Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via il primo cartellone di eventi alla nuova Biblioteca Comunale di Palo del Colle tra presentazioni letterarie, musica e teatro

Al via il primo cartellone di eventi alla nuova Biblioteca Comunale di Palo del Colle tra presentazioni letterarie, musica e teatro

Si parte il 7 ottobre e si proseguirà fino a luglio 2024 con una programmazione curata dal Comune e Asteria Space

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Ottobre 2023
in Cultura e Spettacolo
Al via il primo cartellone di eventi alla nuova Biblioteca Comunale di Palo del Colle tra presentazioni letterarie, musica e teatro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si apre il 7 ottobre il ricco cartellone di eventi, presentato in conferenza stampa il 29 settembre, in programma alla nuova Biblioteca Comunale G. M Giuliani di Palo del Colle. Ben tre appuntamenti al mese animeranno, da ottobre 2023 a luglio 2024, gli spazi del contenitore culturale da poco restituito alla città in una moderna veste di community library. Spazio a presentazioni letterarie, incontri e musica con cantautori, reading teatrali e spettacoli per bambini, eventi la cui organizzazione è stata curata dall’Associazione Asteria Space, presieduta da Alessandra Savino, giornalista e manager culturale, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e l’amministrazione comunale di Palo del Colle. Il primo appuntamento vedrà ospite, il 7 ottobre alle 19, la giovane scrittrice Annamaria Pazienza che presenterà il suo nuovo libro dal titolo “Di Amanti” dialogando con il giornalista Leo Maggio. Una storia che fa luce sulle corrispondenze. Le corrispondenze perfette creano equilibri tutt’altro che precari: corrispondenze tra parole e realtà, tra emozioni e colonne sonore intramontabili, tra le sensazioni in pancia di un amante e di un altro. Qui è racchiusa la giusta corrispondenza tra i sogni più profondi di amanti coraggiosi. Il mese di ottobre proseguirà alla biblioteca di Palo del Colle all’insegna del teatro per l’infanzia con lo spettacolo “Capatost” che vedrà in scena Lidia Pentassuglia e Tiziana Basili il giorno 13 alle 19. Mentre il 26 ottobre avrà protagonista la musica d’autore con la giovane cantautrice MISTICA che presenterà al pubblico, a partire dalle 20,30, il suo singolo d’esordio “Diadema”, vincitore del concorso “WhatsAppula”. Un talk alternato a momenti di musica dal vivo animerà, dunque, la serata. Nei mesi successivi, la Biblioteca Giuliani accoglierà numerosi cantautori e musicisti pugliesi fra cui Paolo Pace (9 novembre), Pasquale Ninni (12 gennaio), Pier Dragone (17 febbraio), MELGA (16 marzo), Pietro Verna (27 aprile), Pino Maiorano (18 maggio) Matteo Palermo e REEO (14 GIUGNO), e l’esordiente Fabiola Rossini (26 luglio). Non mancheranno nomi del panorama letterario locale e nazionale quali Gabriella Genisi (24 novembre), Anna Puricella con il suo “Monteruga” (7 marzo), Piero Meli (6 giugno) e tanti altri. La veste moderna, della biblioteca si presterà bene ad essere sede, inoltre, di incontri con content creator e influencer, a loro volta autori di libri, tra cui Ezio Torizzo (11 aprile), la nota travel blogger Manuela Vitulli (9 maggio) nonché Rocco Dedda (9 febbraio), professore di matematica divenuta celebrità di instagram con il suo format “Un quarto d’ora con il prof”. E per i più piccoli la rassegna teatrale mensile vedrà esibirsi Lidia Pentassuglia (13 ottobre e 22 marzo), Luca Mastrolitti (17 novembre 2023), Giacomo Dimase (27 giugno), Mariangela Sforza (26 gennaio) e Mariaelena Germinario (31 maggio) e Michele Cuonzo (14 dicembre 2023). Quest’ultimo allieterà anche il pubblico adulto con alcuni reading teatrali in programma il 19 aprile. Ad arricchire il programma sarà poi l’incontro, la cui data sarà comunicata nei prossimi giorni, con Oscar Iarussi, giornalista e critico cinematografico, che, partendo dal suo libro “Amarcord Fellini. L’alfabeto di Federico”, condurrà il pubblico fra le pagine, scritte nella storia del Cinema, dal grande regista. A dialogare con lui ci sarà Antonella Gaeta, giornalista de La Repubblica. Non sarà trascurata neanche l’arte visiva e sono in programma una serie di mostre che saranno allestite negli spazi della biblioteca e che vedranno esposte opere di fotografi, pittori, illustratori pugliesi. Durante il primo appuntamento di ogni mese verrà inaugurata una mostra che resterà allestita per ben trenta giorni.

Articolo Precedente

Nella Basilica dei Santi Medici i bitontini venerano l’effige dell’Angelo Custode

Prossimo Articolo

Luciano Ligabue racconta l’incontro tra sua madre e Francesco Pasculli dei Sopravvissuti e Sopravviventi

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Luciano Ligabue racconta l’incontro tra sua madre e Francesco Pasculli dei Sopravvissuti e Sopravviventi

Luciano Ligabue racconta l'incontro tra sua madre e Francesco Pasculli dei Sopravvissuti e Sopravviventi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3