Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’adolescenza anni ’90 cantata a Bari da Max Pezzali

L’adolescenza anni ’90 cantata a Bari da Max Pezzali

Nei giorni scorsi, l'ex 883 ha ripercorso i suoi trenta anni di carriera

Michele Cotugno by Michele Cotugno
13 Maggio 2023
in Cultura e Spettacolo
L’adolescenza anni ’90 cantata a Bari da Max Pezzali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le “cazzate” tra gli amici, le pulsioni giovanili, i conflitti adolescenziali con madre e padre, la noia di paesi che poco hanno da offrire poco divertimento. E, ancora, l’arrangiarsi con la misera paghetta dei genitori, le delusioni e le illusioni per ragazze irraggiungibili, l’amicizia e le strade diverse che separano con il tempo gli amici. Se si dovesse chiedere a chi è nato tra gli anni ’80 e i ’90 quale musica assocerebbe a tutto ciò, molto probabilmente, da parte di tanti, la risposta sarebbe: “Quella degli 883 e di Max Pezzali”.

Il cantante di Pavia, infatti, ha cantato l’adolescenza anni ’90. E lo ha fatto, nei giorni scorsi, anche nel Palaflorio di Bari, che il 9 e il 10 maggio, è stato tappa del suo tour “Max30”, che ripercorre la trentennale carriera del cantante. Rimettendo indietro le lancette del tempo, Pezzali ha riportato i tanti fan a prima della diffusione del web, quando non c’era Google Maps ed era necessario consultare una mappa cartacea per raggiungere una lontana festa con tipe in “tacco alto e gonna corta” da far ballare per tutta la notte. E bastava un piccolo errore di lettura per “andare a fanculo”.

Ha cantato l’adolescenza di ragazzi nati in piccoli paesi di provincia con “due discoteche, centosei farmacie”, che, prima dell’arrivo dell’euro, dovevano accontentarsi di un deca (termine che nel gergo giovanile dell’epoca indicava la banconota da 10mila lire) che “non ci basta neanche in pizzeria”.

E, ancora, ha raccontato l’amicizia e l’amore nelle sue declinazioni. Quello deluso, quello inaspettato dopo tante avventure, quello per “la più bella ma impossibile” e quello contrastato dalla “regola dell’amico” che “non sbaglia mai”.

Senza dimenticare le delusioni della vita, i tradimenti del tempo che va, la nostalgia per i momenti passati con gli amici negli anni di “che belli erano i film”, negli anni d’oro del grande Real, “di Happy days e di Ralph Malph”, delle immense compagnie, dei Roy Rogers come jeans. Gli anni di “qualsiasi cosa fai, tranquillo siam qui noi”.

Ha cantato, infine, quel demone chiamato droga, che tante anime rubava e continua a rubare tutt’ora.

Immancabili, ovviamente, la cultura pop anni ’80 e ’90, con i suoi simboli che sono ricorrenti nella discografia dell’artista. Una cavalcata di trenta anni, dunque, in un grande, collettivo e commovente karaoke, insieme ai suoi compagni di palco: Davide Ferrario alla chitarra e alle tastiere, Giordano Colombo alla batteria, Giorgio Mastrocola alle chitarre, Lorenzo Polli al basso ed Ernesto Ghezzi alle tastiere.

A fare da cornice alle due ore e mezza di musica, quattro grandi schermi, su cui sono andate in scena graphic stories, scene live dal palco, riferimenti alla cultura pop, con cactus danzanti per “Nord Sud Ovest Est” e reti fiammanti per quella che è una delle sue canzoni più famose: “Hanno ucciso l’uomo ragno”.

 

 

Articolo Precedente

Malore alla guida per un 58enne, che finisce su un’auto in sosta. Muore un dipendente comunale

Prossimo Articolo

#Bitontodariscoprire – Un enigmatico “Sottano” a Palazzo “Caffarelli”

Related Posts

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
#Bitontodariscoprire –  Un enigmatico “Sottano” a Palazzo “Caffarelli”

#Bitontodariscoprire - Un enigmatico "Sottano" a Palazzo "Caffarelli"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3