Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un viaggio nell’universo dantesco con Raffaello Fusaro. Questa sera, appuntamento alle 20 in Cattedrale

Un viaggio nell’universo dantesco con Raffaello Fusaro. Questa sera, appuntamento alle 20 in Cattedrale

Lo spettacolo è inserito nella seconda edizione del "CultOra festival", organizzato alla Fondazione De Palo Ungaro. Ingresso libero, fino ad esaurimento posti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Dicembre 2021
in Cultura e Spettacolo
Un viaggio nell’universo dantesco con Raffaello Fusaro. Questa sera, appuntamento alle 20 in Cattedrale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Un viaggio immaginifico nell’universo dantesco fatto di parole, voce e musica: l’artista Raffaello Fusaro ne sarà protagonista sabato 4 dicembre alle 20.00 nella Cattedrale di Bitonto, ospite della seconda edizione del CultOra festival, organizzato dalla Fondazione De Palo Ungaro, con il contributo del Consiglio Regionale Pugliese e il patrocinio del Comune di Bitonto e del Comitato Nazionale per la Celebrazione dei 700 anni della scomparsa di Dante (ingresso libero fino a esaurimento posti).
 
A conclusione dell’anno che ha celebrato i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, Fusaro, regista, autore ed interprete di teatro, proporrà la sua drammatizzazione di alcuni canti di Inferno, Purgatorio e Paradiso, supportato anche da musiche che spazieranno per genere e periodo. Da Bach alla musica elettronica, passando per l’avanguardia di Stockhausen e le sonorità sacre di Arvo Part, le note accompagneranno l’artista di origini bitontine in una lettura dantesca che coniuga passato e futuro, sottolineando la capacità unica avuta da Dante di parlare al nostro presente, anticipandone criticità e caratteristiche, con forza dirompente.
 
Fra i temi che emergeranno nelle parole interpretate da Fusaro ci sono quelli legati alla violenza di genere, alla necessità di partecipare eticamente alla vita civile e all’urgenza di trovare un nuovo umanesimo che ci unisca in un sentire condiviso.
 
L’appuntamento nella Cattedrale di Bitonto, è parte di un ciclo che vedrà l’artista impegnato con la sua Lectura Dantis in numerosi altri luoghi storici e sacri della Penisola, dopo aver già portato con grande successo lo spettacolo Dante Remix in giro tra Roma, Buenos Aires, Firenze, Montalcino il Lazio e la Puglia.
Articolo Precedente

Domani mattina, mercato straordinario di merci varie

Prossimo Articolo

Paky trionfa nel concorso “Music Gallery”. E riceve la benedizione di Mogol

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Paky trionfa nel concorso “Music Gallery”. E riceve la benedizione di Mogol

Paky trionfa nel concorso "Music Gallery". E riceve la benedizione di Mogol

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3