Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna il 13 e 14 dicembre “U FùChe a Santa Lucia” edizione 2019

Torna il 13 e 14 dicembre “U FùChe a Santa Lucia” edizione 2019

Tradizionale appuntamento organizzato, anche quest’anno, dall’associazione Folkemigra

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Dicembre 2019
in Cultura e Spettacolo
Torna il 13 e 14 dicembre “U FùChe a Santa Lucia” edizione 2019
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna il 13 e 14 dicembre il tradizionale appuntamento con “U Fúche a Santa Lucia” organizzato, anche quest’anno, dall’associazione Folkemigra!
Si tratta del rito ancestrale dell’accensione del fuoco attorno al quale la comunità si riunisce e festeggia.
Dunque, come si faceva un tempo, tutti intorno al fuoco per raccontare e raccontarsi, a ritmo di danze tradizionali ma anche attraverso aneddoti e poesie in vernacolo.
Il tutto accompagnato dai sapori di quelle che sono le prelibatezze stagionali, i prodotti che la terra ci offre e che le nostre nonne preparavano in prossimità delle festività natalizie e da un bel mercatino di artigianato artistico organizzato dalla locale sede della Confartigianato Bitonto – UPSA.
Si comincia venerdì 13 dicembre con l’accensione del fuoco alle ore 18.00 e in serata tra lo stupore dei bambini e dei più grandi arriva Santa Lucia a cavallo per portare i doni ai piccini.
Declamazione di poesie in vernacolo e italiano a cura di Carmela Cannito con versi del prof.Giuseppe Moretti e poi Mò Heart Damiano Bove,Tina De Santis, Donato Cappiello,Grazia Montanari.
E poi la leggenda di Santa Lucia recitata da Mariolina Acquafredda a cura del Associazione Culturale “Cenacolo dei Poeti”.
In serata musica e danze a cura dell’associazione Folkèmigra con i maestri di ballo Giovanni Labate e Mina Morrelli.
Sabato 14 dicembre si continua con la tradizione musicale ospitando nella nostra città il gruppo campano di musica popolare A ” paranza do tramuntan” che ci terrà compagnia sin dalle ore 17.00 con un Laboratorio di Tammurriata dell’Avvocata(danza tipica della zona di Maiori) con Isidoro Caso e tutta la compagnia.A seguire il concerto, alle 20.30, con un gemellaggio di musiche campane e pugliesi.
Tra i due momenti campani ci sarà l’esibizione del gruppo di musica popolare Folkèmigra con un repertorio di canti popolari natalizi.

A fine serata estrazione dei biglietti vincenti della sottoscrizione volontaria a premi.

Articolo Precedente

Da sabato 14 dicembre una corsa aggiuntiva “notturna” del bus per le frazioni

Prossimo Articolo

Luminarie dedicate a Michele Ciommo, proposta di Confcommercio ed esercenti di Via Matteotti, Via Larovere, Via Traetta e Corso Vittorio Emanuele

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Luminarie dedicate a Michele Ciommo, proposta di Confcommercio ed esercenti di Via Matteotti, Via Larovere, Via Traetta e Corso Vittorio Emanuele

Luminarie dedicate a Michele Ciommo, proposta di Confcommercio ed esercenti di Via Matteotti, Via Larovere, Via Traetta e Corso Vittorio Emanuele

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3