Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Galà dell’Olio. In 250 in piazza Cattedrale per rendere omaggio al re della dieta mediterranea

Galà dell’Olio. In 250 in piazza Cattedrale per rendere omaggio al re della dieta mediterranea

Emanuele Natalizio: "Questa è l'edizione zero di un festival che punta a diventare un grande evento nazionale"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
4 Ottobre 2022
in Cronaca
Galà dell’Olio. In 250 in piazza Cattedrale per rendere omaggio al re della dieta mediterranea
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una piazza Cattedrale stracolma per celebrare il re della dieta mediterranea: sua maestà l’olio extravergine d’oliva. È a questo prezioso alimento che è stato dedicato il Galà che si è tenuto lunedì scorso, grazie all’organizzazione di Emanuele Natalizio, titolare dello storico ristorante “Il Patriarca”, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio. Quasi 250 commensali ai piedi di una Concattedrale illuminata di verde, per una cena-evento che punta ad essere, per l’organizzatore, l’edizione zero di un lungo lavoro iniziato negli anni scorsi e destinato a durare negli anni.

«La nostra intenzione, dal prossimo anno, è far sì che il Galà dell’Olio diventi un festival nazionale – annuncia Natalizio –. Si punta a dare importanza agli olivicoltori e agli oli di eccellenza di tutta Italia. L’olivicoltura italiana è molto in difficoltà e ha bisogno di essere aiutata da tutti i comparti, perché l’olio è, oggi, motivo trainante di turismo, e ha un ruolo essenziale per l’intera economia italiana».

Ospiti d’eccellenza della serata, gli attori Alessandro Preziosi e Giuliana De Sio, la scrittrice e giornalista Margherita De Bac, il musicista Stefano Di Battista e il ricercatore bitontino Antonio Moschetta, da sempre promotore del consumo di olio extravergine d’oliva per i suoi benefici per la nostra salute.

«Questo evento ci dà la possibilità di parlare di un argomento cardine della dieta mediterranea, in modo da lasciare alle future generazioni la ricchezza della nostra terra. Una ricchezza che parte dagli ulivi secolari e arriva ai vitigni della Murgia, ai cereali, al grano e che ci dà la possibilità di affermare che in questa terra ci sarà sempre il culto della salute» è il commento di Moschetta, seguito dal sindaco Francesco Paolo Ricci che annuncia di voler inserire questo evento e, più in generale, la valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva, «perché l’eccellenza va valorizzata, va premiata e va esportata, per promuoverne la conoscenza anche negli altri paesi».

Ad essere premiati i produttori italiani che, nel 2022, si sono maggiormente distinti nella produzione d’eccellenza dell’olio extra vergine di oliva. Tanti i frantoiani da Campania, Toscana, Sicilia e Puglia, premiati durante la serata condotta da Raffaello Fusaro.

Il menù per i commensali è stato realizzato da Natalizio insieme ai colleghi chef Andrea Perini, Corrado Amato, Nico Carlucci e Giuseppe Palmisano. L’olio, dunque, s’è mostrato nel suo abito migliore, dall’inizio alla fine: alimento a tutto tondo e carburante per il nostro organismo.

 

Articolo Precedente

“Di Voce in Voce”. Venerdì al Traetta, via alla “tre giorni” di musica d’autore e popolare

Prossimo Articolo

Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima: c’è anche Bitonto fra i Comuni che aderiscono al Patto dei Sindaci

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima: c’è anche Bitonto fra i Comuni che aderiscono al Patto dei Sindaci

Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima: c'è anche Bitonto fra i Comuni che aderiscono al Patto dei Sindaci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3