Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “A lezione nel territorio”. Una full immersion nell’agro-industria olearia per gli studenti dei Corsi Serali dell’I.I.S.S. “Volta – De Gemmis”

“A lezione nel territorio”. Una full immersion nell’agro-industria olearia per gli studenti dei Corsi Serali dell’I.I.S.S. “Volta – De Gemmis”

Il 10 e 11 gennaio gli alunni hanno visitato lo stabilimento oleario della Cooperativa “Cima di Bitonto” e presso l’oleificio della Cooperativa “Produttori olivicoli”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Febbraio 2018
in Cronaca
“A lezione nel territorio”. Una full immersion nell’agro-industria olearia per gli studenti dei Corsi Serali dell’I.I.S.S. “Volta – De Gemmis”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Due giorni “A lezione nel territorio” per gli studenti dei corsi serali dell’I.I.S.S. “Volta – De Gemmis” di Bitonto.

Il 10 e l’11 gennaio, infatti, gli alunni e i docenti delle classi 5AMs e 5AEs, degli indirizzi tecnologici Meccanica e Meccatronica ed Elettrotecnica ed Elettronica, sono stati ospiti dello stabilimento oleario della Cooperativa “Cima di Bitonto” e dell’oleificio della Cooperativa “Produttori Agricoli”.

Durante la visita, gli studenti hanno potuto conoscere le varie fasi della produzione dell’olio extravergine di oliva.

Le loro curiosità sono state inoltre soddisfatte grazie alla disponibilità di Pasquale Mastrandrea, presidente del consiglio d’amministrazione della Coop.va “Cima di Bitonto”, del dott. Giovanni Primavera, agronomo, docente presso l’Istituto Tecnico Agrario di Andria nonché consulente tecnico in seno al C.d.A. del quale è componente, del dott. Giuseppe Siragusa, presidente del C.d.A. della Cooperativa “Produttori Olivicoli”, del dott. Gaetano Bonasia, agronomo, responsabile tecnico della coop.va nonché Responsabile della Qualità del Consorzio FINOLIVA, e di alcuni componenti del C.d.A.

“Si tratta di due realtà produttive trainanti, di assoluta eccellenza, per l’economia locale e non solo, ma anche per l’elevato contenuto tecnologico degli impianti che consentono di ottenere olio Extra Vergine d’Oliva (E.V.O.) di primissima qualità che viene esportato in Italia e nei mercati esteri: Paesi della Comunità Europea, Stati Uniti, Paesi Asiatici” ha dichiarato il professor Francesco Mundo, ingegnere e docente, nonché responsabile dei Corsi per adulti presso il “Volta” di via Matteotti.

Soddisfatta per quest’esperienza riservata ai suoi alunni anche la D.S. dell’I.I.S.S. “Volta – De Gemmis”, Giovanna Palmulli: “La nostra scuola comprende tre plessi a Bitonto e uno a Terlizzi. Questi plessi sono sede di Istituto Tecnico Tecnologico come il “Volta”, il Tecnico Chimico di via Modugno, l’Istituto Professionale “T. Traetta” per Servizi socio sanitari e Servizi commerciali, nonché l’Istituto Professionale agrario e per la moda di Terlizzi. Già l’elencazione delle numerose specializzazioni che trovano riscontro nei bisogni di attività produttive e servizi presenti sul territorio, da sola giustifica l’attenzione rivolta dalla scuola al contesto territoriale nel quale si trova. Un territorio come quello di Terlizzi, Bitonto, ma anche dei comuni viciniori, caratterizzato da un patrimonio agro – forestale di primaria importanza non solo sotto il profilo ambientale, ma anche nel tessuto economico, sociale e culturale di queste comunità. Pertanto la nostra mission è innanzitutto quella di far conoscere agli studenti la realtà che li circonda, stimolarne interessi e passioni che, ci auguriamo, li guideranno nella vita. In questo caso, bene hanno fatto studenti e docenti del Corso serale a “curiosare” in uno dei settori economici più importanti presenti sul territorio come quello dell’agro-industria olearia”.

Articolo Precedente

“Una donna contro tutti”. Questa sera su Canale 5 il film ispirato alla storia di Renata Fonte. Nel cast ben 3 bitontini

Prossimo Articolo

“Passionis facies”. A Taranto, devozione popolare e arte: tra i capolavori esposti, la Culla della Chiesa del Purgatorio di Bitonto

Potrebbero anche interessarti:

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Passionis facies”. A Taranto, devozione popolare e arte: tra i capolavori esposti, la Culla della Chiesa del Purgatorio di Bitonto

"Passionis facies". A Taranto, devozione popolare e arte: tra i capolavori esposti, la Culla della Chiesa del Purgatorio di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3