Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Allenare le competenze fondamentali per la vita. Barbara Tamborini a Bitonto

Allenare le competenze fondamentali per la vita. Barbara Tamborini a Bitonto

Gestire emozioni, prendere decisioni e affrontare la complessità: il valore delle life skills spiegato agli studenti del Liceo Classico "Carmine Sylos"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
23 Febbraio 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
barbara Tamborini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La scrittrice e psicopedagogista Barbara Tamborini, venerdì 21 febbraio, ha incontrato al Teatro Traetta di Bitonto 220 studenti del Liceo Classico “Carmine Sylos” per discutere, con loro delle competenze essenziali per affrontare le sfide e gli imprevisti della vita quotidiana, come la gestione dello stress e delle proprie emozioni, il confronto con sé stessi e gli altri e la capacità decisionale nel lungo periodo. Competenze che vanno dalla capacità di comunicare in modo efficace alla consapevolezza digitale, dall‘empatia all’uso del pensiero critico e tutto ciò che può aiutare ad allenare la “muscolatura emotiva” e a mettersi continuamente alla prova.

Argomenti, questi, che sono il tema del suo libro “Destinazione vita. Life Skills: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante”, scritto insieme ad Alberto Pellai e pubblicato da Mondadori.

«È importantissimo, oggi, parlare delle competenze essenziali per la vita perché viviamo in un contesto molto complesso – spiega Tamborini -. Ogni giorno ci troviamo a muoverci tra vita reale e vita virtuale, due dimensioni che, soprattutto per chi sta crescendo, pongono sfide sempre nuove. Diventa essenziale imparare a orientarsi in questa complessità e a stare in relazione con gli altri, riuscendo a integrare questi due mondi. Per questo motivo, è importante che anche la scuola insegni queste competenze per la vita, offrendo ai ragazzi occasioni concrete per mettersi alla prova. Il gruppo classe è una risorsa preziosa: attraverso l’interazione quotidiana, gli studenti possono allenarsi a prendere decisioni, risolvere problemi, gestire lo stress e le emozioni e imparare a regolare il proprio comportamento online. La scuola ha quindi un ruolo cruciale, ma anche noi adulti dobbiamo assumerci la responsabilità di diventare dei veri e propri allenatori della vita per chi sta crescendo, accompagnandoli con esempi positivi e strumenti utili per affrontare il futuro con consapevolezza e resilienza».

Concetto ribadito anche dalla psicologa e psicoterapeuta Morena Ricciardi, esperta in tecniche di consapevolezza corporea: «Ritengo che l’argomento trattato sia di un’importanza straordinaria perché oggi più che mai i ragazzi hanno bisogno di avere consapevolezza di sé, delle proprie emozioni, del proprio processo decisionale e quindi di avere degli strumenti che li aiutino nella vita».

«In un mondo in cui si dà molto importanza all’apparenza, abbiamo scelto di invitare Barbara Tamborini, grandiosa autrice di saggi ma soprattutto docente, psicopedagogista ed esperta di educazione emotiva. È stato un onore accoglierla ed è stata bella l’interazione con i ragazzi» aggiunge Simona Saracino (Mondadori Point).

Ad accogliere l’ospite, per l’amministrazione comunale, Christian Farella, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Bitonto: «Siamo lieti di ospitare Barbara Tamburini, che affronta temi molto importanti. Temi a cui è molto attenta tutta la rete scolastica bitontina. È molto importante sensibilizzare ed educare i ragazzi a sviluppare emozioni, empatia, di avere capacità decisionale e reggere lo stress. Tutte competenze che l’Organizzazione Mondiale della Sanità da più di vent’anni ritiene molto importanti. I nostri ragazzi devono imparare a cadere e a rialzarsi e allo stesso tempo a formarsi per il futuro».

Tags: barbara tamborinicompetenzeLiceo classicostudenti
Articolo Precedente

Libera Bitonto: “Vogliamo un futuro in cui lo spaccio non sia core-business del centro storico”

Prossimo Articolo

Auto Sportive: Potenza, Innovazione e Design

Related Posts

Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
nucleare
Comunicato Stampa

Nucleare, stop al deposito unico? Fare Verde Puglia concorda con il ministro Fratin: più siti per stoccare le scorie

7 Maggio 2025
Cure Palliative
Comunicato Stampa

Federazione Cure Palliative fa tappa a Bitonto. Venerdì l’appuntamento all’Auditorium della Fondazione Santi Medici

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Auto Sportive: Potenza, Innovazione e Design

Auto Sportive: Potenza, Innovazione e Design

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3