Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sanb. La Corte dei conti avverte: “Nessuno obbliga i Comuni a ricapitalizzare a ogni costo”

Sanb. La Corte dei conti avverte: “Nessuno obbliga i Comuni a ricapitalizzare a ogni costo”

La magistratura contabile pugliese scettica sul rifinanziamento alla Società ambientale Nord barese. Il sindaco: "Stiamo agendo soltanto in base all'interesse pubblico"

La Redazione by La Redazione
13 Luglio 2018
in Cronaca
Sanb. La Corte dei conti avverte: “Nessuno obbliga i Comuni a ricapitalizzare a ogni costo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I giudici contabili bitontini prima. Poi, adesso, anche la Corte dei conti pugliese.

Uniti per dire un secco “no” alla Sanb. Soprattutto a questa Sanb.

Mai partita, inutilmente ricapitalizzata, dichiarata da quasi un anno in liquidazione, ha chiuso gli ultimi due bilanci in perdita.

Il sindaco Michele Abbaticchio, però, non arretra di un millimetro e continua a crederci.

 

 

 

“No al salvataggio a tutti i costi”. A maggio, la magistratura contabile del tacco d’Italia, analizzando il Rendiconto di gestione del bilancio 2016 del Comune, mettendo in risalto le non poche anomalie presenti (clicca qui per leggere articolo https://bit.ly/2m4yiDJ), ha passato in rassegna anche la questione Società ambientale Nord barese, che già da tempo sarebbe dovuto diventare il soggetto unico per la raccolta dei rifiuti nella città dell’olio e del sollievo, ma anche a Ruvo, Corato, Terlizzi e Molfetta.

Lasciando un’opinione netta e precisa. “In presenza di una decisione di ricapitalizzazione mediante investimento di nuove risorse pubbliche in società in perdita strutturale – si legge – è onere dell’ente locale giustificare la sussistenza di una utilità che possa ascriversi a un interesse pubblico specifico e concreto, cioè di una utilità compensativa del sacrificio ulteriore richiesto agli enti pubblici soci”.

Nessuno, quindi, obbliga i cinque Comuni (e Bitonto in modo particolare) a ricapitalizzare senza se e senza ma, anche perché “il rifinanziamento – è ancora scritto – è ammesso solo nella prospettiva della prosecuzione dell’attività sociale, in coerenza con un programma industriale o un business plan di medio e lungo periodo”.

 

 

 

 

“Il Comune dismetta la partecipazione alla S.A.N.B”. A giugno, invece, è il collegio dei revisori dei conti a esprimersi sulla questione. L’occasione è fornita è fornita dal parere positivo su un altro rendiconto, questa volta del Bilancio 2017 (clicca qui https://bit.ly/2HME2KK).

Anche qui, non c’è spazio alla libera interpretazione: “relativamente alla gestione delle partecipate – si legge – l’Organo di revisione non può non rilevare come le partecipazione abbiano ragione di esistere soltanto se producono economie e non diseconomie. Dinanzi alla volontà dell’amministrazione di procedere alla revoca della procedura di liquidazione con conseguente ricapitalizzazione, il Collegio ritiene che in assenza totale di un Piano completo di risanamento completato da Piano industriale, non ricorrono gli estremi per ricorrere in tal senso.

Ergo, dunque, “si ripropone la tempestiva dismissione senza indugio della partecipazione dell’Ente dalla S.a.n.b Spa”.

 

 

 

“Il Comune sta valutando proprio l’interesse pubblico”. La risposta del sindaco Michele Abbaticchio non si è fatta attendere, ed è arrivata circa un mese fa in Consiglio comunale con una lettera d’intenti (qui articolo https://bit.ly/2ynSABd).

Palazzo Gentile si sta muovendo proprio esclusivamente in base alla sussistenza o meno dell’interesse pubblico nel ricapitalizzare la Sanb.

L’intenzione è quella di farlo – altrimenti si perderebbero finanziamenti preziosi, e perché proprio il Comune avrebbe notevoli vantaggi dalla sua partenza – ma soltanto dinanzi a una partenza immediata della società.

 

Articolo Precedente

La Polizia di Stato mette i sigilli al bar Mojito di Porta Robustina

Prossimo Articolo

Bitonto Opera Festival 2018, “Il Trovatore” per confrontarsi su temi d’attualità

Potrebbero anche interessarti:

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Opera Festival 2018, “Il Trovatore” per confrontarsi su temi d’attualità

Bitonto Opera Festival 2018, “Il Trovatore” per confrontarsi su temi d’attualità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3