Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La triste storia di un disabile bitontino: “Per me l’auto è l’unico strumento di libertà”

La triste storia di un disabile bitontino: “Per me l’auto è l’unico strumento di libertà”

Parla Nicola, a cui, giorni fa, hanno rubato il veicolo, senza cui è impossibile andare a Bari a curarsi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Aprile 2021
in Cronaca
La triste storia di un disabile bitontino: “Per me l’auto è l’unico strumento di libertà”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«L’automobile è l’unico modo che ho per andare a Bari e svolgere la fisioterapia che mi è necessaria per ritardare gli effetti della mia malattia. Ed è l’unico mio strumento di libertà. Voglio tornare ad essere libero. Non credo di ritrovarla ormai. Spero che qualcuno mi dia una mano».

Parla così Nicola, un cittadino di Bitonto, disabile, che, qualche giorno fa, ha subito il furto della sua auto, una Opel Mokka, che, al suo interno, custodiva anche la sua sedia a rotelle. Un’auto, ci racconta, comprata da poco, di cui erano state pagate solamente tre rate e su cui stava facendo montare i pedali invertiti, per far sì che, nelle sue condizioni, gli riuscisse più agevole la guida.

Abbiamo già parlato della vicenda, proprio in occasione del ritrovamento, da parte della polizia, della carrozzina, di cui i malviventi si erano disfatti. Ma la carrozzina non basta, da sola, a restituire quella libertà che Nicola chiede. Ha bisogno della macchina, senza la quale non può fare lunghi spostamenti e, senza la quale non può andare a Bari per sottoporsi ai necessari trattamenti che gli permettono di affrontare la malattia che, prima o poi, lo porterà a muoversi sempre meno: «Più resto fermo e più velocemente la mia malattia prenderà il sopravvento su di me. Senza la mia fisioterapia perderò l’uso delle mie gambe. Mi serve la fisioterapia per ritardare quanto più possibile tutto ciò. Non è giusto e ora non so come fare».

La sua vicenda iniziò ben tre anni fa, quando lavorava come operaio per un’azienda. La sua salute iniziò ad essere compromessa da tre ernie al disco, che iniziarono a causare dolori. La situazione degenerò quando, a seguito di un incidente, che lo obbligò a convivere con la sindrome della cauda equina, che si verifica quando il fascio di nervi che si estende dal fondo del midollo spinale viene compresso o danneggiato.

Da allora la mobilità di Nicola è molto ridotta. Non può più lavorare e vive con una pensione di accompagnamento che spesso non basta. Ogni movimento è diventato difficile. Persino espletare le normali funzioni biologiche dell’essere umano: «Ho costantemente paura di cadere. Mi è difficile anche farmi una doccia. Spesso prego affinchè non riapra più gli occhi. La lotta contro la malattia mi dà uno stimolo per continuare, ma ora, senza auto, è venuto meno anche quello. Con la macchina mi sentivo meno disabile».

Nelle normali faccende domestiche quotidiane è aiutato, quotidianamente, da un assistente inviato dal Comune, perché da solo, ci dice, non ce la farebbe: «Spero che a Bitonto qualcuno mi voglia aiutare a poter avere di nuovo un’auto. Confido in associazioni, istituzioni, strutture sanitarie. Rivoglio la mia libertà».

 

Articolo Precedente

Un albero della memoria per Vincenzo Schiraldi. Ieri la piantumazione ad un anno dalla scomparsa

Prossimo Articolo

Storia, scena e retroscena del cammino di Fratelli d’Italia. Presentato “Da destra a destra” di Fabrizio Frullani

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Storia, scena e retroscena del cammino di Fratelli d’Italia. Presentato “Da destra a destra” di Fabrizio Frullani

Storia, scena e retroscena del cammino di Fratelli d’Italia. Presentato "Da destra a destra" di Fabrizio Frullani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3