Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Impianto eolico. Bitonto e Palo unite: è necessaria altra documentazione

Impianto eolico. Bitonto e Palo unite: è necessaria altra documentazione

Presentate le osservazioni. Secondo "Ambiente è vita", invece, i benefici sarebbero bassissimi

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
11 Marzo 2025
in Cronaca, Secondo Piano
Impianto eolico. Bitonto e Palo unite: è necessaria altra documentazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La presentazione di tutta la documentazione utile a valutare e verificare l’incidenza sul territorio e sul carico urbanistico delle opere in progetto, nonché a dimostrare la conformità delle stesse al vigente Piano urbanistico generale e alle relative zone agricole. Ma anche tutti quei documenti necessari per valutare le misure di compensazione e di riequilibrio ambientale e territoriale, ed elaborati scritto-grafico da cui si evincano le particelle interessate e i relativi proprietari.

Sono comuni e sulla stessa lunghezza d’onda le osservazioni inviate nei giorni scorsi da Bitonto e Palo del Colle in merito alla realizzazione di un parco eolico composto da cinque pale alte circa 120 metri, da collocare nelle campagne tra i due Comuni, tra le frazioni di Palombaio e Mariotto. La volontà è di un’azienda milanese, la “Green energy development”, che ha già effettuato richiesta al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dell’istanza per l’avvio del procedimento di Valutazione di impatto ambientale (Via). Il progetto ha come obiettivo la trasformazione del sistema energetico attraverso la progressiva sostituzione delle fonti fossili con quelle rinnovabili, decarbonizzando il sistema produttivo nazionale con l’obiettivo al 2030 di aumentare la produzione di energia da fonte eolica del 75 per cento rispetto al 2016 (clicca qui per articolo urly.it/318kx6). Il 7 marzo si è chiusa la prima fase della vicenda, con la raccolta delle varie osservazioni. Oltre a quella dei due Comuni, è arrivata quella della Regione Marche, dell’associazione ambientale bitontina “Ambiente è vita” e di un privato cittadino.

Proprio secondo il comitato, «l’installazione degli aerogeneratori avrà un impatto visivo rilevante e, essendo la zona caratterizzata dalla visuale aperta e da un paesaggio rurale dalla elevata valenza storica e agricola, rende l’impatto fortemente impattante sul territorio. Da un punto di vista ambientale, invece, l’installazione delle turbine in una zona caratterizzata da ulivi monumentali comporta possibili danni agli uliveti protetti dalla legge regionale del 2007 in fase di installazione». Non è tutto, perchè secondo gli ambientalisti i benefici derivanti dall’impianto sarebbero limitati a causa della bassa efficienza dell’impianto stesso, elevato impatto sul paesaggio e sugli ecosistemi locali, costi di dismissione elevati.

La palla adesso passa alla società lombarda, che avrà un mese di tempo rispondere alle osservazioni fatte.

 

Articolo Precedente

“Piazza Caduti del Terrorismo è ormai un parcheggio serale e notturno”

Prossimo Articolo

Acqua e agricoltura. Ecco accordo tra Regione, Arif e “Centro sud Puglia”

Related Posts

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”
Cronaca

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Acqua e agricoltura. Ecco accordo tra Regione, Arif e “Centro sud Puglia”

Acqua e agricoltura. Ecco accordo tra Regione, Arif e "Centro sud Puglia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3