Il fascino del sabato pomeriggio. Il coraggio di una squadra fantastica.
Accompagnato da un sole caldo, primo anticipo d’estate, dal solito pubblico delle grandi occasioni e dalle grandi aspettative, è stato un Bitonto meraviglioso, quello che ha battuto la Gear e ha superato il primo turno dei play off.
Con una rotazione ridotta al minimo infatti per le assenze di Pires, Solimini e Marzocca, i neroverdi in tenuta arancio per l’occasione, hanno sfoggiato una prestazione di assoluto carattere, sopperendo alle assenze e battendo per sette reti a cinque i siciliani grazie alle doppiette di Castillo e Castrogiovanni, e le reti di Dibenedetto e Ferdinelli e sapendo soffrire da squadra nei momenti di difficoltà.
I neroverdi ora sul proprio cammino, incontreranno un’altra siciliana, l’Atletico Canicattì, che nel primo turno ha battuto il Monopoli.
Gara di andata sabato in terra siciliana.
LA PARTITA
Orfano degli indisponibili Pires, Marzocca e Solimini, mister Domenico Lodispoto sceglie di partire col cinque composto da Dibenedetto, Ferdinelli, Castrogiovanni, Castillo e Orlino.
I primi minuti sono giocati su ritmi altissimi e a fare la differenza sono i due portieri, protagonisti di ottimi interventi.
All’8′ Ferdinelli calcia dalla sinistra, ma il portiere in volo mette in angolo.
Al 9′ ci prova Caggianelli da ottima posizione ma per una questione di millimetri non centra il bersaglio grosso.
Il goal è nell’aria ed arriva al 10′ quando Castillo riceve da angolo e dalla distanza, di prima, col sinistro, la mette in buca d’angolo per il vantaggio del Bitonto.
I calcia piazzati sono ancora decisivi ma questa volta per la Gear che all’11’ trova il pari con Tammurella che in mischia da angolo fa 1-1 sottoporta all’intervallo.
Il Bitonto parte forte nella ripresa e dopo tre minuti ritorna in vantaggio con Castrogiovanni che si decentra sulla destra e in corsa la mette sul secondo palo col sinistro per il 2-1 neroverde.
Il Bitonto è indemoniato e al 5′ fa tris ancora con Castrogiovanni che realizza il calcio di rigore concesso per fallo di mano su Castillo, spiazzando il portiere e facendo 3-1 per i neroverdi.
La Gear non molla la presa e al 9′ accorcia le distanze con Vedoveli che calcia dalla sinistra e fa 3-2.
Il Bitonto riordina subito le idee e nel giro di un minuto, prima mette dentro il 4-2 sfruttando la deviazione sfortunata nella propria porta su sviluppo da angolo, e poi con Castillo mette dentro il calcio di rigore assegnato per fallo su Caggianelli con conseguente rosso per Fabinho: 5-2.
La Gear si gioca immediatamente la carta del quinto uomo di movimento e al 16′ mette dentro la terza rete di giornata con Tammurella che sul secondo palo calcia forte e preciso e fa 5-3 per i siciliani.
Tammurrella è ancora protagonista al 17′ quando è più lesto di tutti a mettere dentro la rete del 5-4 per i suoi e riaprire i giochi.
A spegnere le speranze dei siciliani però al 18′ è Dibenedetto che recupera la sfera e direttamente dalla propria metà campo la mette nella porta avversaria e fa 6-4 per il Bitonto.
Al 19′ però la Gear non ha intenzione di mollare e con Vedoveli sul secondo palo fa 6-5.
A venti secondi dal gong il Bitonto manda i titoli di coda al match con Ferdinelli che si coordina alla perfezione e da centrocampo manda la palla in rete per il definitivo 7-5.
Prossimo impegno per il Bitonto, la finale di andata del girone D in terra siciliana contro il Canicattì.