Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 5 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Festa esterna dei Santi Medici al centro di polemiche, lamentele e contrasti

La Festa esterna dei Santi Medici al centro di polemiche, lamentele e contrasti

Il sindaco Abbaticchio: "La decisione delle Diocesi pugliesi mi sembrano, evidentemente, consapevoli. Tutte le opinioni sono legittime purché non si neghi anche l'evidenza"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
20 Settembre 2021
in Cronaca
La Festa esterna dei Santi Medici al centro di polemiche, lamentele e contrasti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La festa delle lamentele e delle lotte a suon di post e comunicati stampa. Bitonto quest’anno si sta preparando così alla festa esterna dei Santi Medici. Ogni terza domenica d’ottobre, infatti, nella città, a due passi dal capoluogo, arrivano migliaia di fedeli per la tradizionale intorciata dedicata ai Santi compatroni della città Cosimo e Damiano. I medici anàrgiri vengono festeggiati dal 1733 ad ottobre per la festa esterna, che segue la solennità liturgica latina del 26 settembre. Da ormai due anni, a causa delle restrizioni covid, la processione è stata sospesa per decisione della Curia e delle Diocesi: analogamente, anche in altre città i festeggiamenti sono avvenuti in maniera ridotta per le feste patronali. «Nessuno tocchi le tradizioni – hanno tuonato, però, dal circolo cittadino della Lega –nessuno osi sparigliare gli usi che vedono le strade colorarsi e riempirsi di nostri concittadini e tanti forestieri. Che certe situazioni non tocchino le realtà viciniori è la dimostrazione e dovrebbe imbarazzare chi è deputato a garantire la sicurezza, l’ordine pubblico del quale ci si ricorda solo in queste occasioni, ma è ignorato nel quotidiano. Siamo con i commercianti, siamo vicini a chi lavora e chi opera onestamente nei settori della ristorazione e del commercio». Alle lamentele della Lega si aggiungono quelle dell’associazione Casambulanti che lamentano come ad un mese dalla festa non si sia «ancora deciso come e soprattutto dove fare svolgere la frequentatissima festa liturgica e commerciale dei santi. Il nuovo piano operativo della protezione civile (approvato all’unanimità in consiglio comunale, ndr), ha inibito la presenza degli operatori su area pubblica nelle strade cittadine, per cui, in sede di discussione con i sindacati, il comando dei vigili urbani ha proposto di utilizzare le strade della zona artigianale come unica possibile soluzione», ha aggiunto il presidente Donato Gala. «Ovviamente non c’è stato assenso da parte delle associazioni di categoria che hanno messo in evidenza le difficoltà che sarebbero scaturite da questa proposta – scrive ancora Gala -. Raggiungere la zona artigianale, per i pedoni, rimane difficoltoso, visti i piccoli percorsi che offrono i sottopassi, che non possono reggere una affluenza massiccia degli avventori. In più veniva obbligato lo stanziamento delle bancarelle su una unica fila, allungando il percorso per quasi 3 chilometri». Il sindaco, Michele Abbaticchio, ha comunicato che il martedì 21 settembre sono state convocate le organizzazioni di categoria per la riunione del nuovo assetto fieristico in occasione della Festa dei Santi Medici. L’obiettivo dell’incontro sarà «prevedere la sistemazione delle panche di vendita, sempre in zona artigianale, una difronte all’altra, riducendo così l’estensione della Fiera, recependo le proposte di molti». Abbaticchio ha affidato ai social il suo pensiero postando e ricordando la processione e la festa negli anni scorsi: «È facile evincere che, in una situazione del genere, nessuno al mondo potrebbe dirsi rispettoso delle leggi in materia di distanziamento sociale, né tanto meno le Autorità religiose potrebbero garantire ad alcuno lo spazio fisico necessario per restare minimamente distante da altri visitatori. Ecco perché la decisione delle Diocesi pugliesi mi sembrano, evidentemente, consapevoli. Tutte le opinioni sono legittime purché non si neghi anche l’evidenza. Non trovate?».

Articolo Precedente

Storia e grandezza di un influencer di settecento anni fa chiamato Dante Alighieri

Prossimo Articolo

La cella di San Pio nella nostra città, a cura dell’Associazione “I miracoli dell’amicizia”

Potrebbero anche interessarti:

Trovano una borsa di marca con all’interno soldi, documenti e chiavi. Cinque ragazzini la consegnano alla Polizia
Cronaca

Trovano una borsa di marca con all’interno soldi, documenti e chiavi. Cinque ragazzini la consegnano alla Polizia

4 Maggio 2025
Bitonto celebra con un maggio ricco di iniziative la Giornata Nazionale del Sollievo 2025
Comunicato Stampa

Bitonto celebra con un maggio ricco di iniziative la Giornata Nazionale del Sollievo 2025

4 Maggio 2025
Domani al Centro Comunale di Raccolta di Bitonto la Festa del Riuso di Sanb
Comunicato Stampa

Domani al Centro Comunale di Raccolta di Bitonto la Festa del Riuso di Sanb

3 Maggio 2025
Giò Madonnari. Via alle iscrizioni per l’appuntamento del 25 maggio
Comunicato Stampa

Giò Madonnari. Via alle iscrizioni per l’appuntamento del 25 maggio

3 Maggio 2025
Lucia Chiapperini
Cronaca

Funerali di Lucia Chiapperini. Don Francesco Ardito: “Quando si arriva alla denuncia è già tardi”

3 Maggio 2025
Ieri, la città ha dato l’ultimo saluto a Pina Marrone, architetto e professoressa
Cronaca

Ieri, la città ha dato l’ultimo saluto a Pina Marrone, architetto e professoressa

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La cella di San Pio nella nostra città, a cura dell’Associazione “I miracoli dell’amicizia”

La cella di San Pio nella nostra città, a cura dell'Associazione "I miracoli dell'amicizia"

Notizie dall'Area Metropolitana

riuso
Comunicato Stampa

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

by La Redazione
26 Aprile 2025

La SANB (Servizi Ambientali Nord Barese) - società a completa partecipazione pubblica per la raccolta dei rifiuti e l'igiene urbana...

Leggi l'articoloDetails
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025
walter vaglio

Borbonica Cup 2025, in Sicilia trionfa Walter Vaglio (Gs. Tugliese-Vincenzo Nibali)

1 Aprile 2025

Rubriche

Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

by La Redazione
2 Maggio 2025

Eugenio Pacelli, Papa Pio XII, si spense il 9 Ottobre 1958 e il mondo lo ha pianto come un grande...

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3