Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Piano diritto allo studio 2018. Il Consiglio comunale dà il semaforo verde, ma non senza polemiche

Piano diritto allo studio 2018. Il Consiglio comunale dà il semaforo verde, ma non senza polemiche

L'aula consiliare dice sì al provvedimento, che ora sarà presentato alla Regione. E c'è anche un progetto contro bullismo e cyberbullismo

La Redazione by La Redazione
30 Novembre 2017
in Cronaca
Piano diritto allo studio 2018. Il Consiglio comunale dà il semaforo verde, ma non senza polemiche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oltre un milione e 500cento euro per garantire la pappa agli alunni, il trasporto scolastico, e altri interventi complementari, come l’acquisto dei libri. Più qualche sostegno agli Istituti paritari.

Il Consiglio comunale di ieri, rinviate ancora una volta le interrogazioni e le interpellanze (c’era il sindaco che aveva impegni istituzionali, ma in realtà è rimasto fino alla fine, anche se in realtà erano assenti gli assessori Rosa Calò e Federica Fiorio per impegni istituzionali), aveva come uno dei piatti forti proprio il Piano del diritto allo studio 2018, da licenziare entro oggi, 30 novembre. E così è stato.

 

Il Piano. Il Piano, a grandi linee, ricalca quello degli anni passati. Il Comune chiederà alla Regione 1milione e 635 mila euro, divisi tra il Servizio mensa (983mila euro), trasporto scolastico (269mila euro), interventi vari e complementari (340mila euro), più un “piccolo” sostegno alle scuole paritarie, che ammonta a oltre 40mila euro.

In realtà – ha spiegato l’assessore alla Pubblica Istruzione Vincenzo Gesualdo – ci sono due novità rispetto al passato: la sostituzione di due scuolabus – saranno sempre nove – perché usurati e, soprattutto, una spesa superiore per l’acquisto dei libri di testo di 80mila euro per consentire a chi ha Isee inferiore a 10mila euro di poterli avere in comodato d’uso.

In linea di principio, il provvedimento è accolto da tutti, ma non mancano le polemiche. Una è atavica: l’arrivo in ritardo dei provvedimenti ai consiglieri comunali, e quindi la difficoltà loro e delle commissioni di poterli analizzare ed esprimere pareri. Guaio che sarebbe successo ad Antonella Vaccaro (Partito democratico), che ha lamentato di non aver ricevuto alcunché, anche se è stata smentita da Angela Saracino (“Tra la gente”, presidente della IV commissione), e da Carmela Rossiello di Forza Italia.

La Commissione stessa, in realtà, per bocca di Giuseppe Fioriello (70032-Città in movimento) nel verbale redatto martedì, si è riservata di decidere sentendo l’assessore.

La forzista, poi, ha chiesto controlli approfonditi su due scuole paritarie: “L’albero azzurro” – curioso il suo caso: avrebbe chiuso i battenti il 1 settembre, ma al Comune risulta che ci sia una classe di 10 persone -, e quella di “Sant’Antonio”, che ha solo 18 alunni.

 

Il progetto sul bullismo. La grande novità del Piano sta nella presenza di un progetto, voluto e redatto dallo stesso assessore, volto a contrastare il bullismo e il cyberbullismo.

Si rivolge a tutte le classi quarte, di prima media e agli adulti significativi, e si pone i fini di costruire gruppi con forti sentimenti di appartenenza in cui i processi di aggregazione siano prevalenti rispetti a quelli di individualizzazione, promuovere azioni di sensibilizzazione e di scoperta della propria identità grazie al contributo dei sistemi di appartenenza sociale e comunitaria, realizzare azioni e percorsi di mediazione dei conflitti sociali, di educazione alla convivenza e alla coesione sociale, promuovere una cultura del benessere e delle “buone relazioni” che prevenga fenomeni di alienazione sociale, di psicopatologia e sociopatia, di dispersione e abbandono scolastico, di dipendenza e il fenomeno degli Hikikomori.

 

Già, ma come funzionerà? Preliminarmente sarà individuata una cabina di monitoraggio e di regia composta dai dirigenti scolastici degli istituti, dai presidenti dei consigli di circolo e di istituto, da docenti referenti, dalle figure professionali del centro di ascolto e consulenza, da un rappresentante dell’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, e da un tecnico delegato dall’Amministrazione comunale.

La prima fase prevede un corso di informazione di 20 ore sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e sugli strumenti utilizzati per lo studio dei fenomeni, tenuto da un team di esperti. Quindi una fase di formazione rivolta ad alunni, genitori e docenti.

Accanto alle attività formative, ci saranno sei sportelli di consulenza ed ascolto psicologico presidiati da esperti e da psicologi (in realtà, sarà uno che girerà tutti gli sportelli).

Costa poco più di 130mila euro – i soldi li dovrebbe dare la Regione – ma il bello (o il brutto, fate voi) è che “il progetto ha poche possibilità di essere approvato”. Gesualdo dixit.

I dubbi, dall’opposizione, non mancano. Soprattutto da parte di Rossiello ed Emanuele Sannicandro (“Insieme per la città”), che chiedono quale sia l’indirizzo politico del progetto, come saranno trovati gli esperti, e cosa dovesse accadere se da lungomare Nazario Sauro dovesse arrivare bandiera rossa, totale o parziale che sia.

Proprio per questo, allora, la minoranza ha ottenuto l’impegno che il Comune – sono stati il sindaco Michele Abbaticchio e Christian Farella a rassicurarla – provvederà a proprie spese a portarlo avanti.

 

Il provvedimento è licenziato con voto favorevole all’unanimità.

Articolo Precedente

Edilizia scolastica. Dalla Regione altri 700 mila euro per le scuole bitontine. Ora è il turno della Cassano

Prossimo Articolo

“Itaglia Pop” dalle origini ai giorni nostri. La pop art in mostra a Bari

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Itaglia Pop” dalle origini ai giorni nostri. La pop art in mostra a Bari

“Itaglia Pop” dalle origini ai giorni nostri. La pop art in mostra a Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3