Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tavolo di concertazione per il Piano Sociale di Zona. Diverse le proposte in campo

Tavolo di concertazione per il Piano Sociale di Zona. Diverse le proposte in campo

Oggi l'incontro sulla disabilità alle ore 16.00

Viviana Minervini by Viviana Minervini
16 Gennaio 2014
in Cronaca
Tavolo di concertazione per il Piano Sociale di Zona. Diverse le proposte in campo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri al comune di Bitonto e il 14 gennaio al comune di
Palo hanno preso il via i tavoli di concertazione per il Piano Sociale di Zona.

In questa occasione, ha preso parte agli incontri, il
nuovo dirigente del sesto settore di
Bitonto
Andrea Foti: marchigiano
d’origine ha lavorato per lungo tempo al comune di Bari.

Le giornate di discussione sono state divise per ordini
tematici in base agli interventi che il PSZ andrà a svolgere: si è parlato di infanzia, povertà e si parlerà oggi pomeriggio alle 16.00 nella Sala degli
specchi
di disabilità.

Proposte positive sono emerse dalla giornata a Palo, dove è
stato proposto un intervento contro la dispersione scolastica “Unità di strada” per intercettare i
gruppi di ragazzi che si allontanano dall’istruzione; la continuazione del
progetto “Chiccolino” per i minori a
rischio devianza e coinvolti, già in tenera età, nel penale. È giunta anche una
proposta per l’allargamento del doposcuola
ludico
così da favorire l’interesse allo studio e per tenere al sicuro i
ragazzi.

Per le povertà il dibattito è stato molto acceso.

Ecco. “Le” povertà, oramai, si stanno moltiplicando e
diversificando sempre più nel tempo e non sempre si riesce ad individuarle
nella maniera più idonea.

Si trovano ora non solo in chi ha perso il lavoro ed è
disoccupato, ma anche in chi, purtroppo, si vede venire a mancare beni primari quali
quelli del cibo e dell’abbigliamento, un’improvvisa miseria che rende davvero poco dignitose le
situazioni di molte famiglie.

È emersa da parte di tutte le associazioni di genere
presenti l’esigenza di voler fare rete e informatizzare in database i contatti di tutte le persone che a loro ricorrono.

Ingente, poi, è il numero di donne madri che si
rivolgono alle associazioni, spesso in stato di semianalfabetismo, che non sono in
grado di compilare un curriculum vitae.

Purtroppo, da contraltare a queste situazioni ci sono
coloro che, nonostante la povertà che li contraddistingue, continuano ad essere affetti da ludopatie –
gioco d’azzardo, gratta e vinci, lotto e tutte queste diavolerie – e, ancor più
spesso, salveranno il tuo
numero su un ultimissimo smartphone.

Certo è che, come ha sottolineato il consigliere Francesco Ricci, «gli uffici comunali si rendono conto con le visite domiciliari della
vera condizione dei cittadini richiedenti».

«Bisogna
pensare
– ha concluso Ricci – ad interventi più rapidi. Agire con dotazioni precise all’interno delle
strutture scolastiche sempre più sole. Dobbiamo far fronte a tutte quelle
persone che non hanno il coraggio di chiedere aiuto: non possiamo disperdere le
forze, piuttosto, è giusto razionalizzarle».

Dello stesso parere Giovanni Ciccarone che
ha sottolineato l’importanza di agire con fiducia mediante strumenti adeguati.

D’accordo anche Francesco Toscano e Filippo
D’Acciò
: «solo attraverso una reale
collaborazione e sinergia sociale arriveranno risposte dalla politica».

Al netto, le forze non sono moltissime per dar sostegno
ad ogni singolo potenziale intervento ma bisogna impegnarsi al meglio per
gestire cifre: dal Fondo Nazionale
Politiche Sociali
giungono 275.047,77 €, 189.081,09 € dal Fondo Globale Socio Assistenziale 2013 e
altri 621.889,93 € giungono unitamente dal comune
di Bitonto
(€ 414.593,29) e dal comune
di Palo
(€ 207.296,64). 

Tags: abbaticchiobitontopalo del collePiano sociale di Zona
Articolo Precedente

Colasanto, dopo i due mesi di sospensione, torna alla guida della Asl Bari

Prossimo Articolo

Il Commento/Ma l’addio al Tribunale è per caso il ‘De profundis’ per la nostra città?

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Commento/Ma l’addio al Tribunale è per caso il ‘De profundis’ per la nostra città?

Il Commento/Ma l'addio al Tribunale è per caso il 'De profundis' per la nostra città?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3