Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Ass. Mowgli non può rinnovare l’affiliazione a Legambiente. Tutto il disappunto dei volontari

L’Ass. Mowgli non può rinnovare l’affiliazione a Legambiente. Tutto il disappunto dei volontari

I soci lo comunicano con sommo dispiacere e stupore e fanno il punto delle attività dal 2008 ad oggi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Giugno 2013
in Cronaca
L’Ass. Mowgli non può rinnovare l’affiliazione a Legambiente. Tutto il disappunto dei volontari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con grande disappunto e stupore, i volontari della ”Associazione Mowgli”, impegnati
attivamente dal 2008 nella tutela
dell’ambiente sul territorio di Bitonto, hanno appreso di  non poter rinnovare
l’affiliazione a Legambiente per l’anno 2013
.

In attesa di ulteriori chiarimenti sulla vicenda,
l’associazione tiene a precisare di non
avere nessun legame con i soci del nuovo circolo Legambiente Bitonto
.
Nonostante ciò, la “Associazione Mowgli” continuerà
la sua attività a favore dell’ambiente con la stessa determinazione
.  In quasi 5 anni di attività il circolo ha
organizzato molteplici iniziative; una delle più importanti è stata “Puliamo il Mondo”, nel Settembre 2009, realizzata nel Parco Naturale Regionale Lama Balicecon l’aiuto di numerosi volontari bitontini, tra cui anche i gruppi Scout di
Bitonto. La collaborazione con i gruppi scout non si è limitata solo
all’attività Puliamo il Mondo, ma ad altre iniziative che riguardavano la Lama
Balice e la raccolta differenziata. Nell’Estate del 2009 tre soci del circolo
parteciparono alla missione di soccorso
a L’Aquila
organizzata da Legambiente. Nel corso di questi 5 anni di
attività è da sottolineare la collaborazione con numerose realtà bitontine
(come Giosef Puglia, ABA, Fareverde, Inachis e
molte altre associazioni e circoli), grazie alla quale si è dato vita al Coordinamento Acqua Bene Comune, al Comitato per la Legalità e il Comitato per il Sì di Bitonto. In
questi anni noi dell’associazione abbiamo creduto fortemente nell’educazione ambientale, e per questo,
ogni anno abbiamo organizzato presso le varie scuole presenti nel territorio
bitontino, anche nelle frazioni di Mariotto e Palombaio, la “Festa dell’Albero”: un’iniziativa che
mirava all’educazione ambientale attraverso piccole lezioni di ecologia fino alla
messa a dimora di piante e alberelli nelle aree verdi di ogni scuola. Una delle
attività più sentite dall’associazione è stata la campagna referendaria nel 2011 per l’Acqua Pubblica e per la lotta contro l’energia nucleare:
un’attività che ha visto l’impegno dei soci e di tutti i volontari per quasi un
anno, e che ancora continua il suo cammino. In questi anni ognuno dei membri del circolo si è specializzato in un settore: dalla
protezione incendi boschivi alla gestione del marchio Fairtrade, dalla gestione
di un’associazione Onlus alla varie questioni politiche che hanno interessato
il territorio italiano
(come ad esempio i referendum), i quali dovevano
servire per arricchire di competenze i soci e quindi l’intera associazione. Un
problema che noi dell’associazione abbiamo sempre affrontato è stato quello
degli incendi boschivi: oltre alla specializzazione di alcuni soci nel servizio
di protezione civile sull’anti-incendio, l’associazione ha aderito più volte
alla campagna promossa da Legambiente “Non
scherziamo col Fuoco
”: in queste occasioni noi dell’associazione abbiamo
organizzato sit-in in piazza con distribuzione di volantini, oltre aver
partecipato alla dimostrazione sull’antincendio tenutasi a Villa Framarino, nel
parco Lama Balice. Nell’estate del 2012, inserita in un progetto regionale,
l’associazione ha realizzato delle visite guidate all’interno del Parco
Naturale Regionale Lama Balice. Noi dell’associazione abbiamo l’obbiettivo, sia
con le passate iniziative sia con le prossime, di far riscoprire ai bitontini
una bellissima realtà naturale che è il Parco Naturale Regionale di Lama
Balice, che non è mai stato valorizzato nella sua interezza e complessità e per
la varietà di piante autoctone.  Ringraziamo
tutti quelli che hanno creduto in noi e continueranno a farlo.  

Tags: ambienteboschieducazione ambientalefesta dell'alberoincendilegambientemowglireferendumscuole
Articolo Precedente

Rapida (ma intensa) fotografia di una Bitonto “sfortunata” alla voce Dirigenti

Prossimo Articolo

Contenzioso Comune-C.E.R.I.n., il consigliere Toscano (Udc) attacca l’assessore Daucelli

Related Posts

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Contenzioso Comune-C.E.R.I.n., il consigliere Toscano (Udc) attacca l’assessore Daucelli

Contenzioso Comune-C.E.R.I.n., il consigliere Toscano (Udc) attacca l'assessore Daucelli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3