Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuole e contagi. Bitonto tra le città dell’area Nord barese sotto il monitoraggio Asl

Scuole e contagi. Bitonto tra le città dell’area Nord barese sotto il monitoraggio Asl

110 istituti in tutto con casi positivi e quasi 3mila studenti in isolamento tra Bari e provincia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Novembre 2020
in Cronaca
Scuole e contagi. Bitonto tra le città dell’area Nord barese sotto il monitoraggio Asl
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono attualmente 110 le scuole con almeno un caso positivo, 493 gli studenti e 92 i docenti contagiati,  148 le classi isolamento per un totale di 2.960 alunni isolati. E’ quanto emerge dal monitoraggio epidemiologico della ASL in corso all’interno delle scuole di Bari e provincia. I dati sono stati raccolti dalla intensa attività di sorveglianza e contact tracing di EIC, l’Epidemic Intelligence Center, centrale per il controllo e la sorveglianza epidemiologica istituita da ASL Bari e Dipartimento di prevenzione, con il  Coordinamento Regionale Emergenze Epidemiologiche.

“I numeri parlano da soli: 110 scuole colpite in una sola ASL. E’ bastata una settimana di DAD per far scendere il numero di studenti e operatori in isolamento, circa il 40% in meno – commenta il prof. Pierluigi Lopalco – continuo a sostenere che la didattica in presenza in questa fase della pandemia rappresenti un rischio”.

A gestire il monitoraggio in ambito scolastico è un pool di dieci tracciatori, al lavoro nelle ultime tre settimane dal Dipartimento di prevenzione per sorvegliare la diffusione del virus e predisporre interventi di prevenzione e contrasto della pandemia.

“I dati emersi dal monitoraggio che stiamo portando avanti negli istituti scolastici sono molto importanti per orientare eventuali decisioni sul tema – commenta il dg ASL Bari, Antonio Sanguedolce – e mostrano in maniera dettagliata come incida il sistema scolastico sulla circolazione del virus”.

Il lavoro di raccolta e scambio dei dati è frutto di un coordinamento fra le tre aree del Dipartimento di prevenzione – nord, sud e area metropolitana – capace oggi di garantire una analisi puntuale dei casi e facilitare lo scambio dei flussi informativi in relazione alla diffusione del virus negli istituti di ogni ordine e grado.  

“Il tracciamento nelle comunità scolastiche e tra i minori scolarizzati con un gruppo di operatori formati e competenti ha permesso di mettere in atto le azioni di prevenzione attraverso il contenimento dei singoli casi rapidamente individuati isolando in via precauzionale i contatti stretti – spiega il direttore del Dipartimento Domenico Lagravinese – che abbiamo limitato alle singole classi e ai docenti con un sistema di cerchi concentrici”.

Il dato complessivo fa riferimento agli istituti di ogni ordine e grado.  Al momento l’area maggiormente interessate dai contagi che si sono sviluppati tra alunni, docenti e personale scolastico, è la zona Nord della provincia barese, che comprende i comuni di Altamura, Corato, Gravina, Molfetta, Bitonto, Bitritto, Toritto, Bitetto e Santeramo in Colle. In questa area i tracciatori sono impegnati nella sorveglianza di  46 scuole, 172 studenti attualmente positivi  con 40 docenti  e 74 classi isolate.

A distanza di una settimana dal provvedimento regionale di chiusura degli istituti scolastici, si registra una flessione significativa del numero dei contagi, in quanto si è passati da 4.600 studenti in isolamento agli attuali 2.960 alunni. Stesso calo si riscontra di conseguenza nel numero di scuole coinvolte nella sorveglianza epidemiologica di Eic, che da 144 oggi sono diventate 110.

Oltre il 50% delle attuali indagini in corso all’ Epidemic Intelligence Center riguardano la sorveglianza anti Covid nel sistema scolastico. Sono stati infatti implementati i contatti telefonici e telematici con gli utenti, ma anche con i dirigenti scolastici, i medici di Medicina generale e Pediatri di libera scelta per trasferire informazioni sui percorsi previsti nella gestione di casi sospetti, casi confermati, contatti stretti, sorveglianza sanitaria e contact tracing. Il pool segue tutto l’iter previsto dalla attività epidemiologica, dalla raccolta delle segnalazioni, alla comunicazione delle prescrizioni per l’isolamento, alla predisposizione dei tamponi fino all’invio dei referti dei test molecolari.

 

 

Articolo Precedente

Due casi positivi tra il personale dell’ex ospedale di Bitonto. Sanificata la struttura

Prossimo Articolo

Don Vito invita a mettere la mascherina: “C’ vin stnniut ind alla Chies, mgghiert nan ava dic ca iè stat Crist”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Don Vito invita a mettere la mascherina: “C’ vin stnniut ind alla Chies, mgghiert nan ava dic ca iè stat Crist”

Don Vito invita a mettere la mascherina: "C' vin stnniut ind alla Chies, mgghiert nan ava dic ca iè stat Crist"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3