Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Primo anniversario dell’inaugurazione della sezione A.N.F.I. di Bitonto

Primo anniversario dell’inaugurazione della sezione A.N.F.I. di Bitonto

Durante l’evento è stata affrontata la problematica delle violenze di genere e dei minori a rischio

Lucia Modugno by Lucia Modugno
27 Ottobre 2017
in Cultura e Spettacolo
Primo anniversario dell’inaugurazione della sezione A.N.F.I. di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Nella splendida cornice della Sala degli Specchi del Comune di Bitonto si è tenuta il giorno 23 la cerimonia del primo anniversario dell’inaugurazione ed intitolazione della sezione A.N.F.I. di Bitonto.

Durante l’evento, presentato dal relatore Antonio Fiore, presidente dell’A.N.F.I. di Bari e consigliere nazionale dell’A.N.F.I. della Puglia e Basilicata, è stato rimembrato il tragico accaduto, avvenuto all’interno delle acque marine di Cala Paura a Polignano a Mare, che provocò la scomparsa del Maggiore Pilota Paolo Mancini e del Brigadiere Pilota Francesco Picena il 31 gennaio 1987.

Particolare è stato l’intervento della dott.ssa. Francesca Gramegna, presidente dell’associazione “P.A.S.F.A.” ubicata a Bari, che ha ringraziato «il presidente Lgt.c.a Luigi Noviello per l’invito ricevuto che mi ha consentito di illustrare i compiti e le finalità dell’associazione e di conoscere gli altri enti che condividono con noi lo spirito di solidarietà e volontariato».

È stato presente alla commemorazione anche il Ten. Avv. Antonio Maria La Scala, vicepresidente nazionale A.N.F.I. per l’Italia Centro Meridionale, che ha delineato la pericolosità scaturita dalle violenze di genere, mettendo in luce la problematica dei minori a rischio e del necessario bisogno di legalità al giorno d’oggi.

La dott.ssa. Ivana Stellacci, presidente dell’associazione “Io sono Mia”, criminologa e referente dello sportello informativo dell’antiviolenza, ha invece affrontato il difficile tema del femminicidio e delle donne vittime di soprusi e discriminazioni.

A concludere la manifestazione sono stati i ringraziamenti del presidente Lgt.c.a Luigi Noviello che ha dichiarato di «essere soddisfatto dell’ottima riuscita dell’evento e delle prolusioni risultate incisive, approfondite ed attuali alle varie sfaccettature delle violenze di genere e minori, che sono state accolte con molta attenzione sia dalla platea presente rappresentata dai soci del nostro sodalizio e sia dalle molteplici associazioni intervenute. Ringrazio anche l’Amministrazione Comunale rappresentata dall’assessore Rino Mangini, il commissario della Polizia di Stato, il presidente della Consulta degli anziani e altri componenti delle associazioni locali».

Articolo Precedente

GOLF – Heraion Cup, netta vittoria (13-5) della Omnia Golf che porta a casa la terza edizione del torneo

Prossimo Articolo

La Regione Puglia lancia la banca dati elettronica dei tutori volontari a sostegno dei Minori Stranieri Non Accompagnati

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Regione Puglia lancia la banca dati elettronica dei tutori volontari a sostegno dei Minori Stranieri Non Accompagnati

La Regione Puglia lancia la banca dati elettronica dei tutori volontari a sostegno dei Minori Stranieri Non Accompagnati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3