Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

Due nuovi appuntamenti per la rassegna dedicata ai talenti locali del cinema

Michele Cotugno by Michele Cotugno
9 Maggio 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ripartono, a Bitonto, gli appuntamenti con la settima arte della rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi”. Un’iniziativa organizzata dall’associazione Just Imagine, in sinergia con il Comune di Bitonto, che, dopo la chiusura dell’ultimo cinema cittadino, vuole proporre nuove occasioni di incontro e riflessione sulla settima arte. Un’iniziativa dedicata ai talenti cinematografici bitontini che hanno contribuito a dare lustro alla regione e al panorama culturale nazionale e internazionale.

Dopo il successo dei primi quattro appuntamenti, la seconda parte della rassegna partirà il 14 maggio alle 20, nel Teatro Traetta. Sarà ospite Saverio Cappiello, giovane regista bitontino, tra gli autori del film “Il corpo dei giorni”, un film che ha partecipato al 40° Torino Film Festival, che ci guida in un viaggio emozionale attraverso la memoria e l’intimità dei protagonisti.

Il documentario, che sarà proiettato nel corso della serata, racconta di Mario Tuti, ex-terrorista nero all’ergastolo, che ottiene cento giorni in libertà, in licenza straordinaria dovuta alla pandemia da coronavirus nel 2020. Ospite nell’isolato casale di Pio, insieme a una troupe di ragazzi di un’altra generazione rispetto alla sua, si ritrova a ripercorrere il suo passato, prima di rientrare in carcere.

Seguirà, il 15 maggio, sempre alle 20 nel Teatro Traetta, la proiezione di “Biopatriarchi” di Lorenzo Scaraggi che racconterà le sfide legate alla biodiversità e all’agricoltura sostenibile in Puglia. Un viaggio documentaristico che mette in luce la figura dei “biopatriarchi”, uomini e donne che con pazienza e dedizione preservano antiche varietà di semi e metodi di coltivazione. Il film racconta come queste pratiche, che sembrano appartenere al passato, possano rappresentare una speranza per il futuro dell’agricoltura, opponendosi all’industrializzazione e alla distruzione della biodiversità.

Tags: biopatriarchiCinemajust imaginelorenzo scaraggimario tutirinascitasaverio cappiellosettima arteteatro traetta
Articolo Precedente

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

Prossimo Articolo

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

Related Posts

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Paesaggio e territorio

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3