“È un momento importante perché chiudiamo il cerchio di un percorso duro e tortuoso iniziato venti anni fa – sottolinea il Presidente della Op Oliveti Terra di Bari, Gennaro Sicolo -. Tanti uomini e donne di valore hanno lavorato per risollevare la cooperativa che adesso è diventata un punto di riferimento per il conferimento delle olive, delle ciliegie e dei fioroni”.
“Desidero ringraziare, in particolare, Nino Antonelli che ha avviato questo percorso, il Presidente Pasquale Memola, Nino Volpe, la Cia-Agricoltori Italiani che ci ha supportato, la Banca Etica che ci ha accompagnato sempre, e tutti i dirigenti e soci che con impegno e sacrifici hanno lavorato per questo traguardo importante”, ha continuato Sicolo.
“Un giorno storico per la comunità di Terlizzi e per il territorio, siamo molto felici di essere tornati in possesso di questa struttura che è al servizio di tutta l’agricoltura – ha evidenziato il Presidente della cooperativa, Pasquale Memola -. Ringrazio il Presidente Sicolo che è stato determinante per risollevare le sorti della cooperativa, continueremo a lavorare con lui e con la nostra organizzazione Oliveti Terra di Bari per valorizzare al meglio i prodotti della nostra terra”.