Metti insieme un luogo di culto che è nel cuore dei bitontini da sempre e un gruppo di amici che si prodigano per il prossimo secondo le loro diverse inclinazioni ed avrai il Centro Incontri “Emmaus” (città della Palestina ove apparve per la prima volta Gesù dopo la morte in croce). Questo spazio fertile di eventi, culturali e non solo, è aperto a tutti coloro che vogliano dare il loro fattivo apporto alla vita comunitaria. Magna pars di questo splendido contenitore sarà l’associazione di volontariato “Quelli della Domenica”, dedita alla pratica dello sport inteso in tutte le sue sfaccettature, compresi passeggiate in bici, trekking, walking nella natura, fra ulivi secolari e chiese rurali. A celebrare il “battesimo” di questa nuova, simpatica e generosa realtà è stato don Peppino Ricchiuto, nel salone della Chiesa della Madonna delle Grazie, quel piccolo gioiello sulla via che unisce Bitonto a Palombaio, location anch’essa significativa di un legame antico e di un impegno profondo, già inverato dalla ristrutturazione del medesimo spazio, che segue la miracolosa rinascita della Cappella San Domenico, fra Bitonto e Palo del Colle. Presidente di questa affascinante realtà è Antonio Fazio Bonina e non poteva essere altrimenti, data l’innata tendenza del celebre ingegnere a donare, insieme all’adorata consorte professoressa Cettina, il suo insostituibile contributo ad ogni iniziativa di spessore che abbia una ricaduta positiva sul territorio; animatore Giuseppe Girasoli, segretario il geniale Donato Cappiello. Dunque, non resta che augurare “Buon vento” a questo gruppo di amici, legati da una magnanimità pura e inattaccabile. Si parte già domani con una celebrazioni in ricordo della madre del presidente e l’inaugurazione del monumentale presepe.