Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » ”Rimettiamoci in gioco Sportiva…mente”, ecco la 14ª edizione del campionato regionale di calcio a 6

”Rimettiamoci in gioco Sportiva…mente”, ecco la 14ª edizione del campionato regionale di calcio a 6

Il progetto, organizzato dall’Anpis con la collaborazione della Coop.Anthropos Bitonto e la direzione tecnica del CSI Puglia, coinvolge circa 200 atleti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Marzo 2024
in Cronaca
”Rimettiamoci in gioco Sportiva…mente”, ecco la 14ª edizione del campionato regionale di calcio a 6
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Lo Sport come mezzo di integrazione sociale, divertimento e amicizia. Un Importante evento di sensibilizzazione e di lotta alla discriminazione,attraverso il quale coinvolgere la società civile e avvicinarla alla vita e ai bisogni quotidiani delle persone con disagio mentale”.

E’ questo lo spirito della 14 edizione “Rimettiamoci in gioco sportivamente che vedrà la sua inaugurazione nella giornata del 2 marzo 2024 presso il centro Sportivo Bellavista e terminare nel mese di Settembre 2024.

Il progetto, organizzato dall’Anpis con la collaborazione della Coop.Anthropos Bitonto e la direzione tecnica del CSI Puglia, coinvolge circa 200 atleti, con problematiche mentali, appartenenti alle varie associazioni regionali, accompagnati da familiari, volontari e operatori appartenenti ai Servizi dei Centri di Salute Mentale delle ASL, Cooperative sociosanitarie riabilitative della Regione Puglia ,che non solo praticheranno sport ma condivideranno dei percorsi salutari e turistici nelle varie città dove si disputeranno le gare, sviluppando promozione di turismo sociale “accessibile e sostenibile per tutte le persone” .
• Il campionato regionale prevede lo svolgimento del torneo dal mese di marzo a settembre 2024 con la partecipazione di gruppi sportivi regionali affiliati all’AnpisPuglia, raggruppati in un unico girone,con gare di andata e ritorno e in base alla classifica finale si procederà alle fasi finali.
• L’attività sportiva, si svolgerà in strutture comunali autorizzate, strutture private di polisportive dilettantistiche, palestre scolastiche e strutture sportive parrocchiali .

Il progetto ,quindi, persegue una azione di realizzare “tutti insieme” uno spazio dedicato all’attività sportiva non competitiva, integrata al sano divertimento e amicizia dedicato a chi, in qualche modo, non ha potuto accedere allo sport, con l’intento di superare impostazioni eccessivamente settoriali e ricercando una lettura, sia dei bisogni che delle risposte, in grado di cogliere l’unitarietà della persona.

Lo Sport praticato come sana competizione, in cui si sperimenta il sacrificio, l’impegno, l’accettazione della sconfitta, le attese, riconoscimento delle regole e il loro rispetto, rappresenta uno strumento per le persone nel riappropriarsi di un ruolo sociale attivo e che sia soprattutto riconoscibile e riconosciuto dal contesto sociale di appartenenza.

Il presente progetto oramai ultra decennale ha dimostrato gli effetti positivi che l’attività di calcetto ha determinato sugli utenti psichiatrici. Crediamo alla funzione terapeutica del calcetto perché lo pratichiamo in modo sistematico e possiamo affermare che il calcetto innesca una serie di comportamenti positivi, crea relazioni ed il sentimento di appartenenza di gruppo, mobilita tutti i sensi, favorisce la cura del sé, la riappropriazione corporea, ha implicito una serie di stimoli che costringono alla “naturalità”, alla concretezza, al protagonismo dei ragazzi e al confronto con la realtà.
Questa attività di squadra è diventata un’occasione per migliorare principalmente il rapporto con sé stessi, sviluppare una più adeguata socializzazione e favorire incontri e scambi con realtà, sia dell’ambito riabilitativo psichiatrico che del contesto territoriale più allargato.

• “Rimettiamoci in gioco……sportivamente” rappresenta un importante evento di sensibilizzazione e di lotta alla discriminazione, dove vede il coinvolgimento della società civile ( Scuola, Università e cittadini), avvicinarla alla vita e ai bisogni quotidiani delle persone affette da disagio mentale , in cui si impara a “ri..conoscere” il valore della persona con disturbi mentali in contesti normali e non solamente in contesti dove la persona viene curata prettamente con trattamenti sanitari .

• “Rimettiamoci in gioco……sportivamente” è un evento di straordinaria importanza per le comunità della nostra Regione e una dimostrazione concreta di come si possa contribuire a migliorare la salute mentale, sia sul versante delle vittime del disagio, sia dalla parte della società che, con i suoi atteggiamenti pregiudizievoli, omissivi e repressivi spesso spinge alla cronicità e alla esclusione, in una spirale contraria ai principi di umanità, di rispetto della dignità della persona, di solidarietà giustizia.
• “Rimettiamoci in gioco…..sportivamente” è azione di comunicazione attraverso il coinvolgimento delle Reti internet e altri strumenti informativi ,per tutto ciò che di significativo appartiene alla progettazione e all’esperienza associativa rispetto a questo importante settore della Salute Mentale.
• La comunicazione rappresenta in tal modo un canale informativo e formativo e contribuisce ad una più ampia diffusione dei programmi associativi favorendo la partecipazione agli eventi programmati e favorendo un cambiamento culturale su tali questioni.

Articolo Precedente

Piazza XX Settembre. Per l’opposizione la pista ciclabile è pericolosa e inutile

Prossimo Articolo

Nasce “Rete per la cura”, per guidare le nuove generazioni alla “alfabetizzazione del futuro”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nasce “Rete per la cura”, per guidare le nuove generazioni alla “alfabetizzazione del futuro”

Nasce “Rete per la cura”, per guidare le nuove generazioni alla “alfabetizzazione del futuro”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3