fra la tragedia antica e moderna consiste in ciò, creda pure: in un buco nel cielo di carta”. (da “Il fu Mattia Pascal”)

È morto Sergio Marchionne.
Notizia attesa, eppure, pungente che mi apre il cuore e la mente a pensieri, che poco si conciliano con mare, sabbia, ombrelloni e bibite fresche…
Nel cielo di molti, moltissimi, si è aperta una lacerazione e, adesso, bisognerà farci i conti….
Il cielo in cui l’ anima resiliente di Sergio Marchionne aveva proiettato la sua possibilità di salvezza e di celere ripresa, con la rassicurazione “Torno presto”, consegnata ai suoi fedelissimi, le sue aspettative, le cose per cui, ancora, si sarebbe giocato la vita, giacciono spalmate su un cielo di carta e giocano a nascondino con lo strappo che è comparso proprio su quel celeste…
In quel buco, adesso, si tuffano e poi ne riemergono, mai uguali a se stesse, relazioni, situazioni, pratiche in sospeso, scelte importanti e tanto altro ancora, mentre Marchionne, chissà da quanto, lottava con tenera e disarmante tenacia per agire ancora il tempo della progettualità.
In quello strappo, molti sono chiamati a fare lunghe passeggiate, proprio adesso…
Andandosene in un giorno ventoso di luglio, Marchionne lascia andare il suo mondo alla lacerazione, perché quel buco nel cielo di carta non risparmia nessuno…
Nella umana frangibilità, quello strappo fa paura, eppure, ci restituisce la dimensione della umana instabilità, quasi, sollevandoci dal peso del “teatrinosempreperfetto”.
Ha colpito molto anche la grandine di cattiverie gratuite e indignazioni varie, alcune pure sacrosante, per carità, sull’operato del manager, ma anche tutto questo faceva parte della macchina scenica.
In quel buco nel cielo di carta, infatti, ci stiamo tutti e collocare alcuni solo sul cielo ed altri solo nel buio è una distorsione puerile e velenosissima.
Compagni di viaggio tra cielo e buco nel cielo di carta: ecco come percepisco, in questo momento, la mia umanità e quella di chi questa “terra degli uomini” la abita.
È cielo ed è strappo in quel cielo la nostra Vita.
Marchionne ha volato e fatto volare in quel cielo…
Adesso, uno strappo cambia le prospettive e ci induce a prendere consapevolezza dei nostri cieli e degli imprevedibili strappi da mettere in conto.
Buon cielo nuovo, Sergio!
E chissà che da lì gli strappi abbiano un sapore meno amaro…

Milena Lanzellotto

Articolo Precedente

Prima rapina una sala slot, picchiando a sangue il proprietario, poi spacca il setto nasale ad un vicino: arrestato

Prossimo Articolo

Serata finale per il “Ta.Tara.Tatà, Bitonto Folk Festival”

Related Posts

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Addio a Michele Tassiello. Il ricordo commosso del sindaco Francesco Paolo Ricci
Cronaca

Addio a Michele Tassiello. Il ricordo commosso del sindaco Francesco Paolo Ricci

7 Maggio 2025
Festa del riuso a Bitonto. In tanti al Centro di Raccolta per consegnare e prendere oggetti inutilizzati
Cronaca

Festa del riuso a Bitonto. In tanti al Centro di Raccolta per consegnare e prendere oggetti inutilizzati

7 Maggio 2025
Nucleare, stop al deposito unico? Fare Verde Puglia concorda con il ministro Fratin: più siti per stoccare le scorie
Comunicato Stampa

Nucleare, stop al deposito unico? Fare Verde Puglia concorda con il ministro Fratin: più siti per stoccare le scorie

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Serata finale per  il “Ta.Tara.Tatà, Bitonto Folk Festival”

Serata finale per il “Ta.Tara.Tatà, Bitonto Folk Festival”

Notizie dall'Area Metropolitana

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per il ciclismo giovanile. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3