Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scompare Michele Tassiello, il decano dei portatori di Bitonto

Scompare Michele Tassiello, il decano dei portatori di Bitonto

Era il custode di un patrimonio immateriale fatto di proverbi e modi di dire, di gesti e di rituali ereditati dal tempo ed affidati al futuro

La Redazione by La Redazione
7 Maggio 2025
in Cronaca, Primo Piano
Michele
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
DI CARMELA MINENNA

Vedevi Michele e vedevi un vegliardo dalla tempra forte, con un sorriso appena accennato sotto un paio di baffetti in piena sintonia con la lucentezza cerulea degli occhi.

Parlavi con Michele e parlavi con la memoria del tempo che attraversa le storie di tanti uomini e donne del sud, i tanti ‘senza nome’ che non finiscono mai sulle pagine della storia, ma hanno fatto la storia.

Pensavi a Michele e pensavi ad un patrimonio di fede e di devozione solido ed incrollabile, di quelli che si confondono con la vita perché per lui, Michele, la vita viaggiava solo sui binari della devozione.

Nato il 10 ottobre 1932, Michele Tassiello che, per una tragica fatalità, ha incrociato sul suo cammino un autoveicolo letale, per la comunità di Bitonto è stato e rimane il decano dei portatori dell’Addolorata di S.Domenico. Una esistenza, la sua, caparbiamente costruita sui ritmi e sulle strade della pietà popolare vissuta non come ostentazione orgogliosa, ma come scelta da cucire ‘addosso’, come lo stifelius indossato per oltre cinquanta anni sotto il peso delle 111 candele che circondano il simulacro mariano.

Conosceva bene il rituale della vestizione del portatore e la pratica della ‘fasciatura’, sapeva misurare i passi e dare lo slancio calibrato quando, ad un lapidario suèze, era tempo di caricare sulle spalle il peso delle candele piangenti. E anche quando le comprensibili ragioni anagrafiche lo hanno costretto a passare il testimone ai giovani portatori da lui paternamente ‘coltivati’, non ha rinunciato a seguire il passo cadenzato della portantina, al fianco della sacra immagine, quasi a voler riscrivere la storia del suo ‘servizio’ per l’Arciconfraternita del SS.Rosario non più su solide spalle, ma su solida fede.

Depositario di una sapienza nonagenaria, non ne ha mai fatto un tesoro esclusivo, ma ha voluto condividere i fotogrammi della sua storia umana anche con chi – e qui si impone il ricordo personale di una intervista – ha voluto vedere in lui il custode di un patrimonio immateriale fatto di proverbi e modi di dire, di gesti e di rituali ereditati dal tempo ed affidati alla prospettiva del futuro. E si rincorrono a questo punto le suggestioni di una vita di stenti, nella quale unico punto fermo è stato il servizio di portatore dell’Addolorata, di una fede genuina e semplice fatta anche di quei segni esteriori riflesso dei ‘solchi’ di un cuore devoto al Cristo Nero (che ha voluto sempre omaggiare con una croce luminosa al passaggio della sacra immagine dinanzi alla sua dimora su via Castelfidardo), di un ritratto per sempre rimasto cristallizzato sull’ultimo ‘suo’ Venerdì santo.

Quello stare ‘accanto’ all’Addolorata che Michele ha vissuto negli ultimi anni (nutrito dalla convinzione che – diceva lui – me la sèndeche ‘ngùdde, ‘me la sento ancora addosso’!), si traduce oggi, per chi lo ha conosciuto e per chi ne ha ereditato la missione, in uno ‘stare accanto’ all’altro.

Il passo, lento e cadenzato, da oggi si è fatto leggero e vellutato. Lo stifelius non rimarrà più appeso in attesa della prossima processione: è diventato l’abito di un cammino senza fine.

 

 

 

 

Tags: decanodevozioneMichele Tassielloportatoriprocessionesettimana santa
Articolo Precedente

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

Prossimo Articolo

“Michele Perrini, angelo nerazzurro per sempre con noi”

Related Posts

consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Michele Perrini

"Michele Perrini, angelo nerazzurro per sempre con noi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3