Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 26 Aprile, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’atmosfera magica e surreale provata tra i velluti della Mostra del Cinema di Venezia

L’atmosfera magica e surreale provata tra i velluti della Mostra del Cinema di Venezia

L'immagine in movimento che continua (per fortuna) a sfuggirci e a sorriderci da lontano. Invitandoci a tornare nel suo regno e ad amarlo sempre come fosse la prima volta

La Redazione by La Redazione
5 Settembre 2016
in Cultura e Spettacolo
L’atmosfera magica e surreale provata tra i velluti della Mostra del Cinema di Venezia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Descrivere in poche parole un’esperienza totalizzante
come quella di un cinefilo che partecipa per la prima volta alla Mostra del cinema di Venezia non è impresa semplice.

Bisognerebbe anzitutto riuscire a tradurre in parole lasindrome di Stendhal che coglie
qualsiasi animo sensibile che giunga – che sia la prima o la centesima volta –
a Venezia.

Dettagliarla adeguatamente, riempendola dei propri,
personalissimi significati. Poi bisognerebbe procedere allo stesso modo per la
Mostra, un tempio sacro ineffabile, colmo di tesori e reliquie, nel quale si
percepisce, sin dal primo momento, un’atmosfera surreale, magica.

Talmente intensa, per chi ne varca le sale per la prima
volta, da risultare soverchiante. Bisognerebbe spiegare come questa energia, densa, palpabile,
disorientante, confluisce poi in quel
grande cesto di vissuti audiovisivi che ogni credente
(chi appunto crede
nella sacralità della settima arte) porta
con sé al tempio
.

Bisognerebbe dire, tra le altre cose, come i film si
infilano nelle ceste, in quei serbatoi privati eppure così comuni, universali
in cui sono contenuti milioni e milioni di immagini e innamoramenti.

Come balzano spavaldi nelle nostre teche emotive o
filtrano leggeri ma luminosi negli spiragli di cuore che lasciamo aperti per
loro.

Per fiorire in tutto il loro splendore o morirvi, in
attesa, forse un giorno, chissà, di una seconda possibilità.

Bisognerebbe fare almeno un cenno alla gioia che viene
dalla condivisione delle passioni, alle calde serate di un’estate morente tra
un panino tardivo e due chiacchiere d’abbondante contorno.

Sul cinema e sulla vita, s’intende.

All’odore della Sala Grande, alle grandi stelle di Hollywood e ai fotografi impazziti,
alle lacrime trattenute a stento per “La
La Land
” e quel teen movie islandese così delicato, all’euforia per la
bella spy Story di Kim Jee Woon, al
classico dell’horror di mezzanotte con Refne Argento insieme, agli alieni così
umani di “Arrival”, alla simpatia
(etimologicamente parlando) per le lotte sociali dei braccianti steinbeckiani
di James Franco.

E, infine, la scrittura, a suggellare il tutto.

Quel tentativo sempre così manchevole ed incompleto di
imbalsamare, di immobilizzare il cinema.

Che – immagine in movimento – continua per fortuna a
sfuggirci e a sorriderci da lontano.

Invitandoci a tornare nel suo regno, a vagare per le
sue lande sterminate, ad amarlo come fosse sempre la prima volta.

Articolo Precedente

Caso Europrogea, la bordata di Natilla: “Daucelli cercò di bloccare i pignoramenti?”

Prossimo Articolo

Auto in fiamme nel cuore della notte. Bruciata una Renault Kangoo

Potrebbero anche interessarti:

rosa
Cultura e Spettacolo

Bitonto si sveglia in rosa: impronte misteriose e messaggi enigmatici lungo via della Repubblica

22 Aprile 2025
“In viaggio…insieme con Ulisse”
Cultura e Spettacolo

“In viaggio…insieme con Ulisse”

20 Aprile 2025
dante
Cronaca

La Proposta/Processare Dante per capire la sua poesia (e la sua umanità)

19 Aprile 2025
Ventesimo anniversario teatro Traetta
Cultura e Spettacolo

Il Teatro Traetta festeggia il ventesimo anniversario dalla sua rinascita

17 Aprile 2025
Giovedì Santo
Cultura e Spettacolo

È Giovedì Santo. Bitonto si prepara alla notte dei “sepolcri” in musica

17 Aprile 2025
Un Master per le professioni del futuro al FabLab POLIBA
Cultura e Spettacolo

Un Master per le professioni del futuro al FabLab POLIBA

17 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Auto in fiamme nel cuore della notte. Bruciata una Renault Kangoo

Auto in fiamme nel cuore della notte. Bruciata una Renault Kangoo

Notizie dall'Area Metropolitana

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo
Comunicato Stampa

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

by La Redazione
26 Aprile 2025

La SANB (Servizi Ambientali Nord Barese) - società a completa partecipazione pubblica per la raccolta dei rifiuti e l'igiene urbana...

Leggi l'articoloDetails
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025
walter vaglio

Borbonica Cup 2025, in Sicilia trionfa Walter Vaglio (Gs. Tugliese-Vincenzo Nibali)

1 Aprile 2025

Rubriche

campo 65
Cronaca

Passi…nel Tempo/Le tre vite di Campo 65 ad Altamura

by Michele Cotugno
26 Aprile 2025

A pochissimi chilometri da Bitonto, viaggiando sulla strada tra Gravina e Altamura, a brevissima distanza dall’ospedale Perinei, ci sono degli...

bitonto

Bitonto, un patrimonio da…Riscoprire benedetto da Papa Francesco

26 Aprile 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3