Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il BITalk festival selezionato come buona prassi dal progetto nazionale “Pensa 2040”

Il BITalk festival selezionato come buona prassi dal progetto nazionale “Pensa 2040”

Il sindaco Abbaticchio lo presenterà oggi pomeriggio durante l’evento dedicato a cultura e cittadinanza attiva come strumento di contrasto alle mafie

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Marzo 2021
in Cultura e Spettacolo
Il BITalk festival selezionato come buona prassi dal progetto nazionale “Pensa 2040”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa mattina, a partire dalle 10, in diretta streaming dal teatro della Pergola di Firenze, si svolgerà il primo incontro nazionale del progetto “Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalita? organizzata”.

All’iniziativa, promossa da “Avviso Pubblico”, “Crisi Come Opportunita?”, “Biennale Democrazia”, “Fondazione Giancarlo Siani Onlus” e “Italia che Cambia”. in collaborazione con il Comune di Firenze, il patrocinio di ANCI e con il sostegno di Intesa Sanpaolo, parteciperanno, tra gli altri, il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho e il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. Con loro numerosi sindaci e assessori alla Cultura e all’Istruzione collegati online dalle citta? di tutta Italia, destinatari principali di questa prima giornata.

L’iniziativa rappresenta soltanto l’inizio di un percorso, che avrà una tappa nazionale successiva a Torino, nel mese di ottobre, in occasione della settima edizione di ‘Biennale Democrazia’.

Con Pensa 2040 – spiegano gli organizzatori – si intende analizzare il tema della prevenzione e del contrasto alle mafie con la consapevolezza che la lotta alla criminalità organizzata richiede un’opera di prevenzione culturale costante da parte delle comunità territoriali.

La sessione pomeridiana dell’incontro (a partire dalle 14,30) sarà proprio dedicata alla presentazione di buone pratiche, selezionate tra le tante realizzate in tutta Italia da associazioni antimafia e Comuni, che utilizzano la cultura per promuovere e diffondere la legalità e l’impegno civile.

Bitonto sarà protagonista con la presentazione affidata al sindaco Michele Abbaticchio, vice presidente di Avviso Pubblico, del “BITalk festival”, l’evento che annualmente dal 2017 invade il borgo antico della città con incontri, talk, concerti, momenti di spettacolo e di riflessione su tematiche sociali e filosofiche.

Gli altri Comuni selezionati sono Bologna (Narrare le mafie), Fiumicino (Notte Bianca della Legalità) e Gazoldo degli Ippoliti, in provincia di Mantova, (Raccontiamoci le mafie).

“Nel mio intervento – anticipa Abbaticchio – racconterò come è nato e quali ambiziosi obiettivi si pone il format del BITalk, concepito come una straordinaria esca di dialogo, lanciata per catturare in modo particolare l’attenzione dei nostri ragazzi, che rappresentano il nostro futuro. Decine di incontri aperti, disseminati in altrettante affascinanti contenitori culturali del nostro splendido centro antico, ci hanno aiutato a riflettere insieme, partendo da temi ogni anno diversi e dalle testimonianze personali dei protagonisti italiani, sull’importanza sociale di valori come giustizia, trasparenza, etica e legalità”.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta su Corriere.it o sulle pagine facebook dei promotori del progetto (https://www.facebook.com/avvisopubblico, https://www.facebook.com/biennale.democrazia.1, https://www.facebook.com/crisicomeopportunita, https://www.facebook.com/fondazionegiancarlosianionlus, https://www.facebook.com/itachecambia), oltre che sui canali social del Comune di Firenze (pagina facebook e canale YouTube).

 

Articolo Precedente

Gas metano nelle frazioni. Il sindaco Abbaticchio: “Abbiamo inoltrato il contratto a Italgas. Attendiamo l’ok per portarlo in Consiglio comunale”

Prossimo Articolo

Progetto “Cultura, turismo e sviluppo locale”. Anche Bitonto ci sarà. Mangini: “Un segno di speranza per il futuro”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Progetto “Cultura, turismo e sviluppo locale”. Anche Bitonto ci sarà. Mangini: “Un segno di speranza per il futuro”

Progetto "Cultura, turismo e sviluppo locale". Anche Bitonto ci sarà. Mangini: "Un segno di speranza per il futuro"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3