Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Coronavirus, il prof. Vincenzo Schiraldi non ce l’ha fatta. Scompare lo storico presidente della Volley ball

Coronavirus, il prof. Vincenzo Schiraldi non ce l’ha fatta. Scompare lo storico presidente della Volley ball

Ricoverato presso l'ospedale "Miulli" dal 21 marzo, ha lottato strenuamente per giorni

Mario Sicolo by Mario Sicolo
13 Aprile 2020
in Cronaca
Coronavirus, il prof. Vincenzo Schiraldi non ce l’ha fatta. Scompare lo storico presidente della Volley ball
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chiunque abbia frequentato il mondo della pallavolo, bitontina e non solo, atleta, dirigente o anche solo tifoso, a seconda dell’anagrafe, oggi ha perso un padre e un fratello. Perché quel virus bastardo, che si sta subdolamente impossessando delle nostre vite, ha strappato alla nostra comunità una delle persone più belle, un uomo dal cuore nobile, un autentico galantuomo: il professor Vincenzo Schiraldi. Ricoverato presso l’ospedale Miulli di Acquaviva delle fonti, per giorni ha lottato strenuamente contro il male invisibile e spietato, sempre in bilico fra sostanziosi miglioramenti e rattristanti peggioramenti. Finché, stamane, ha ceduto le armi. Vincenzo, il faro indiscusso della storia sportiva cittadina. Fondatore e storico presidente della Volley ball Bitonto, dai tempi dei pionieri fino a quelli dei trionfi, centinaia e centinaia di ragazzi portati per mano in quel cosmo di sogni e meraviglie, schiacciate e muri, vittorie e sconfitte. Tornei giovanili come se grandinasse, una coppa Italia vinta, una emozionante poule B, esaltanti campionati di B2 e B1. Quest’uomo dal sorriso lucente è stato sempre un punto di riferimento con la cheta forza della dolcezza di chi vive e opera sempre per il prossimo. Lui c’era sempre per tutti (a maggior ragione, fa rabbia pensare che sia rimasto forzatamente, dannatamente solo al momento del trapasso). Sia nella sua scuola media “Sylos”, dov’è stato per anni vicepreside, sia sul parquet del Palazzetto dello sport, oggi malinconicamente chiuso, ed io immagino per lutto. Ricordo anche il suo impegno politico, sempre pulito, coerente e indefettibile, mai invadente e prevaricante: rara avis, davvero. E poi, ogni anno, mille problemi da risolvere, senza mai perdere l’ottimismo. “Aspit, aspit, mo vdoim, non ti preoccupare” e con una pacca sulla spalla ogni ostacolo era superato. Vincenzo è stato un esempio, dei più alti che moralmente si possano concepire. Mai, non gli ho mai sentito dire una parola che fosse una cattiva nei confronti di chicchessia. È vero, sono i giorni di Pasqua e di Risurrezione, ma così non va bene. Rapite brutalmente le persone belle fuori e dentro rende ancora più povera e smarrita la nostra comunità. La redazione tutta stringe in un abbraccio colmo di affetto, deferenza e profonda gratitudine la splendida famiglia del “nostro” presidente, il professor Vincenzo Schiraldi. Per me e per tanti come me, indimenticabile.

Articolo Precedente

Accordo tra Poste e Arma dei Carabinieri: i militari potranno consegnare la pensione a domicilio

Prossimo Articolo

L’Amministrazione comunale piange la scomparsa del prof. Vincenzo Schiraldi, storico presidente della Volley Bitonto

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Amministrazione comunale piange la scomparsa del prof. Vincenzo Schiraldi, storico presidente della Volley Bitonto

L'Amministrazione comunale piange la scomparsa del prof. Vincenzo Schiraldi, storico presidente della Volley Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3