Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Un insolito Natale”: il coro di voci bianche ‘Caffarelli’ per l’ultima del Tof 2019

“Un insolito Natale”: il coro di voci bianche ‘Caffarelli’ per l’ultima del Tof 2019

Lo spettacolo vedrà in scena la nuova formazione del coro pieno di giovanissime promesse

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Dicembre 2019
in Cultura e Spettacolo
“Un insolito Natale”: il coro di voci bianche ‘Caffarelli’ per l’ultima del Tof 2019
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chiude in bellezza il TOF 2019: l’ultimo appuntamento della quindicesima edizione del Traetta Opera Festival sarà affidato, infatti, alle giovanissime promesse del coro di voci bianche ‘Caffarelli’.

Domenica 22, andrà in scena lo spettacolo dal titolo ‘Un insolito Natale’, una novella natalizia in chiave moderna in cui la protagonista si troverà coinvolta in una serie di straordinari eventi fino a giungere a tu per tu con un nugolo di stelle che la porteranno, infine, a comprendere il vero significato di questa festa. 

Sul palco del teatro Traetta di Bitonto si esibiranno 70 bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni in quello che è il primo concerto del nuovo Coro ‘Caffarelli’.

Il Coro che deve il suo nome a Gaetano Majorano, celebre castrato bitontino coevo di Tommaso Traetta e conosciuto appunto come il Caffarelli, è nato nel 2014 su iniziativa del Comune di Bitonto e del Traetta Opera Festival ed ha già all’attivo importanti collaborazioni e un disco natalizio ‘Natal’è‘, ma quella di domenica sarà la prima assoluta per la nuova formazione (le audizioni si sono tenute lo scorso settembre) guidata dal Maestro del coro Anna Lacassia.

“Abbiamo pensato che non vi fosse modo migliore per concludere l’edizione in corso che quello di ‘depositare’ il messaggio natalizio nelle mani –  anzi, nella voce – dei più piccoli – ha detto Vito Clemente, direttore artistico del TOF, già al lavoro all’edizione numero 16 –  Se il Natale è, per antonomasia, la festa a loro dedicata, in realtà, con questo spettacolo saranno loro che ci regaleranno l’emozione di tornare bambini, per una sera. La storia scritta da Maurizio Pellegrini per il TOF è, infatti, un vero e proprio ‘canto di Natale’ capace di far rivivere appieno lo spirito di questo periodo magico, per tutti coloro che interverranno.”

Lo spettacolo andrà in scena unicamente nella giornata di domenica 22, a partire dalle 18.30. Il biglietto di ingresso ha un costo di 8 (intero) e 5 (ridotto) euro.

Prenotazioni al botteghino del teatro Traetta di Bitonto (Largo Umberto Teatro, 17, 70032. Telefono: 0803742636).

Articolo Precedente

Furti notturni di olive: continua il far west nelle campagne. L’allarme di Coldiretti

Prossimo Articolo

Uno spettacolo per ricordare un angelo. “Il magico Regno di Oz” – Memorial “Letizia Rosa Giulitto”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Uno spettacolo per ricordare un angelo. “Il magico Regno di Oz” – Memorial “Letizia Rosa Giulitto”

Uno spettacolo per ricordare un angelo. "Il magico Regno di Oz" - Memorial "Letizia Rosa Giulitto"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3