Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il Paradiso e di più”, il cantante bitontino Mastro ha rilasciato il suo nuovo pezzo

“Il Paradiso e di più”, il cantante bitontino Mastro ha rilasciato il suo nuovo pezzo

Il brano è disponibile su spotify. Videoclip già online su youtube

Giuseppe Urbano by Giuseppe Urbano
22 Marzo 2025
in Cronaca, Cultura e Spettacolo
“Il Paradiso e di più”, il cantante bitontino Mastro ha rilasciato il suo nuovo pezzo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Seppur con qualche ora di differenza – a voler essere pignoli da un punto di vista strettamente astronomico – l’equinozio di primavera 2025 ha portato nell’aere, oltre all’inizio ufficiale della Bella Stagione, le note e le parole del nuovo brano del cantante bitontino Mastro intitolato “Il paradiso e di più”. Ma perché c’è qualcosa più in alto e ambito del paradiso? Per il nostro Gaetano Mastro, a quanto pare sì…

“Era una notte d’estate di luglio 2024 quando, al rientro dal lavoro (facevo il gelataio in quel periodo), decisi di fermarmi in un pub del mio paese per prendere un calice di vino. Lo ammetto, non ne presi soltanto uno, ma tre e per di più a stomaco vuoto… La mia mente iniziò così a navigare verso pensieri che ho chiuso in una cassaforte poi non spolverata per un bel po’ di tempo. Torniamo a quella notte: decisi di andare in un luogo dove la tranquillità e la solitudine regnavano sovrane e lì iniziai a parlarmi ad alta voce, accompagnato dal sottofondo di un pezzo al pianoforte che risuonava nelle casse stereo della mia macchina. Pensai agli amori passati, agli sbagli commessi, a quanto i miei ‘demoni interiori’ non riuscissero talvolta a far esprimere tutto il sentimento che avrei dovuto donare. Fu così che descrissi quell’attimo in cui mi trovavo, quella notte fonda in cui gridavo da solo in macchina, voltandomi verso il lato passeggeri e rincorrendo flashback di amori passati. Iniziai a scrivere e a cantare quel pezzo in macchina, quella notte stessa, e mentre facevo tutto ciò, piangevo. Sì, piangevo, perché sono un inguaribile romantico e vivo di rimpianti, dandomi la colpa di vedere l’amore nelle piccole cose, negli attimi, nei piccoli gesti che apparentemente la vita quotidiana rende abitudinari, ma è proprio lì che io ci vedo la bellezza eterna”.

Questa la genesi de “Il paradiso e di più” raccontata magnificamente dal suo autore e interprete.

Il cantautore nostrano classe 1998 ha deciso di sposare incondizionatamente l’Arte da non molto tempo, avendo avviato il suo percorso musicale nel 2020, ma l’intento è sempre stato lo stesso fin dai primi passi accanto ad Euterpe: esprimere le proprie emozioni più intime, cercando tuttavia di trascinare gli ascoltatori nei meandri della sua (spesso) dolorosissima introspezione.

“Il paradiso e di più” è infatti il riassunto di tutto ciò che il suo creatore vedeva in quegli attimi che lo hanno portato in una sovradimensione quasi idilliaca, come la voce di Mastro che – ascoltare per credere – trasmette sensazioni davvero bucoliche, astrali, angeliche…

La canzone è uscita su Spotify allo scoccare della mezzanotte (https://open.spotify.com/track/73UUQZGr647Vi1ZXUKXdKY?si=B7K_7EIiQbymbbPbk4Nxzw&context=spotify%3Asearch) tra giovedì 20 e venerdì 21 marzo, mentre il video ufficiale è diventato disponibile su YouTube a partire dalle ore 14:00 di ieri (https://youtu.be/q4A_0zBcCB4?si=ch0ukr4NUxfErG-B).

Una carezza in musica autentica e genuina che tanto bene fa all’anima di chi l’ascolta, con un ritornello capace di entrarti nella testa come quei pezzi mainstream tanto celebrati, ma probabilmente “costruiti in laboratorio” soltanto per ottenere visualizzazioni, clic, consensi nazionalpopolari, eccetera eccetera:

“E mi hai lasciato un brivido che mi taglia tutta la schiena. Non riconosco più quel viso che hai, quando ti incontro per strada la sera. E questi demoni interiori mi mangiano l’anima che Dante all’inferno sembra una gita scolastica. Ma tu sei il paradiso e di più…”.

Perché gli amori viscerali e sinceri possono farti conoscere il paradiso più dolce, ma anche l’inferno emotivo più profondo e distruttivo. E il nostro caro Gaetano rappresenta perfettamente, allo stesso tempo, il Caronte e il Dante di quelle temibili “attraversate sentimentali” di cui tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo conosciuto il dolce pericolo.

Articolo Precedente

Il 26 marzo al Teatro Traetta “La Parità per la Sostenibilità”, incontro pubblico finale per il progetto “Genere in Comune”

Prossimo Articolo

“Raccontare le trame”. A Palazzo Planelli, quattro workshop per raccontare lo spettacolo dal vivo

Potrebbero anche interessarti:

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Raccontare le trame”. A Palazzo Planelli, quattro workshop per raccontare lo spettacolo dal vivo

"Raccontare le trame". A Palazzo Planelli, quattro workshop per raccontare lo spettacolo dal vivo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3