Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tagliato il traguardo del milione di vaccini somministrati dalla ASL Bari

Tagliato il traguardo del milione di vaccini somministrati dalla ASL Bari

Il Dg Sanguedolce: “Grazie a tutti per questo lavoro straordinario”. Giornata record il 24 giugno: 16.316 vaccinazioni in 24 ore

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Giugno 2021
in Cronaca
Tagliato il traguardo del milione di vaccini somministrati dalla ASL Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un milione di vaccini somministrati dall’inizio della campagna: la ASL Bari ha tagliato un altro importante traguardo. 1.006.901 per l’esattezza, il conteggio totale delle somministrazioni eseguite in centri della ASL Bari al termine delle sedute del 24 giugno, chiuse con 16.316 vaccinazioni: un record anche questo.

Uno sforzo imponente per garantire il vaccino ai cittadini, con l’impiego massiccio di personale e l’organizzazione della logistica per assicurare i rifornimenti alle strutture capillarmente dispiegate sul territorio. «Un milione di vaccini somministrati – commenta il Direttore Generale Antonio Sanguedolce – è un traguardo importante per i tanti operatori che vi hanno dedicato energie e impegno. Dietro a tutto ciò, c’è un lavoro enorme e un piano che prevede un’organizzazione puntuale ed efficace. Per questo è doveroso ringraziare tutti, a partire dai nostri operatori sanitari che in questa maratona stanno dando il meglio di sé, onorando la propria professione e dando lustro alla Sanità pubblica».

Circa 2mila le unità di personale che sono state impiegate costantemente, tra medici, assistenti sanitari e infermieri impegnati nelle operazioni vaccinali e amministrativi e tecnici dediti all’inserimento dei dati, sempre con il sostegno di tantissimi volontari e della Protezione Civile. Più di 40 i centri vaccinali di popolazione e territoriali inseriti nella rete coordinata dal Nucleo Operativo Aziendale vaccini. Mille medici di medicina generale che hanno vaccinato in studio, a domicilio o sedi della ASL. Oltre 300 i punti di somministrazioni complessivi in cui sono state effettuate iniezioni di vaccino: ospedali, distretti, ambulatori, residenze sanitarie e socio-sanitarie per anziani e disabili, caserme, scuole, istituti di pena, centri di riabilitazione, hub interaziendali, comunità alloggio, case-famiglia, case di cura, centri diurni, studi medici. Considerando, inoltre, anche gli altri Enti sanitari pubblici e privati convenzionati, il computo totale delle vaccinazioni eseguite sul territorio provinciale supera quota 1 milione e 92mila.

Cifre e statistiche costruite sotto la regia del Dipartimento di Prevenzione della ASL Bari, impegnato prima sul fronte del contrasto alla pandemia attraverso il tracciamento e controllo di migliaia di casi e poi, contemporaneamente, su quello della vaccinazione. Affrontando un impegno che per dimensioni, molteplicità dei fronti aperti, impiego di risorse umane e durata nel tempo non ha eguali, in cui le strutture del Dipartimento di Prevenzione e le donne e gli uomini che vi operano hanno compiuto ogni giorno azioni ed attività assolutamente straordinarie delle quali va dato merito ad ognuno di loro.

Una campagna vaccinale in grado di vaccinare le persone in ogni luogo possibile e, quando non lo era, anche casa per casa, con i team mobili e soprattutto con i mille medici di medicina generale, che con oltre 215mila somministrazioni rappresentano una parte rilevante della capacità vaccinale messa in campo: grazie al loro forte impegno la ASL ha potuto raggiungere le persone dappertutto.

Con percentuali di copertura che registrano alti livelli rispetto alla popolazione vaccinabile, dai 12 anni in su: il 66 per cento dei residenti ha ricevuto almeno una dose (67% nella città di Bari), mentre il 31 per cento ha completato il ciclo di immunizzazione. Numeri ancora più evidenti tra le fasce d’età più elevate e maggiormente a rischio, raggiunte per prime dalla somministrazione del vaccino: il 93% degli ultraottantenni e il 94% dei settantenni ha ricevuto almeno una dose; così come l’89% dei sessantenni e l’82 degli over 50. Anche tra i più giovani, infine, il vaccino sta avanzando: il 41% dei trentenni ha fatto la prima dose, al pari del 31% dei ventenni e del 19% dei giovanissimi tra i 12 e 19 anni.

Articolo Precedente

Torna a bruciare la Lama Balice. Provvidenziale la chiamata di tre adolescenti ai Vigili del Fuoco

Prossimo Articolo

Sanità: la Regione si impegna con Rsa e centri diurni

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sanità: la Regione si impegna con Rsa e centri diurni

Sanità: la Regione si impegna con Rsa e centri diurni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3