Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pochi anni e una canzone per volare

Pochi anni e una canzone per volare

Vince il premio della critica per il miglior testo e struttura compositiva nella competizione musicale Baricanta 2025

Antonella Mezzina by Antonella Mezzina
13 Marzo 2025
in Cultura e Spettacolo
Pochi anni e una canzone per volare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Io scrivo solo quello che sento propriamente mio, non invento storie. Questa canzone non ha un vero e proprio destinatario ma tratta di un sentimento più profondo. La nostalgia e il rimpianto. Se il tempo volesse potrebbe fare tante cose ma non può. “ Se il tempo volesse” è un sillogismo non compiuto”. Un testo in cui regna un po’ anche il tema della confusione che abita il cuore di tanti ragazzi della mia età”.

“Se il tempo volesse”, presentata lo scorso 9 marzo sul palco di AncheCinema a Bari ed eseguita dall’autore diciassettenne Francesco Massaro, in gara nella settima edizione della competizione musicale “Baricanta & Recital 2025”, ha vinto il “primo premio della critica per il miglior testo e struttura compositiva”.

A consegnare il premio il maestro Enzo Campagnoli, direttore d’orchestra che abbiamo visto dirigere Giorgia nell’ultima edizione del festival di Sanremo, membro della giuria che si è particolarmente complimentato con il giovanissimo e talentuoso compositore per il testo ricco di sensibilità.

Per regolamento chi riceve questo premio viene escluso dai primi tre possibili vincitori sul podio della prestigiosa classifica che ospita sia cantanti che eseguono cover di canzoni conosciute che cantautori con pezzi inediti.

“Cosa senti che la musica ti dà?”

“E’ un’arma a doppio taglio perché ti dà una sorta di sensibilità attraverso cui percepisci ciò che accade in modo amplificato. Ti dà un sentimento “aggiuntivo”, svela una inclinazione dell’animo. Scrivere viene da dentro di te, viene da ciò che provo. Ma può essere una condanna, perchè ti porta a farti domande sul perché accadono certe cose che anche devono accadere. E’ comunque sempre un ponte da dentro di te a fuori di te”.

Francesco Massaro, il vincitore, ha solo 17 anni, è uno studente della classe quarta del liceo classico cambridge e non ha mai studiato musica fino a pochi mesi fa, quando si è iscritto all’Accademia musicale Modugno e, sotto la guida della sua insegnante di pianoforte Franca Modugno, ha scoperto di avere l’orecchio assoluto ed un talento anche come compositore che gli ha consentito di raggiungere un risultato insperato.

Un testo che è un groviglio di immagini, oggetti, nostalgia e profondità:

“A quei momenti che non durano per sempre, ma che se il tempo volesse li farebbe perpetuare(…)

Al sentimento che mi affligge che non riesco ad esternare (…)

Io pago il prezzo di pensare, di provare e poi tacere. Tu quello di capire, andare avanti e poi parlare (…)

Vedi forse la scrittura è solo un dono

è percezione

è quel concetto che ti esprimo che va oltre le parole”

“Aspettiamo l’album allora?”

“Non lo so. AncheCinema mi ha contattato per future collaborazioni e certamente io voglio continuare a studiare e fare musica per raggiungere un livello più alto in cui la musica è l’obiettivo. Per ora so che sto per andare in uno studio di registrazione per incidere questo primo brano e sicuramente uscirà il disco”.

E noi attendiamo di poter ascoltare il brano di questo ragazzo che con la penna affonda nel suo mondo fatto di sapienti sfumature e con la rapidità del suo genio luminoso e leggero vola.

 

 

 

 

Articolo Precedente

“Lo sviluppo economico delle prossime generazioni”. Antonio Stragapede a Bitonto

Prossimo Articolo

Porta a porta. Dal prossimo aprile cambia la raccolta del vetro

Related Posts

Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
porta a porta

Porta a porta. Dal prossimo aprile cambia la raccolta del vetro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3