Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Recovery Fund. Dal Comune arriva un sì convinto al “Next Generation – EuroPA Comune”

Recovery Fund. Dal Comune arriva un sì convinto al “Next Generation – EuroPA Comune”

Si tratta di un progetto della durata di sei anni che offre servizi alle Pubbliche amministrazioni su svariate tematiche

La Redazione by La Redazione
20 Aprile 2021
in Cronaca
Recovery Fund. Dal Comune arriva un sì convinto al “Next Generation – EuroPA Comune”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un sì convinto a “Next Generation EU – EuroPA Comune”.

Dal Comune arriva un primo passo nella strada del “Recovery Fund” e, in modo particolare, verso quei “Piani nazionali di ripresa e resilienza” (Pnrr) fondamentali per consentire anche agli enti locali di sfruttare le enormi risorse che dovrebbero provenire dall’Unione europea, e da presentare all’attenzione della Commissione europea entro fine aprile.

E, siccome anche l’amministrazione cittadina “deve immediatamente attivarsi per essere partecipe del processo decisionale ed operativo” nei giorni scorsi è arrivato il disco verde, appunto, a “Next Generation EU – EuroPA Comune”, un progetto informativo, di durata sessennale 2021-2026, avviato e gestito dalla società “Centro studi enti locali S.p.a” con la collaborazione del dipartimento Economia e Management dell’Università degli studi di Pisa.

Di cosa si tratta? Una iniziativa – si legge – che “propone alle P.A. locali territoriali, regionali e nazionali, alle società e aziende da esse partecipate, e ai rispettivi professionisti revisori, una serie di servizi utili a seguire l’evoluzione del “Recovery Fund” nei prossimi sei anni, partecipando al processo di definizione della destinazione delle enormi risorse finanziarie disponibili, e al loro concreto utilizzo”. In modo particolare, allora, questi servizi sono essenzialmente di natura istituzionale, informativa, formativa, editoriale, e consulenziale, e quindi newsletter informativa gratuita; incontri informativi gratuiti in modalità webinar; cabina di regia gratuita per incontro tra P.A e territoriali locali; e-book e Paper gratuiti, servizio specializzato di rendicontazione delle spese dei progetti finanziati dal “Next Generation EU”; – servizi di assistenza e consulenza specifica sulle tematiche ricomprese negli obiettivi del NGEU (tra cui, digitalizzazione, reingegnerizzazione dei processi organizzativi e procedimentali, compliance pubblica, semplificazione amministrativa e funzionale, ottimizzazione ed efficientamento degli uffici fiscali, ottimizzazione ed efficientamento degli uffici tributari).

Da corso Vittorio Emanuele, allora, hanno deciso di affidarsi a questi servizi, “in considerazione delle informazioni, delle conoscenze e delle opportunità che lo stesso potrebbe fornire nell’interesse della propria collettività amministrata, per partecipare attivamente alle iniziative del “Pnrr” destinate agli Enti Locali ed alla eventuale acquisizione di risorse finanziarie da spendere su Progetti di interesse del proprio territorio di riferimento”.

 

Articolo Precedente

La Puglia raccontata in prosa: un concorso per anziani dedicato ad Ada Del Vecchio Guelfi

Prossimo Articolo

“Dieci domande per salvare la Terra”. Gli alunni dell’I.C. Sylos interrogano lo scienziato Francesco Stellacci

Potrebbero anche interessarti:

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Dieci domande per salvare la Terra”. Gli alunni dell’I.C. Sylos interrogano lo scienziato Francesco Stellacci

"Dieci domande per salvare la Terra". Gli alunni dell'I.C. Sylos interrogano lo scienziato Francesco Stellacci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3