Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Anche a Bitonto, nella confusione può nascondersi l’illuminazione

L’Opinione/Anche a Bitonto, nella confusione può nascondersi l’illuminazione

Come può l'ordine emergere dal caos? Come può la chiarezza nascere dalla confusione?

La Redazione by La Redazione
13 Febbraio 2025
in Cronaca
L’Opinione/Anche a Bitonto, nella confusione può nascondersi l’illuminazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI DAMIANO MAGGIO, SOCIOLOGO 

La sfida per i cittadini di Bitonto sembra, oggi, quella di trovare l’armonia nel apparente disordine, di scoprire la saggezza nascosta nelle decisioni apparentemente illogiche. Come insegna lo zen, la vera comprensione spesso arriva quando si smette di cercare risposte e si inizia ad abbracciare le domande.

Se vogliamo, l’apparente disordine amministrativo della Città potrebbe essere visto non come un problema da risolvere, ma come un kōan da contemplare.

Le decisioni del comune appaiono come enigmatici paradossi che sfidano la logica convenzionale. I cittadini, come monaci in meditazione, si trovano a contemplare il significato nascosto dietro atti amministrativi apparentemente contraddittori.

Il piano del traffico nel centro città per le linee extraurbane, modificato improvvisamente, ricorda l’insegnamento zen del “non attaccamento”. I residenti fruitori, colti di sorpresa, sono invitati a praticare l’arte del lasciar andare, adattandosi al flusso mutevole della realtà urbana.

Progetti annunciati e rimandati sono come rocce disposte sulla sabbia, la cui disposizione apparentemente casuale nasconde un ordine più profondo, visibile solo a chi sa guardare oltre l’apparenza.

Gli eventi culturali, nella loro frammentarietà, ricordano gli haiku: brevi, intensi momenti di bellezza che appaiono e scompaiono, lasciando al cittadino-poeta il compito di cogliere l’essenza effimera della vita culturale della città.

La partecipazione in calo alle assemblee pubbliche richiama il concetto zen di “vuoto”. In questo spazio apparentemente deserto, si cela il potenziale per nuove forme di engagement civico, attendendo solo di essere scoperte.

In questa danza di yin e yang tra amministrazione e cittadini, si cela forse la via per una governance più illuminata. Il cammino verso una Bitonto più armoniosa e partecipativa potrebbe non essere lineare, ma tortuoso come un sentiero di montagna e la confusione attuale potrebbe essere il seme da cui germoglierà una nuova consapevolezza civica. Nell’accettazione di questa realtà paradossale potrebbe nascere una nuova forma di cittadinanza attiva, consapevole e illuminata

Forse, per i cittadini di Bitonto, la vera sfida è trovare la straordinarietà nell’ordinaria gestione della città.

Namaste

 

 

Articolo Precedente

“Food Talk: una nuova Associazione per la Promozione dei Prodotti Tipici Pugliesi, protagonista su Mediaset”

Prossimo Articolo

Unimpresa Cinema. Incontro al Ministero della Cultura: “Il cinema è un pilastro da sostenere e tutelare”

Related Posts

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”
Cronaca

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
Prossimo Articolo
unimpresa cinema

Unimpresa Cinema. Incontro al Ministero della Cultura: “Il cinema è un pilastro da sostenere e tutelare”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3