Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Basilica Ss.Medici Cosma e Damiano, pellegrini della Chiesa ortodossa di Macedonia e Georgia

Basilica Ss.Medici Cosma e Damiano, pellegrini della Chiesa ortodossa di Macedonia e Georgia

Molto sentito il culto dei Santi Medici presso la comunità ortodossa con la venerazione al bacio delle reliquie

La Redazione by La Redazione
11 Ottobre 2014
in Cronaca
Basilica Ss.Medici Cosma e Damiano, pellegrini della Chiesa ortodossa di Macedonia e Georgia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una speciale visita di pellegrini ortodossi macedoni e georgiani
di particolare risonanza ecumenica con particolare significato storico,
teologico e spirituale è stata registrata in occasione della festa esterna dei
SS. Medici di Bitonto e della visita alla tomba di San Nicola di Bari.

Venerdì 10 ottobre 2014 alle ore 10.30 il teologo prof. Momcilo Pavolic della cattedrale ortodossa di S. Clemente di Skpoje
della Macedonia con un gruppo di pellegrini e una delegazione della chiesa
ortodossa della Georgia sono stati
accolti con onore nella Basilica SS. Medici dal rettore don Ciccio Savino,guidati
dal teologo prof. Giuseppe Cannito nella visita teologica – culturale
– artistica.

Dopo la visita sull’altare dei SS. Medici sono state deposte
le sacre reliquie dei Santi Cosma e Damiano per la venerazione da parte degli
ortodossi, i quali hanno recitato una breve liturgia con canti e preghiere
ortodosse, e come da antica tradizione hanno effettuato il rito del“bacio delle
reliquie”,
è stato un momento di intensa fede.

Particolarmente colpiti e soddisfatti nell’accoglienza, il prof. Momcilo ha
ringraziato il rettore affermando: “Noi
pellegrini ortodossi con sentimenti di fede orientale siamo giunti in
pellegrinaggio qui a Bitonto e ci siamo sentiti travolti dall’amore dei SS. Medici.
Invito il rettore don Ciccio e la delegazione dei SS. Medici a visitare il
nostro Patriarcato in Macedonia. Ringrazio per la vostra straordinaria
accoglienza. Questo giorno memoriale resterà indelebile nei nostri cuori e
nella nostra chiesa ortodossa della Macedonia”.

Il rettore don Ciccio ha affermato: “La Basilica dei SS. Medici di Bitonto è ormai un
punto di riferimento per moltissimi pellegrini ortodossi. 
Accolgo l’invito a visitare con la
delegazione dei SS. Medici il Patriarcato di Skopje nel mese di aprile del 2015
portando le sacre reliquie dei SS. Medici.
Questi Santi accomunati dalle loro origini orientali come San Nicola,
edificano i cristiani nella preghiera, nel dialogo e nella stessa fede per
l’unione della ch
iesa”.

Per sancire questo gemellaggio tra le due chiese sorelle e per cementare
l’evento ecumenico, don Ciccio Savino ha
donato l’ampolla dell’olio sacro dei SS. Medici con l’effigie dei SS. Medici e la
preghiera del rito dell’incubatio molto recitata dagli ortodossi con vera fede.    

                                                                                             

Tags: chiesadon ciccio savinopellegrini della Chiesa ortodossa di Macedonia e Georgiasanti medici
Articolo Precedente

Che spettacolo e che emozione la poesia! Nasce ufficialmente il “Cenacolo dei Poeti”

Prossimo Articolo

Lavori tra via Togliatti e Via Amendolagine, ecco il bando di concorso

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lavori tra via Togliatti e Via Amendolagine, ecco il bando di concorso

Lavori tra via Togliatti e Via Amendolagine, ecco il bando di concorso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3