Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Palazzo Rogadeo. Riemergono resti delle precedenti costruzioni medievali

Palazzo Rogadeo. Riemergono resti delle precedenti costruzioni medievali

Gli scavi sono stati mostrati nell'ambito dell'iniziativa "Cantieri in scena"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
4 Marzo 2024
in Cronaca
Palazzo Rogadeo. Riemergono resti delle precedenti costruzioni medievali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Sono emerse murature medievali di almeno due fasi, forse tre. Un primo muro del decimo, massimo undicesimo secolo. Appoggiato su di esso, uno strato che denota una trasformazione presumibilmente del dodicesimo secolo, con una serie di stanze e i resti di un portale. Purtroppo, non abbiamo datazioni certe, ma solo qualche elemento ceramico che ci aiuta a datare. Abbiamo anche trovato un sistema di cisterne per la conservazione delle acque».

Così, l’architetto Giacomo Martines spiega l’importanza dei rinvenimenti nell’ambito dei lavori in corso nella Biblioteca Comunale “Eustachio Rogadeo”. Lavori finanziati con fondi del Pnrr, volti a dare nuovo lustro alla biblioteca comunale, rendendo fruibili, per la prima volta, l’ex “rimessa” e il giardino con agrumeto dell’ala finora privata di Palazzo Rogadeo. I lavori prevedono anche l’installazione di un ascensore, per rendere più accessibile la biblioteca cittadina. Ed è proprio durante gli scavi per la sua installazionee che sono emerse tracce delle costruzioni precedenti.

Scavi mostrati al pubblico con l’’iniziativa “Cantieri in Scena”, promossa dal Comune di Bitonto in collaborazione con Art Community Association e SOUx Bitonto a Domicilio per consentire a tutti i cittadini di scoprire in anteprima il nuovo volto di uno dei più suggestivi palazzi del centro antico.

L’edificio, ristrutturato nel ‘600, conserva tracce della prima edificazione, rinvenibili principalmente nella cappella di Sant’Anna e negli stilemi nobiliari che impreziosiscono l’arco del sedile. Fu donato alla città, insieme al suo ingente patrimonio librario, nel 1966 dal conte Eustachio III Rogadeo, studioso di storia locale, ma anche di storia araldica e paleografica, nonché esponente di una delle più illustri e antiche famiglie dell’Italia meridionale. Oggi è adibito a biblioteca comunale. Vi sono conservati 50mila volumi tra manoscritti, pergamene, incunaboli e codici minati. Sempre al suo interno, il museo pinacoteca conserva materiale archeologico risalente al IV-III secolo a.C. e dipinti della collezione Cuonzo, tra i quali De Nittis, Netti, Cives, De Robertis e Vacca.

«Cantieri in Scena è stata concepita per permettere a ogni cittadino di sentirsi parte integrante di questo affascinante progetto, che contribuirà a dare nuova linfa a Palazzo Rogadeo e alla nostra gloriosa biblioteca comunale» commenta il sindaco Francesco Paolo Ricci

Nell’ambito dell’iniziativa, i visitatori hanno visionato anche le trascrizioni fatte dai Rogadeo di antiche pergamene della famiglia Planelli, ormai perdute. Trascrizioni che testimoniano l’antica storia della città e che, di recente, sono state studiate dal Centro Ricerche di Storia e Arte, nel volume “Il Regestario Rogadeo delle Pergamene Planelli”.

 

Articolo Precedente

Morta la brigatista Barbara Balzerani. Fu l’assassina del poliziotto Michele Tatulli

Prossimo Articolo

Il prof. Tridico: “Altro che crescita, la situazione economica del nostro Paese resta drammatica”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il prof. Tridico: “Altro che crescita, la situazione economica del nostro Paese resta drammatica”

Il prof. Tridico: "Altro che crescita, la situazione economica del nostro Paese resta drammatica"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3